Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
venerdì 29 agosto 2025

Musica

Portalegiovani

Visite guidate gratuite e solisti del Conservatorio Cherubini all'Opificio delle Pietre Dure

Proseguono le aperture straordinarie del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, in via degli Alfani 78, tutti i giovedì pomeriggio di settembre e ottobre 2024 dalle 14:00 alle 18:00 con visite guidate gratuite a cura dei professionisti dell’OPD, a cui si aggiunge un’apertura serale il 13 settembre dalle 19:00 alle 23:00. Quest’anno inoltre l’autunno porta un’interessante novità: a cominciare... continua

Portalegiovani

Matteo Urro in concerto a ingresso libero al Giardino delle Rose di Firenze

Venerdì 13 settembre 2024, alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, musica dal vivo a cura dell’Associazione Culturale Quadrophenia con Matteo Urro, cantante, chitarrista, autore e producer. Da molti anni è estremamente attivo nel circuito rock underground toscano, militando in varie formazioni tra cui i Pandora (vincitori del Trofeo Roxy Bar nel 1999) e gli... continua

Portalegiovani

FloReMus: incontro alle Oblate su Maddalena Casulana e le creatrici musicali nel Rinascimento

Per l’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», venerdì 13 settembre 2024 alle ore 18.00, alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24, Firenze; ingresso libero) conversazione “Mostrar al mondo il vano error de gl’huomini”. Maddalena Casulana e le creatrici musicali nel Rinascimento, a cura di Isabelle Chabot. Nel 1568 veniva pubblicato a Venezia il Primo... continua

Portalegiovani

FilArmonia: al via il ciclo "Viriditas" con il concerto di NicoNote alla Certosa di Firenze

Musica, teatro, installazioni, clubbing, radio: il progetto di Nicoletta Magalotti alias NicoNote agisce in territori molteplici e si intreccia negli anni con i destini di artisti di estrazioni molto diverse, da Yoshi Oida, Gabriella Bartolomei, François Tanguy a Piero Pelù, Teresa De Sio, Mauro Pagani, Roberto Terzani, Massimo Zamboni. Venerdì 13 settembre 2024 alle ore 21 con il concerto Regola, dedicato alla mistica... continua

Portalegiovani

PianoNovecento: "Mito e seduzione" con Riccardo Sandiford al Museo Novecento di Firenze

PianoNovecento propone il quarto e ultimo appuntamento della rassegna di quest'anno venerdì 13 settembre 2024 alle ore 21.00 per "Mito e seduzione", con Riccardo Sandiford al pianoforte del Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella 10.La programmazione della VI edizione di PianoNovecento è strettamente connessa alla mostra “L’incanto di Orfeo”, un progetto ideato da Sergio Risaliti e... continua

Portalegiovani

FloReMus: "Preziosi manoscritti musicali" alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze

Per l’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», Giovedì 12 settembre 2024 alle 15.00, alla Biblioteca Medicea Laurenziana (Piazza San Lorenzo 9, Firenze) è in programma una visita musicale a pagamento (costo della visita guidata 9 euro + 1 di prevendita su vivaticket, ma i posti, salvo rinunce dell’ultim’ora, sono esauriti) dal titolo Preziosi manoscritti musicali,... continua

Portalegiovani

"Delirio", Jessica Pratt in concerto al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Giovedì 12 settembre 2024 alle ore 20.00, in sala Zubin Mehta al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, è in programma il concerto di canto del soprano Jessica Pratt che porta in scena le arie contenute nel Cd “Delirio” inciso al Maggio, con l’Orchestra e il Coro del Teatro per l’etichetta Tancredi. Presentato ufficialmente al Teatro del Maggio, lo scorso 20 ottobre 2023, in concomitanza con l’uscita, il cd... continua

Portalegiovani

"La musica dei poeti. I poeti della musica", tre incontri al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Tre eventi unici ed esclusivi, ideati e pensati per il Gabinetto Vieusseux di Firenze da Francesco Bianconi, Andrea Chimenti, Gianni Maroccolo e Massimo Zamboni, dedicati a tre grandi poeti del Novecento, Giorgio Caproni, Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Ungaretti, i cui fondi sono conservati presso l’Archivio Contemporaneo Bonsanti.È la rassegna “La musica dei poeti. I poeti della musica” che si svolge a settembre,... continua

Portalegiovani

"TheBluWave", JoyCut e Nuovo Balletto di Toscana al Forte Belvedere di Firenze

I JoyCut arrivano a Firenze nella loro dimensione preferita, quella live, mercoledì 11 settembre 2024, alle ore 20.00, nella stupenda cornice del Forte Belvedere di Firenze (via di San Leonardo, 1). Con una suggestiva performance composta da musica e danza, la band presenterà l'ultimo lavoro "TheBluWave". L'album, interamente dedicato alla vulnerabilità degli enti in natura, vuole rivelare il suono primitivo della... continua