Home > Informazioni > Centri Giovani
venerdì 29 settembre 2023

Centri Giovani

Mappa - Centri Giovani - Firenze
Portalegiovani

MonnaElisa, Les, ragazzi e ragazze del Centro Giovani Sonoria in piazza dell'Isolotto

Venerdì 22 settembre 2023, alle ore 20.30, piazza dell'Isolotto ospita il concerto di MonnaElisa, Les e i ragazzi e le ragazze che frequentano il Centro Giovani Sonoria. L'evento è libero e gratuito con la possibilità di fare una donazione libera al campino dell'oratorio. Prima del concerto, alle 19.30, pastasciuttata per tutti e tutte al campino (via delle Mimose 14).Gli operatori e le operatrici dell'educativa di... continua

Portalegiovani

Ecosistema Giovani Firenze: "Silent Disco" in piazza D'Azeglio

Giovedì 21 settembre 2023, dalle ore 18.00 alle 21.00, è in programma la "Silent Disco" in piazza D'Azeglio a cura degli Educatori di Strada del Quartiere 1 per il progetto Ecosistema Giovani Firenze. Sono previste attività di informazione, sensibilizzazione e formazione per la corretta gestione, la messa in sicurezza e la promozione del divertimento notturno urbano con gli operatori di Cat Cooperativa Sociale: Chill... continua

Portalegiovani

Ecosistema Giovani Firenze: incontro con Monograff e nuovo murale in piazza Nannotti

Mercoledì 20 settembre 2023, alle ore 16.00, gli educatori di strada del Quartiere 2 propongono l'incontro con Monograff per l'evento "Street Art 2.0 in piazza Nannotti" grazie al progetto Ecosistema Giovani Firenze, in occasione della festa della Cultura del Q2. Dal 21 al 23 settembre 2023, dalle ore 15.00 alle 19.00, l'iniziativa prosegue con la realizzazione del Murale di piazza Nannotti.L’arte per Monograff - Tommaso... continua

Portalegiovani

Ecosistema Giovani Firenze: proiezione di foto e video allo Skate Park Campo di Marte

Martedì 19 settembre 2023, alle ore 18.00, lo Skate Park Campo di Marte ospita la proiezione di foto e video della Skate Jam che si è svolta lo scorso 11 luglio. L'appuntamento, a cura degli educatori di strada del Quartiere 2 per il progetto Ecosistema Giovani Firenze, prevede inoltre musica e merenda con pizza. L'iniziativa fa parte del progetto Ecosistema Giovani Firenze, realizzato dall'Ufficio Politiche Giovanili... continua

Portalegiovani

"Tutti gli eroi che conosco", podcast dello Spazio Giovani Cure sul romanzo di Michele Arena

Una storia urbana di adolescenza e coraggio ambientata in una zona periferica di una città qualsiasi in cui un gruppo di adolescenti prova a dare vita ai propri sogni. Lunedì 18 settembre 2023, l'educatore e scrittore Michele Arena ha presentato il suo secondo romanzo "Tutti gli eroi che conosco", edito da Mondadori, allo Spazio Giovani Cure del Comune di Firenze, in via Faentina 145. Intervistato da Lotar Sanchez per... continua

Portalegiovani

Spazio Giovani Cure: presentazione del romanzo "Tutti gli eroi che conosco" di Michele Arena

Lunedì 18 settembre 2023, alle ore 19.00, al Parco Pettini-Burresi al Quartiere 2 di Firenze (via Faentina, 145) è in programma la presentazione del romanzo "Tutti gli eroi che conosco" di Michele Arena. Una storia urbana di adolescenza e coraggio. In una zona periferica di una città qualsiasi, un gruppo di adolescenti prova a dare vita ai propri sogni, nuotando controcorrente rispetto alle istituzioni di una società... continua

Portalegiovani

La "Tenda dei Racconti", torna il teatro per bambini a cura di Centrale dell'Arte

Al Parco Pettini-Burresi al Quartiere 2 di Firenze (via Faentina, 145) torna il teatro per bambini a cura di Centrale dell'Arte con la Tenda dei Racconti. Sotto una bellissima tenda due attrici racconteranno storie che daranno lo spunto a giochi e disegni.Tutti gli eventi sono a ingresso libero.Per maggiori informazioni: https://www.centraledellarte.it - www.spaziocure.info

Portalegiovani

"Community Drum Circle" nel giardino del Sonoria Spazio Giovani e Musica

Giovedì 7 e 14 settembre 2023, alle ore 19.00, il giardino del Sonoria Spazio Giovani e Musica del Comune di Firenze (via Chiusi 3 - angolo via Canova) ospita "Community Drum Circle", evento ritmico aperto a tutti nel quale, un gruppo di persone che si conoscono o meno, si riuniscono per creare musica. L’obiettivo è quello di ritrovarsi insieme per condividere la propria energia vitale, attraverso il ritmo e le vibrazioni... continua

Portalegiovani

Il Kantiere: sportello di ascolto, corsi di teatro e coro al Quartiere 4

"Il Kantiere", lo spazio polivalente del Comune di Firenze nel Quartiere 4 in via del Cavallaccio 1/Q, ha riaperto con il seguente orario di segreteria: il lunedì e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30. Il centro ospita: gruppo di acquisto solidale; coro per giovani e adulti; compagnia teatrale e cabaret; formazione professionale; corso di recitazione; corso di fumetto; doposcuola e spazio socializzazione; teatro comico... continua