Street Art Firenze: Urban Attitude di Accademia di Belle Arti e Exit Enter al Ponte all'Indiano

2025-07-02
Street Art Firenze

Sui piloni del Ponte all'Indiano si è conclusa la quarta edizione di "Urban Attitude", il workshop con lo street artist Exit Enter promosso dall'Accademia di Belle Arti di Firenze, a cura della docente Milena Zunino. 

Le parole dello street artist Exit Enter sui social: "Grazie alla professoressa Milena Zunino e alla sua scuola di pittura per avermi dato anche questo anno la possibilità di condividere con gli studenti e le studesse le mie esperienze nella pittura su muro. Grazie alle ragazze e ai ragazzi per la giornata insieme, è sempre bello vedere l'approccio di pittori e pittrici alle prese con il loro primo muro. Spero di essere riuscito a trasmettere un po' di passione per questo modo di esprimersi. C'è bisogno di nuova energia sui muri di Firenze." 

Per la realizzazione delle opere sono stati selezionati 27 studenti e studentesse del corso triennale di pittura dell'Accademia di Belle Arti di Firenze: Davide Montixi; Giovanni Favari; Sara Lapi; Gabriele Innocenti; Gregorio Bitossi; Chiara Nardi; Laura Moscato; Federico Vassallo; Yifan Wu; Filippo Gori; Yang Yang; Heyu Qin; Alessandra Mazzari; Elisa De Zarlo; Grejsi Majnishta; Francesco Benigni; Iajing Yu; Emma Conti; Marco Machetti; Filiberto Quaquaro; Walter Cioni; Shuyi Tian; Elena Mennella; Rebecca Martorana; Chiara Corvaglia; Maddalena Brunelli; Elena Susan Beel. 

Le opere entrano così a far parte di questa grande galleria a cielo aperto al Ponte all'Indiano, spazio individuato fra quelli concessi dal Comune di Firenze nell'ambito dei "Muri Liberi" (http://goo.gl/Vw7XDB). 

Il workshop si è svolto in tre giorni, il 26, 27, 28 maggio 2025. Il 26 incontro teorico all'Associazione Artiglieria (via Cittadella, 4) su diverse tematiche, dalla storia della Street Art, ai diversi materiali per l’esecuzione di un lavoro su una superfice murale importante, allo studio progettuale per il lavoro in corso, infine la verifica individuale del bozzetto da rappresentare sulla location scelta. 

Nel giorno seguente, il 27, imbiancatura della superfice e il 28 maggio lo studio preparatorio prende forma su un pilone del Ponte all’Indiano, enormi barattoli di colore al quarzo, pennelli e bombolette posizionati su aste e rulli daranno vita a grandi opere pittoriche inedite e due incontri pratici al Ponte all'Indiano, i cui piloni sono stati nuovamente interessati dall'intervento artistico dei partecipanti. 

A chiusura dell'iniziativa è stata inaugurata la mostra a cielo aperto con le opere personali e collettive degli studenti partecipanti. La frequenza integrale del workshop ha previsto il riconoscimento di 2 crediti formativi. 

Per maggiori informazioni: www.accademia.firenze.it