Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
domenica 20 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

"Scrittura d'evasione", nuova edizione del corso con Monica Sarsini al carcere di Sollicciano

Torna a Sollicciano “Scrittura d’evasione”, il progetto di animazione sociale e culturale rivolto alla popolazione carceraria promosso e organizzato da Arci Firenze. Per il settimo anno consecutivo, all’interno del laboratorio di scrittura creativa realizzato dall’autrice Monica Sarsini presso il carcere di Sollicciano, torna il ciclo di appuntamenti dedicato agli ospiti esterni, che incontreranno gli studenti... continua

Portalegiovani

Call for Participation: 2° Festival of World's Cultural Expressions “The World in Florence”

Il Festival World's Cultural Expressions “The World in Florence” è un progetto lungo 5 anni (2021-2025) promosso dalla Fondazione Romualdo Del Bianco che mira ad allargare a livello mondiale l'affluenza degli istituti di istruzione superiore e delle pubbliche amministrazioni impegnate a contribuire, sensibilizzare, interpretare e comunicare le espressioni culturali locali dei loro territori per una realizzazione... continua

Portalegiovani

Schiacciata alla fiorentina, la più grande del mondo alle Murate: da vedere e da gustare​

Cinque metri quadri di schiacciata alla fiorentina, la più grande mai realizzata. Un'enorme delizia da gustare e da vedere, sabato 5 marzo 2022 alle Murate di Firenze. Quasi un’opera d’arte che sarà svelata alle 11,30, per poi essere offerta a tutti i partecipanti.L’iniziativa, ideata dal consigliere comunale delegato alla fiorentinità e alla promozione delle tradizioni Mirco Rufilli, è organizzata da associazione... continua

Portalegiovani

Giovani Artisti Italiani: concorso "Movin'Up" per Spettacolo e Arti Performative

La XXIII edizione di Movin'Up 2021/2022 dedicata all’Area Spettacolo – Arti Performative promossa da Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo e GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani insieme con la Regione Puglia per il tramite del TPP - Teatro Pubblico Pugliese Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura supporta la mobilità e l’internazionalizzazione delle carriere emergenti... continua

Portalegiovani

Osservatorio dei Mestieri d'Arte: nuova edizione del "Contest OMA 20>40"

Prorogato al 22 marzo 2022 il "Contest OMA 20>40", alla sua IX edizione, a sostegno delle nuove generazioni che intendono dedicarsi ai mestieri d’arte. Il Contest, promosso da Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte, soggetto strumentale di Fondazione CR Firenze, ha come obiettivo quello di incentivare lo sviluppo di una giovane azienda artigiana e valorizzare laboratori in cui le antiche tecniche... continua

Portalegiovani

Anghiari Dance Hub, bando di selezione per giovani coreografi

Anghiari Dance Hub, Centro di Promozione della Danza lancia il bando di selezione rivolto a giovani coreografi italiani per la realizzazione di un progetto originale da settembre a dicembre 2022. Il progetto si configura come un percorso di accompagnamento alla creazione nell'ambito del quale gli artisti selezionati avranno la possibilità di confrontarsi con esperti di diversi settori che attraverso seminari di gruppo... continua

Portalegiovani

Controradio: workshop gratuito di musica rap al Centro Metropolis di Firenze

Se hai fra i 13 e i 16 anni e ami ascoltare musica rap partecipa al workshop gratuito di formazione per la creazione di brani originali promosso da Controradio Club e Controradio, realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze e la collaborazione del Consorzio Martin Luther King. Si inizia scoprendo la storia del rap, dalle sue origini negli Stati Uniti fino ad arrivare alla trap, musica che per alcuni suoi contenuti... continua

Portalegiovani

"Libro d'Artista", la nuova edizione del concorso promosso dallo Studio Giambo di Firenze

Il "Libro d'Artista" – manifestazione curata dal Prof. Ilaro Luperini e promossa annualmente dallo Studio Giambo di Firenze a partire dal 2004 con esposizioni in luoghi pubblici della Regione Toscana a partire da Pontremoli - città del Libro - in occasione del prestigioso Premio Bancarella – è giunto alla sua 18ma edizione con un crescendo di partecipazioni nazionali ed internazionali.Per l’edizione 2022 l’Associazione... continua

Portalegiovani

"Scritture", bando per giovani drammaturghi in ambito teatrale

È online il bando per la seconda edizione di "Scritture. Scuola di drammaturgia diretta da Lucia Calamaro" promossa da Riccione Teatro assieme a Teatro Stabile di Bolzano, LAC Lugano Arte e Cultura, Teatro Bellini di Napoli, Sardegna Teatro e Teatro Stabile del Veneto. La scuola è pensata per drammaturghi e drammaturghe già attivi in ambito teatrale, siano essi anche attori/ attrici o semplicemente autori/autrici.... continua