Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
giovedì 28 agosto 2025

Musica

Portalegiovani

Antisalotto Culturale Firenze: uno spazio dedicato ad espressioni artistiche inusuali

Siamo alle porte dell'Oltrarno fiorentino, poco sotto al Piazzale Michelangelo, in uno dei quartieri più caratteristici di Firenze. Qui, in via della Fornace 9, due persone coraggiose provenienti da diversi ambiti professionali, hanno da pochi mesi dato vita all’Antisalotto Culturale: due palchi attrezzati, due pianoforti e un locale che offre alla città una proposta artistica non scontata. All'Antisalotto si spazia... continua

Portalegiovani

Music Pool: Riccardo Tesi e Giua con "Retablos" al Brillante Nuovo Teatro Lippi di Firenze

Martedì 28 gennaio 2025, alle ore 21.30, Music Pool al Brillante Nuovo Teatro Lippi di Firenze, in via Pietro Fanfani 16, propone la presentazione di Retablos, il nuovo progetto musicale di Riccardo Tesi con la cantautrice Giua.Un viaggio tra canzone d’autore, canzoni popolari e musica strumentale. I due artisti si conoscono e sono amici da oltre vent’anni, hanno collaborato spesso partecipando ai reciproci... continua

Portalegiovani

"Locura Tour 2025", tutto esaurito il concerto di Lazza al Mandela Forum di Firenze

Per Lazza non poteva esserci modo migliore per iniziare il nuovo anno: sul palco, con la sua musica, scatenando tutta la sua energia live. È in arrivo a Firenze il 27 gennaio 2025 al Mandela Forum il Locura Tour 2025, la nuova avventura live prodotta da Vivo Concerti che animerà per tutto gennaio i principali palazzetti italiani, e che da mesi ha registrato l’en plein di tutto esaurito nelle sue 11 date. Al suo... continua

Portalegiovani

Presentazione-concerto dedicata a Gisella Selden-Goth alla Biblioteca nazionale di Firenze

Lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 16.30, in occasione del Giorno della Memoria, la Sala Galileo della Biblioteca nazionale centrale di Firenze ospita "Gisella Selden-Goth, una musicista in fuga. A cinquant’anni dalla scomparsa", la presentazione-concerto dedicata a Gisella Selden-Goth, compositrice, pianista e musicologa di origine ungherese, costretta alla fuga dall'Italia a causa delle leggi razziali promulgate durante... continua

Portalegiovani

"Brundibar. Metafora del bene e del male", doppio concerto dell'Accademia Musicale di Firenze

In occasione della Settimana della Memoria, l’Accademia Musicale di Firenze presenta "Brundibar. Metafora del bene e del male nel ghetto di Terezín" in due appuntamenti istituzionali, a Scandicci e a Firenze, per la rappresentazione in forma di concerto dell’operina musicale scritta da Hans Krása fra il 1938 e il 1939 a Praga quando redasse la sua prima stesura. Deportato a Terezín nel 1941, la orchestrò nuovamente... continua

Portalegiovani

"Invito alla musica", ciclo di 5 appuntamenti alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Dal 27 gennaio 2025, in occasione del Giorno della Memoria 2025, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze inaugura, presso la Sala Galileo, "Invito alla musica", un ciclo di 5 appuntamenti che intendono dare voce ai manoscritti e alle partiture e spartiti rari conservati nelle collezioni dell’Istituto. Le iniziative, svolte in collaborazione con musicisti e musicologi, istituzioni pubbliche, tra cui il Conservatorio... continua

Portalegiovani

Music Pool: Miriam Fornari in concerto per l'apertura di "Move On" all'ExFila di Firenze

Domenica 26 gennaio 2025, alle ore 18.30, Music Pool all'ExFila di Firenze, in via Monsignor Leto Casini 11, propone il concerto di Miriam Fornari per l'apertura della rassegna Move On, dedicata ai nuovi talenti della scena musicale italiana. Sul palco con Miriam Fornari: Ruggero Fornari alla chitarra; Joe Rehmer al basso elettrico; Evita Polidoro alla batteria. Il progetto musicale da solista di Miriam Fornari, attivo... continua

Portalegiovani

Giorno della Memoria: Romani Project in concerto in Palazzo Medici Riccardi

In occasione del Giorno della Memoria, la Città Metropolitana di Firenze, in collaborazione con ANED Firenze, ANPI Firenze e l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT), presenta il concerto “In Memoria delle Deportazioni: un viaggio musicale del gruppo Romani Project”. L’evento si terrà domenica 26 gennaio 2025 presso il Palazzo Medici Riccardi, in via Cavour, uno dei luoghi... continua

Portalegiovani

XXX Pinocchio Jazz: Blend3 in concerto alle Vie Nuove di Firenze

Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 21.45, sul palco del XXX Pinocchio Jazz all'Associazione Vie Nuove di Firenze, in viale Donato Giannotti 13, arrivano in concerto i Blend3: Michele Bonifati, chitarra; Manuel Caliumi, sax alto; Andrea Grossi, contrabbasso.Blend3, formazione guidata da Andrea Grossi, unisce tre personalità del nuovo jazz italiano, ricercatori di nuovi linguaggi espressivi dalle idee molto chiare. L’ensemble,... continua