Città di Firenze
Home > Informazioni > Centri Giovani
lunedì 24 marzo 2025

Centri Giovani

Portalegiovani

Teatro delle Donne: "La merce più preziosa" in scena al Centro Giovani Sonoria

Giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 21.00, al Centro Giovani Sonoria (via Chiusi 3 angolo via Canova - Quartiere 4) Sofia Diaz, Antonio Fazzini e Claudia Della Seta portano in scena "La merce più preziosa" di Claude Grumberg, fiaba sospesa tra l’orrore della Shoah e il desiderio di maternità. Lo spettacolo a ingresso libero fa parte della rassegna “L’educazione sentimentale: azioni di contrasto alla violenza... continua

Portalegiovani

Teatro delle Donne: "Ismene" della Compagnia Krypton al Centro Giovani Sonoria

Giovedì 17 ottobre 2024, alle ore 21.00, al Centro Giovani Sonoria (via Chiusi 3 angolo via Canova - Quartiere 4) Flavia Pezzo e Massimo Bevilacqua porteranno in scena “Ismene” della Compagnia Krypton. Lo spettacolo a ingresso libero fa parte della rassegna “L’educazione sentimentale: azioni di contrasto alla violenza di genere” organizzata dal Teatro delle Donne per il cartellone dell’Autunno Fiorentino promosso... continua

Portalegiovani

Connections: al via i nuovi eventi del collettivo giovanile di Arci Firenze all'ExFila

Sabato 12 ottobre 2024 ripartono le serate Connections all'ExFila, a Firenze in via Monsignor Leto Casini 11. 𝐿𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑢𝑛 𝑡𝑎𝑙𝑘 𝑐𝑜𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑎 𝐹𝑖𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒, 𝑢𝑛... continua

Portalegiovani

Ecosistema Giovani: laboratorio "Questo non è teatro" con Educatori di Strada del Quartiere 2

Da venerdì 11 ottobre 2024, dalle ore 16.30 alle 18.30, il Circolo La Loggetta, in via Aretina 301, ospita "Questo non è teatro", laboratorio gratuito di espressione e creatività per giovani dai 12 ai 20 anni con gli Educatori di Strada del Quartiere 2.  L'iniziativa fa parte del progetto Ecosistema Giovani, realizzato dall'Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Firenze, e rientra nell'ambito del Piano Operativo... continua

Portalegiovani

"Open Day 2024" al Centro Giovani Sala Gialla: una giornata di musica, creatività e opportunità

Giovedì 10 ottobre 2024, dalle ore 16.00, il Centro Giovani Sala Gialla (via Felice Fontana, 22 - Firenze) organizza un Open Day. L’evento sarà un’occasione speciale per scoprire le attività e le opportunità offerte da uno degli spazi dedicati ai giovani più dinamici della città. Questo Open Day rappresenta una chance unica per i giovani del territorio di esplorare i percorsi offerti dal Centro, entrare in contatto... continua

Portalegiovani

"Le Voci della Memoria", laboratorio di doppiaggio al Centro Giovani Futura

Venerdì 4 ottobre 2024, dalle ore 15.00 alle 19.00, il Centro Giovani Futura del Comune di Firenze, in viale dei Pini 54, ospiterà il laboratorio di doppiaggio "Le Voci della Memoria" per ragazzi e ragazze dai 14 ai 35 anni, a cura di Cooperativa MARE Laboratorio di innovazione sociale e Doppiaggio in carrozza. La partecipazione è libera e gratuita. Chi furono i primi doppiatori ridicoli della storia del cinema? Un... continua

Portalegiovani

"Anime infeconde", il recital con Annamaria De Vito e Filippo Frittelli al Sonoria

Giovedì 26 settembre 2024, alle ore 21.00, al Sonoria Spazio Giovani e Musica del Comune di Firenze (via Chiusi 3 angolo via Canova - Quartiere 4) Underwear Theatre porta in scena "Anime infeconde", il recital con musiche e voce ispirato ai Canti Orfici di Dino Campana con protagonisti Annamaria De Vito (Arpa) e Filippo Frittelli (Voce). La poesia di Campana, il suo pensiero sono senza dubbio testimonianza di un’esistenza... continua

Portalegiovani

"Cambia il mondo, cambiamo anche noi!", due film all'Officina Multimediale Galileo 2

Martedì 24 e venerdì 27 settembre 2024, alle 17.00, il centro giovani Officina Multimediale Galileo 2 (viale Guidoni, 170) ospita la proiezione di due film iberoamericani nell’ambito della rassegna “Cambia il mondo, cambiamo anche noi!”, in collaborazione con il Festival del Cinema Iberoamericano di Firenze “Entre dos mundos”. L'Officina Multimediale Galileo svolge un'attività di accoglienza e sostegno per... continua