Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
sabato 25 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Microcosmo: il giovane magazine di Palazzo Strozzi sulle mostre di Kiefer e Kapoor

Giovedì 18 luglio 2024, alle ore 18.00, la sala conferenze in Strozzina al Palazzo Strozzi di Firenze, in piazza Strozzi, ospiterà la presentazione di Microcosmo Palazzo Strozzi, il secondo numero del magazine che raccoglie i progetti Plurals e Memory Containers realizzati dalla Fondazione Palazzo Strozzi in occasione delle mostre Anish Kapoor. Untrue Unreal (20 novembre 2023 – 4 febbraio 2024) e Anselm Kiefer. Angeli... continua

Portalegiovani

A Firenze rinnovo totale del Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

Un “ventaglio” di venti rarissimi e iconici abiti storici, esposti in otto sale nuove, per raccontare nel ricercato linguaggio dei tessuti preziosi e della più alta sartorialità due secoli di moda, il Sette e l’Ottocento: così, dopo l’apertura, nello scorso dicembre, degli spazi dedicati al fashion del Novecento e dei primi anni del Ventunesimo secolo, si conclude il rinnovo totale del Museo del Costume di... continua

Portalegiovani

Opificio delle Pietre Dure: aperture straordinarie, eventi musicali e visite guidate al Museo

A partire da luglio 2024 il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, a Firenze in via degli Alfani 78, amplia la sua offerta culturale con una serie di aperture straordinarie pomeridiane e serali del Museo, programmate nei venerdì sera dei giorni 12 e 26 luglio; 2 e 30 agosto; 13 settembre sera (ore 19:00-23:00); ed in tutti i giovedì pomeriggio di settembre e ottobre (5, 12, 19, 26 settembre; 3, 10, 17, 24, 31 ottobre... continua

Portalegiovani

"Anselm Kiefer. Angeli caduti", il kit per teenager della mostra al Palazzo Strozzi di Firenze

Per accendere la curiosità nei visitatori più giovani la Fondazione Palazzo Strozzi ha realizzato il Kit Teenager dedicato ai ragazzi e le ragazze tra i 12 e i 19 anni in collaborazione con le studentesse e gli studenti del Liceo Alberti-Dante di Firenze e del Liceo Virgilio di Empoli, pensato per visitare la mostra Anselm Kiefer. Angeli caduti da soli o in compagnia. Il Kit ha il formato di un piccolo libro... continua

Portalegiovani

"Memorie Incise", la mostra di Andrea Granchi alla Galleria Il Bisonte di Firenze

Giovedì 11 luglio 2024, ore 18.00, si terrà l'inaugurazione della mostra personale di Andrea Granchi "Memorie Incise. Opere Grafiche 1966-2023" alla Galleria Il Bisonte di Firenze (via San Niccolò, 24r). Artista, film-maker, curatore e docente, Andrea Granchi è riconosciuto come uno dei protagonisti del Cinema d’Artista italiano, ambito nel quale ha realizzato numerosi lavori e curato rassegne di carattere... continua

Portalegiovani

"Ritratti - Tra realtà e mito", mostra collettiva alla Galleria del Palazzo Coveri di Firenze

Dal 10 al 27 luglio 2024, con la collaborazione di Enrico Coveri Maison, la Galleria del Palazzo, in Lungarno Guicciardini 19, in occasione della chiusura estiva, ospita la mostra collettiva "Ritratti - Tra realtà e mito" per un suggestivo viaggio nel mondo del ritratto nelle rappresentazioni che propongono gli artisti sul tema. Fra i fotografi: Avedon, Bryan Aris, Brel Genovese, Enrico Coveri, Maurizo Galimberti, Pescatori,... continua

Portalegiovani

Inventario, mostra itinerante di Marina Arienzale e Marco Lanza trainata da canoe sull'Arno

Da martedì 9 a sabato 13 luglio 2024, ogni giorno dalle ore 19.00 alle 21.00, tra il Ponte da Verrazzano e il Ponte di San Niccolò a Firenze si svolgerà Inventario, la mostra itinerante sul fiume Arno a cura dellə artistə Marina Arienzale e Marco Lanza realizzata da Centro di Creazione e Cultura APS in collaborazione con l’ASD Canottieri Comunali Firenze. Nato dall’urgenza di documentare gli effetti del cambiamento... continua

Portalegiovani

"Marco Polo in Cina", mostra di Wu Weishan all'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze

Martedì 9 luglio 2024, alle ore 17.30, nel Salone delle Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, in via Ricasoli 68, si apre la mostra di Wu Weishan 吴为山 per celebrare il settimo centenario della morte di Marco Polo, figura chiave nella storia degli scambi economici e culturali tra Italia e Cina. Morto a Venezia nel 1324, questa figura storica è nota come uno dei primi viaggiatori verso l'Estremo... continua

Portalegiovani

"Uncomfortable Tours", itinerari e narrative dissenzienti sul patrimonio culturale fiorentino

Dagli archivi fotografici alla presenza di persone schiavizzate nel ‘400, dalle comunità omossessuali fiorentine nel Rinascimento alle piante tropicali raccolte negli orti botanici, dalle tracce della storia operaia rimosse dallo spazio pubblico, ai segni del passato coloniale ancora presenti in città, dalla moschea di Firenze fino alla presenza di arabi e africani nella Chiesa di Santa Maria Novella, le visite e... continua