lunedì 27 marzo 2023

News ed Eventi

Portale Donna - Firenze

"Se ci sarà un futuro sarà solo in base a quello che le donne sapranno fare" (Rita Levi Montalcini)

Uno spazio dedicato alle donne della città di Firenze, che cercano informazioni circa i servizi presenti sul territorio, le agevolazioni loro rivolte, le notizie e gli eventi su tematiche di genere. Un luogo pensato per essere al fianco di tutte, in rete.
A cura dell'Ufficio Politiche Giovanili e Pari Opportunità della Direzione Cultura e Sport
Sportello Informadonna (Piazza delle Murate - Firenze | Tel. 055 218310) - Centro Studi Pluriversum S.r.l.

Portalegiovani

"WeTrain", il nuovo progetto Erasmus+ per la formazione di donne in età adulta

Un progetto di formazione innovativo che ambisce a diventare modello europeo replicabile in altri contesti nazionali e che mira ad essere inserito in modo permanente e sostenibile nei percorsi formativi locali e regionali. Inizierà con gennaio 2023 il progetto di Erasmus+ "WeTrain – Training Solution for Women" rivolto alle donne in età adulta per lo sviluppo di un modello di formazione che tenga conto delle loro... continua

Portalegiovani

Festival dei Diritti: evento finale del Femfestival alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Sabato 26 novembre 2022, alle ore 18.00, la Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'evento finale del Femfestival di AMAT - Accademia Musica Arte Teatro con l'esecuzione dei brani finalisti da parte dell'Unconventional Orchestra diretta da Concetta Anastasi e la premiazione della vincitrice del Concorso internazionale di composizione "Donne compositrici".Il Femfestival nasce nel 2021, in piena... continua

Portalegiovani

Q(u)1 per le donne: nuove iniziative contro la violenza di genere del Quartiere 1 di Firenze

Lo scorso 25 novembre 2022, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Consiglio di Quartiere 1 del Comune di Firenze ha lanciato due iniziative rivolte alla giovane cittadinanza per trattare e approfondire, grazie all'utilizzo di linguaggi alternativi, il tema della violenza di genere.Prossimamente sarà pubblicato online il regolamento per partecipare a "Una, nessuna, centomila" iniziativa... continua

Portalegiovani

Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative alla libreria Libraccio di Firenze

Venerdì 25 novembre 2022, dalle ore 16.00 alle 19.30, all’interno della libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si potrà assistere alle letture di brani di autori fiorentini scritti e selezionati dagli stessi attraverso la loro voce o la voce degli attori di Effepì Teatro, all’installazione di Farfalle Rosse a cura... continua

Portalegiovani

Giornata contro la violenza sulle donne: conferenza su "Ipazia" di Luzi in Palazzo vecchio

Un inno alla libertà di opinione e di espressione, contro ogni forma di fanatismo. Venerdì 25 novembre 2022 alle ore 17.00, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, il Presidente del Consiglio comunale di Firenze Luca Milani, in collaborazione con la Fondazione Teatro della Toscana, ha organizzato la conferenza "Ipazia" nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio (Piazza... continua

Portalegiovani

Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative Cgil a Firenze

Venerdì 25 novembre 2022, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, Cgil Firenze organizza due iniziative che si terranno presso la Camera del lavoro di Firenze (Borgo Greci 3).In dettaglio:Ore 15.00 nel Salone Di Vittorio: dibattito "Lavoro, indipendenza, libertà: il lavoro per uscire dalla violenza" organizzato dal Coordinamento Donne Cgil Firenze. Con Paola Galgani... continua

Portalegiovani

Formaimpresa: corso gratuito di Sviluppo Web rivolto a donne e giovani

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di Sviluppo Web, finanziato dalla Regione Toscana organizzato da Formaimpresa. In abbinamento al percorso sarà realizzato anche un corso di Formazione Obbligatoria per addetti antincendio in attività di rischio basso. Il percorso formativo è interamente gratuito, in quanto finanziato con le risorse del POR FSE 2014-2020 e rientra nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it),... continua

Portalegiovani

Formaimpresa: corso gratuito di Sviluppo Software rivolto a donne e giovani

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di Sviluppo Software, finanziato dalla Regione Toscana e organizzato da Formaimpresa con Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Ingegneria, ISIS Leonardo da Vinci e Studio A&C comunicazione. Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato con le risorse del POR FSE 2014-2020 e rientra nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione... continua

Portalegiovani

"La scrittura che ti libera", workshop gratuito alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 15.00, la saletta incontri Joyce Lussu della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita il workshop "La scrittura che ti libera" di Sara Gazzini e Elena Tagliaferri, in occasione delle iniziative delle biblioteche comunali fiorentine per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.Un workshop interamente dedicato a chi crede che... continua