Home > Informazioni > Corsi & Tempo Libero > "Eco Design", corso di Marco Incardona allo Spazio NOTA di Firenze
venerdì 02 giugno 2023
"Eco Design", corso di Marco Incardona allo Spazio NOTA di Firenze
03-07-2023
Sono aperte le iscrizioni al corso "Eco Design. Il capospalla futurista: progettazione e prototipia" che si terrà dal 3 al 7 luglio 2023, in orario 9.30 - 18.00, allo Spazio NOTA - Nuova Officina Toscana Artigianato (Via dei Serragli 104 - Firenze) con la docenza di Marco Incardona. Il corso offre l'opportunità di acquisire competenze specifiche e professionali finalizzate alla realizzazione di un capospalla ispirato al futurismo, un prodotto moda artistico contemporaneo e sostenibile. Al centro delle lezioni, tutte a carattere marcatamente pratico, la metodologia progettuale ricopre un ruolo fondamentale: dall’ideazione al moodboard fino alla realizzazione tridimensionale del manufatto in tessuti destinati al macero e da surplus di produzione.
Durante il corso si sperimentano le seguenti tematiche: introduzione al corso e verifica delle capacità e nozioni base degli studenti; contesto storico e presentazione “Arte e Moda: da Depero a Sonia Delaunay”; costruzione dei modelli base di capospalla, maniche, colli in scala 1:1 per i manichini in dotazione; analisi dei cartamodelli vintage di cappotti anni '50/ '60/ '70 con rilevamento, industrializzazione e prototipo; studio e ricerca delle forme da re-interpretare nel progetto personale dalle opere dei dipinti futuristi; ipotesi progettuali, concept-board e percorso creativo di costruzione di modelli con motivi decorativi applicati o di intaglio; sviluppo di una capsule di abiti ispirati al tema scelto; scelta di un capo disegnato; cartamodelli, correzione del cartamodello e pezzi per il taglio in scala 1:1; confezione e completamento del capo definitivo; presentazione del book di percorso.
Marco Incardona. Cresciuto osservando il lavoro della madre, dopo aver studiato pittura, architettura e moda la passione per la modellistica diventa un lavoro vero e proprio. In seguito a diverse esperienze nella progettazione e realizzazione di prototipi in collaborazione con aziende di produzione abbigliamento, dieci anni fa comincia il suo percorso come docente di modellistica, continuando costantemente ad aggiornarsi e a rinnovare i suoi metodi di insegnamento. Recentemente si appassiona al collezionismo di cartamodelli vintage, modelli originali dal 1800 al 2000.
Per accedere è necessario aver compiuto i 18 anni di età al momento dell’iscrizione. Il corso è rivolto a persone con conoscenze base, anche acquisite da autodidatta, di disegno, geometria, cucito a macchina e a mano. Non servono competenze approfondite di modellistica in quanto il cartamodello è fornito.
Il corso è per la maggior parte sostenuto da Fondazione CR Firenze che promuove e supporta le attività di Spazio NOTA e di Associazione OMA. A carico dello studente la quota di 300,00 € IVA compresa (di cui €50 per iscrizione e €250 per frequenza).
Per iscriversi è necessario scaricare il modulo d'iscrizione e inviarlo correttamente compilato e firmato come allegato pdf a desk@spazionota.it. In seguito all'invio della richiesta d'iscrizione verranno fornite tutte le informazioni per il perfezionamento della stessa. Sono ammessi massimo 10 partecipanti. Scadenza iscrizioni mercoledì 28 giugno 2023, ore 15.00.