Città di Firenze
venerdì 28 novembre 2025

News ed Eventi

Portale Donna - Firenze

"Se ci sarà un futuro sarà solo in base a quello che le donne sapranno fare" (Rita Levi Montalcini)

Uno spazio dedicato alle donne della città di Firenze, che cercano informazioni circa i servizi presenti sul territorio, le agevolazioni loro rivolte, le notizie e gli eventi su tematiche di genere. Un luogo pensato per essere al fianco di tutte, in rete.
A cura dell'Ufficio Politiche Giovanili e Pari Opportunità della Direzione Cultura e Sport
Sportello Informadonna (Piazza delle Murate - Firenze | Tel. 055 218310) - Centro Studi Pluriversum S.r.l.

Portalegiovani

IDAHOTB: tre consigli di lettura a cura dell'Associazione Fiesolana 2B

In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia (in inglese IDAHOTB, International Day against homophobia, transphobia and biphobia) l'Associazione Fiesolana 2B che gestisce la Biblioteca Femminista di Firenze propone tre letture che affrontano il tema dell'omosessualità e dell'identità non binaria."Scritto sul corpo" di Jeanette WintersonAlla base del libro c'è una specie di... continua

Portalegiovani

Una lotta senza tempo: incontro con Alessandro Sahebi alla Casa delle Donne di Firenze

Era il 1954 quando Firenze ospitò la prima Conferenza Nazionale della Donna Lavoratrice, promossa dalla Cgil. L'evento fu un punto di svolta per il femminismo sindacale in Italia: parteciparono centinaia di lavoratrici provenienti da tutto il paese e in rappresentanza delle varie categorie. Nacque allora la Carta dei diritti della lavoratrice, che rivendicava uguaglianza salariale, accesso a tutte le professioni e tutela... continua

Portalegiovani

Serata in ricordo di Anna Costanza Baldry a Villa Il Palmerino di Firenze

Giovedì 16 maggio 2024, dalle ore 18.15 alle 21.00 l'Associazione Il Palmerino di Firenze (via del Palmerino, 10), insieme alla famiglia Baldry, invita presso la propria sede a una serata di riflessione, approfondimento e intrattenimento dal titolo "Con Anna – Al fianco delle Donne". Questo incontro ricorda, nel giorno del suo compleanno, la dottoressa Anna Costanza Baldry (1970-2019), psicologa, psicoterapeuta, criminologa... continua

Portalegiovani

"Lividi in-visibili", l'evento sulla violenza di genere al Cinema La Compagnia di Firenze

Giovedì 16 maggio 2024, alle ore 9.30, il Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour, 50R) ospita "Lividi in-visibili", l'evento organizzato dal Parlamento degli Studenti della Toscana sulla violenza di genere. L'iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i giovani e dare loro gli strumenti per riconoscere le dinamiche della violenza contro le donne: fisica, psicologica, economica, con tutte le dinamiche sociali, lavorative... continua

Portalegiovani

Artemisia: convegno "Verso una Seconda Stella" all'Innovation Center di Fondazione CR Firenze

Martedì 14 maggio 2024, dalle ore 9.30 alle 16.30, Artemisia Centro Antiviolenza propone il convegno "Verso una Seconda Stella: dalle esperienze sfavorevoli infantili alla costruzione di nuove traiettorie di vita insieme ai minorenni e alle famiglie" che si terrà presso l'Innovation Center di Fondazione CR Firenze (Lungarno Soderini, 21) con relatrici e relatori di alto profilo.Il progetto "Seconda Stella", giunto alla... continua

Portalegiovani

IDAHOTB: call della Casa delle Donne di Firenze contro l’omolesbobitransfobia

La violenza non è un diritto, combatterla è un dovere. La Casa delle Donne di Firenze (via delle Vecchie Carceri, 8) in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia (in inglese IDAHOTB, International Day against homophobia, transphobia and biphobia), lancia una call con gli hashtag #ionondiscrimino #noisiamoovunque #sayitloud #lgbtqiaisproud.Le realtà associative e i singoli... continua

Portalegiovani

"Adelmo e gli altri", la mostra LGBTQIA+ al Memoriale delle Deportazioni di Firenze

Arriva a Firenze "Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali in Lucania", mostra documentaria che da alcuni anni sta facendo conoscere una parte poco nota della storia del nostro Paese: l'omocausto, ovvero la persecuzione della comunità LGBTQIA+ nell’Italia fascista, e l’uso del confino come strumento di repressione.Ad ospitarla dal 13 al 26 maggio 2024 il Memoriale delle Deportazioni di Firenze (Viale Donato Giannotti,... continua

Portalegiovani

"Corri per Michela", VII edizione della corsa podistica in ricordo di Michela Noli

Giunta alla 7ª edizione, domenica 12 maggio 2024, alle ore 9.30, si terrà la manifestazione "Corri per Michela". L'evento è organizzato in memoria di Michela Noli, hostess di terra all'Aeroporto di Firenze vittima di femminicidio a soli 31 anni. L'obiettivo principale dell'evento è sensibilizzare sull'importanza di contrastare la violenza sulle donne e sui bambini. L'organizzazione dell'evento vede la partecipazione... continua

Portalegiovani

Inaugura la Biblioteca "Le Curandaie" grazie ai ragazzi di Autismo Firenze

Sabato 11 maggio 2024, alle ore 17.00, l'Associazione Le Curandaie inaugura la nuova biblioteca nella sede di via Domenico Cirillo 2L realizzata grazie al lavoro di Autismo Firenze ETS e in particolar modo ai ragazzi che hanno catalogato ed etichettato i libri rendendo possibile l'apertura al pubblico.L'Associazione Le Curandaie nasce al fine di attivare un circuito di iniziative culturali, economiche e sociali, valorizzando... continua