Città di Firenze
venerdì 28 novembre 2025

News ed Eventi

Portale Donna - Firenze

"Se ci sarà un futuro sarà solo in base a quello che le donne sapranno fare" (Rita Levi Montalcini)

Uno spazio dedicato alle donne della città di Firenze, che cercano informazioni circa i servizi presenti sul territorio, le agevolazioni loro rivolte, le notizie e gli eventi su tematiche di genere. Un luogo pensato per essere al fianco di tutte, in rete.
A cura dell'Ufficio Politiche Giovanili e Pari Opportunità della Direzione Cultura e Sport
Sportello Informadonna (Piazza delle Murate - Firenze | Tel. 055 218310) - Centro Studi Pluriversum S.r.l.

Portalegiovani

Lilt Firenze: in partenza nuovi corsi per smettere di fumare

Il 60% dei fumatori che partecipano ai corsi abbandona le sigarette. È possibile grazie agli incontri del Gruppo di Disassuefazione dal Fumo promosso dalla Lega italiana lotta ai tumori di Firenze per aiutare i fumatori a rinunciare per sempre alle sigarette. I corsi ripartiranno dal 23 febbraio 2024 nella sede Lilt di viale Giannotti il martedì e il venerdì, dalle 19.30 alle 21.00, e saranno condotti dalla dottoressa... continua

Portalegiovani

Black History Month Florence: "Memorie Apparizioni Aritmie" con Yara Nakahanda Monteiro

Venerdì 23 febbraio 2024, alle ore 19.30, Yara Nakahanda Monteiro sarà a The Recovery Plan di Firenze, in via Santa Reparata 19R, per l'incontro di presentazione del suo libro "Memorie Apparizioni Aritmie" (Edizioni Capovolte) per la nuova edizione del Black History Month Florence. L'artista e poetessa angolana dialogherà con Heloisa Barbati, antropologa, Nicola Biasio, ricercatore e traduttore dell'edizione italiana... continua

Portalegiovani

Acisjf Firenze: corso gratuito per assistenti familiari

Acisjf Firenze promuove il nuovo corso gratuito per assistenti familiari che si terrà a partire da giovedì 22 febbraio 2024 in presenza presso l'Help Center Acisjf (via Valfonda, 1) per un numero massimo di 25 partecipanti. La finalità del corso, della durata di 32 ore, è acquisire le competenze necessarie al ruolo di assistente familiare, dando ai partecipanti la possibilità di accudire con professionalità le persone... continua

Portalegiovani

We-Hope: corso gratuito di sicurezza sul lavoro a Firenze

We-Hope, la rete di servizi pensati da sei associazioni fiorentine per donne in situazioni di bisogno, propone un corso gratuito di sicurezza sul lavoro che si svolgerà lunedì 25 e martedì 26 marzo 2024, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nel centro di ascolto Acisjf Firenze Help Center in Via Valfodna 1. Il corso, della durata di 8 ore, è totalmente gratuito ed è rivolto a donne maggiorenni che seguono percorsi di avvio/ri-avvio... continua

Portalegiovani

Una lotta senza tempo: "Paradigmi" con Carlotta Cossutta al Caffè Le Murate di Firenze

Martedì 20 febbraio 2024, dalle ore 17.00 alle 18.30, il Caffè Letterario Le Murate di Firenze, in piazza delle Murate, ospita l'incontro dal titolo "Paradigmi" con la ricercatrice Carlotta Cossutta. L'iniziativa è parte del ciclo di conferenze "Avvicinarsi al femminismo", a cura di Smile Toscana e in collaborazione con Proteo Fare Sapere Toscana per la rassegna "Una lotta senza tempo" di Cgil Toscana.Ideologie e... continua

Portalegiovani

"Martedì del CeRiOn", incontro gratuito su salute e benessere a cura di Lilt e ISPRO

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Firenze – Servizio Donna come prima e l'Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica promuovono un nuovo incontro con "I Martedì del CeRiOn" che si terrà martedì 20 febbraio 2024 nella sala riunioni ISPRO (Cubo 3 padiglione 27/B, in viale Pieraccini 6) dalle ore 15.00 alle 19.00. Durante l'incontro, dal titolo "Il cancro e il senso della vita. Spiritualità... continua

Portalegiovani

"Digitale purpurea", spettacolo contro la violenza sulle donne al Teatro Reims di Firenze

Dal 16 al 18 febbraio 2024, al Teatro Reims di Firenze (via Reims, 30) va in scena "Digitale purpurea", la commedia noir della Compagnia delle Seggiole con il patrocinio di Artemisia Centro Antiviolenza di Firenze. La commedia è il frutto della tesi finale del master di drammaturgia all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico di Caterina Baronti del 2022, messa in scena con la regia di Chiara Macinai e interpretata... continua

Portalegiovani

Associazione Fiesolana2B: laboratorio sulla menopausa alla Biblioteca Femminista di Firenze

Venerdì 16 febbraio 2024, alle ore 18.30, l'Associazione Fiesolana2B propone il laboratorio su menopausa e perimenopausa alla Biblioteca Femminista di Firenze (via Fiesolana 2/B). L'iniziativa nasce dal desiderio di condividere dubbi, ansie, esperienze su pre-menopausa e menopausa, nel tentativo di decostruire vecchie narrazioni e luoghi comuni e affrontare questa fase delle nostre vite in libertà.Jen Gunter, autrice... continua

Portalegiovani

"Profili di donne tra carte e libri", incontro sul Lyceum Club all'Archivio Storico di Firenze

All'Archivio Storico del Comune di Firenze (via dell'Oriuolo 33/35) prosegue il ciclo di incontri "Profili di donne fra carte e libri" a cura di Annantonia Martorano e Valentina Sonzini, docenti del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell'Università di Firenze, in collaborazione con Archivio Storico del Comune di Firenze, Associazione Culturale Lucana Firenze e JLIS.it. Mercoledì... continua