Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
giovedì 28 agosto 2025

Musica

Portalegiovani

Musica da Abitare: "Buccia Generation #1" al Brillante - Nuovo Teatro Lippi di Firenze

Giovedì 17 ottobre 2024, alle ore 21.00, al Brillante - Nuovo Teatro Lippi di Firenze (via Pietro Fanfani, 16) all’interno della rassegna "Musica da Abitare" grazie all'Autunno Fiorentino 2024 del Comune di Firenze, finanziato dal bando Periferie del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo, arriva in programma una grande occasione per riscoprire la fine degli anni sessanta di una stagione unica dell’ambiente... continua

Portalegiovani

Le 4 sinfonie di Brahms con Daniele Gatti al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Dopo il concerto dedicato all’esecuzione di Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms nella Sala Mehta lo scorso 10 ottobre, gremita in ogni ordine di posto, altri due appuntamenti sinfonici, il 17 e poi il 26 ottobre 2024, con la proposta delle quattro sinfonie sono dedicati al grande compositore tedesco dal maestro Daniele Gatti alla testa dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.In apertura al concerto di giovedì... continua

Portalegiovani

Toscana Produzione Musica: i nuovi progetti tra innovazione e produzioni intercontinentali

Un piano di transizione digitale per le industrie creative con 14 partner da tutta Europa e una produzione intercontinentale che approda in Corea del Sud per un live al Jarasum Jazz Festival. Sono nel segno dell’innovazione e delle contaminazioni culturali i nuovi progetti che, tra ottobre e novembre, coroneranno il terzo anno di attività di Toscana Produzione Musica (TPM), centro nato per alimentare percorsi artistici... continua

Portalegiovani

40 anni di "Siberia" con Federico Fiumani e Fulvio Paloscia alla Libreria Libraccio

Mercoledì 16 ottobre 2024, alle ore 18.00, alla Libreria Libraccio Firenze (via de' Cerretani, 16r) è in programma un incontro con Federico Fiumani e Fulvio Paloscia per festeggiare i 40 anni di "Siberia" dei Diaframma, primo album della band fiorentina e viene tutt'oggi considerato come un punto di riferimento per la scena new wave italiana. Votato al settimo posto nella classifica dei dischi italiani più belli di... continua

Portalegiovani

"Musica Diffusa" dell'Orchestra della Toscana: Quinta Sinfonia di Čajkovskij al Mandela Forum

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, torna, per il terzo anno consecutivo, Musica Diffusa la rassegna musicale dell’ORT (a ingresso gratuito con prenotazione) che invade tutti i cinque Quartieri di Firenze: 9 concerti da ottobre a novembre 2024. Musica Diffusa è inserita all’interno di Autunno Fiorentino organizzato dal Comune di Firenze con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del Ministero... continua

Portalegiovani

La Filharmonie: concerto per pianoforte e radiotelescopi all'Osservatorio di Arcetri

Ascoltare la luce e le stelle, ma anche le voci della memoria, per non dimenticare il passato e scrivere una nuova pagina di Storia. Dal 16 ottobre al 28 novembre 2024 l’Orchestra La Filharmonie, unico esempio di hub musicale under 35 in Toscana, porta in tutta Firenze la musica classica, tra grandi compositori e astri della scena contemporanea, con prime nazionali, ospiti d’onore e un ciclo di conferenze e laboratori... continua

Portalegiovani

Musica di ricerca a Villa Strozzi per la VI edizione del TRK. Sound Club

Doppia anima per il TRK. Sound Club, baluardo della musica di ricerca: nel pomeriggio le più recenti esperienze della giovane comunità della musica elettronica dal vivo, la sera appuntamenti di assoluto rilievo del panorama internazionale. Per la prima volta a Firenze la super violoncellista americana Uitti in un trio originalissimo e poi il duo Colangelo-Montalti, compositori-performer italiani presi in prestito dalla... continua

Portalegiovani

"I Martedì del Cherubini", concerti di studenti del Conservatorio all'Institut français Firenze

Il Conservatorio Luigi Cherubini e l’Institut français Firenze hanno inaugurato nel 2019 una nuova stagione di concerti da camera nel teatro dell’Institut français Firenze, in piazza Ognisssanti 2. La rassegna a ingresso libero “I Martedì del Cherubini” si tiene sempre di martedì alle ore 17.00. Il programma vede impegnati i più validi solisti ed ensemble, ma sono previsti anche “concerti a sorpresa”... continua

Portalegiovani

Fabbrica Europa: Colin Stetson in concerto "Solo" al Teatro Cantiere Florida di Firenze

Martedì 15 ottobre 2024, alle ore 21.00, Colin Stetson sarà il protagonista del concerto "Solo", nell’ambito di Fabbrica Europa 2024, al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana, 111r).Autentico innovatore, Colin Stetson è un musicista capace di trasformarsi in un’orchestra, un acrobata del sax che con il suo stile suggestivo e intenso ha ridefinito i confini del jazz. Nel corso degli anni ha collaborato,... continua