Città di Firenze
venerdì 18 aprile 2025

News ed Eventi

Portale Donna - Firenze

"Se ci sarà un futuro sarà solo in base a quello che le donne sapranno fare" (Rita Levi Montalcini)

Uno spazio dedicato alle donne della città di Firenze, che cercano informazioni circa i servizi presenti sul territorio, le agevolazioni loro rivolte, le notizie e gli eventi su tematiche di genere. Un luogo pensato per essere al fianco di tutte, in rete.
A cura dell'Ufficio Politiche Giovanili e Pari Opportunità della Direzione Cultura e Sport
Sportello Informadonna (Piazza delle Murate - Firenze | Tel. 055 218310) - Centro Studi Pluriversum S.r.l.

Portalegiovani

"Reato di solidarietà", incontro con Federico Oliveri alla Casa delle Donne di Firenze

Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 17.30, la Casa delle Donne di Firenze (Via delle Vecchie Carceri, 6) ospita l'incontro attorno al libro "Reato di solidarietà" di Cedric Herrou (Astarte edizioni) alla presenza di Federico Oliveri, filosofo del diritto e direttore per Astarte Edizioni della Collana Hurriya. L'incontro è promosso da numerose realtà associative, tra cui Nosotras Onlus, Arci Firenze, Oxfam Italia, Cospe... continua

Portalegiovani

"Femminismo nero latinoamericano", incontro con Claudileia Lemes Dias alla Casa delle Donne

Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 17.30, la Casa delle Donne Firenze (Via delle Vecchie Carceri, 6) ospita l'incontro "Femminismo nero latinoamericano" con la scrittrice e saggista Claudileia Lemes Dias promosso da Kibaka Africa Books in collaborazione con la Casa Delle Donne Firenze e l'Associazione Progetto Arcobaleno. In dialogo con l'autrice Isabella Mancini presidente di Nosotras, Tiziana Chiappelli di Ass. Progetto... continua

Portalegiovani

"Il tempo dell'incanto", Barbara Beneforti al tavolo di genere in Biblioteca Buonarroti

Resistenza, sorellanza e impegno civile sono i temi protagonisti del libro "Il tempo dell'incanto" di Barbara Beneforti, edito da Tralerighe libri, al centro del nuovo appuntamento del tavolo di genere itinerante in programma giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 17.00, alla Biblioteca Filippo Buonarroti, in viale Alessandro Guidoni 188. L'autrice Barbara Beneforti dialogherà con Maria Grosso, bibliotecaria, autrice,... continua

Portalegiovani

Servizio civile universale: nuovo bando per la selezione di 62.549 operatori volontari

Online il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all'estero. Fino alle ore 14.00 del 27 febbraio 2025 (proroga) è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all'estero.61.166 operatori... continua

Portalegiovani

"In-Certezze", incontro e laboratorio di ricamo alla Casa delle Donne a Firenze

Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025 la Casa delle Donne a Firenze (via delle Vecchie Carceri, 8) propone due giornate dedicate all'arte con le docenti ed artiste Eva Santos Sánchez-Guzmán, dell'Università di Murcia e Maria Cristina Antonini, dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, che parleranno del loro progetto "In-Certezze", nato a Napoli nel 2022 come esperienza di ricamo collettivo, come azione di resistenza... continua

Portalegiovani

"Job Club", percorso ad accesso libero di Informadonna Firenze per la ricerca del lavoro

Un percorso ad accesso libero di gruppo dedicato alle donne in cerca di lavoro. Giovedì 13 febbraio 2025 dalle ore 10.00 alle 12.00, l'Informadonna del Comune di Firenze propone un nuovo appuntamento del Job Club alla Casa delle Donne nel complesso Le Murate di Firenze (via delle Vecchie Carceri, 8). Gli incontri del gruppo proseguiranno regolarmente ogni secondo giovedì del mese e serviranno per condividere... continua

Portalegiovani

"Cambia Uomo Cambia", rassegna contro la violenza sulle donne al cinema La Compagnia di Firenze

Continuare a porre al centro dei media, del dibattito pubblico e delle iniziative culturali il problema della violenza maschile contro le donne, è oggi più che mai importante, visti i dati allarmanti sugli abusi, violenza e femminicidi, perpetrati ogni anno in Italia e nel mondo.Il cinema - al pari di altri media di larga diffusione - può dare un importante contributo in termini di approfondimento, discussione, confronto,... continua

Portalegiovani

"Fumettare si nasce", incontro con Anna di Giusto alla Casa delle Donne di Firenze

Martedì 11 febbraio 2025, alle ore 18.00, la Casa delle Donne a Firenze (via delle Vecchie Carceri, 8) ospita la presentazione del libro "Fumettare si nasce - Artiste, fumettiste e donne di carta" di Anna di Giusto (Carmignani Editrice). In dialogo con l’autrice Isabella Mancini, presidente di Nosotras Onlus.Quali sono le origini del fumetto femminista? Comparso timidamente nelle case delle ragazze e donne italiane... continua

Portalegiovani

Donne Ganze: incontro con Emanuela Geraci alla Casa delle Donne di Firenze

Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 17.00, la Casa delle Donne a Firenze (via delle Vecchie Carceri, 8) ospita la presentazione del libro "Nascere, rinascere – Storie di donne, madri e doule" di Emanuela Geraci (Carmignani Editrice). L'iniziativa, promossa da Donne Ganze, è a ingresso libero e vedrà la partecipazione dell'autrice in dialogo con la storica e antropologa Anna di Giusto.Un saggio che racconta in prima... continua