Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
domenica 20 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

“Giovani in Crescendo", concorsi di musica e danza dell'Orchestra Sinfonica Rossini

L'Orchestra Sinfonica G. Rossini in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e il Comune di Pesaro, promuove il Concorso Nazionale "Giovani in Crescendo - digital edition 2022" con due diversi bandi: "Concorso musicale" e "Concorso di danza", giunti rispettivamente alla nona e alla settima edizione. Il Concorso Musicale nasce con l'obiettivo di promuovere il confronto e lo scambio... continua

Portalegiovani

"Vintage Kilo Sale Italy", temporary shop nel weekend al Renny Club di Firenze

"Vintage Kilo Sale Italy" torna a Firenze con il suo temporary shop di abbigliamento e accessori anni 70/80/90 in vendita 'un tanto al kilo', è proprio il caso di dire. Dal 2006 il riciclo, il riuso e la sostenibilità sono la missione di "Vintage Kilo sale" che si abbina perfettamente con una location come il Renny Club, locale in elegante stile retrò in Via Baracca 1F (Zona Piazza Puccini, BUS: 17C, 55, 57, 6B Tram:... continua

Portalegiovani

Terza Cultura & Il_Laboratorio di Firenze: il programma di occasioni didattiche e formative

Sono online le ultime novità, i progetti e gli eventi proposti da Terza Cultura e Il_Laboratorio di Firenze (Via dei Serragli, 104).Ripartono i LABORATORI PER FAMIGLIE del sabato pomeriggio. A TUTTA SCIENZA!!!ESTRAZIONE DEL DNA, ARTE PREISTORICA, L’ESPLORAZIONE DI MARTE, GEOLOGIA FORENSE, ROBOTICA EDUCATIVA e tanto altro...Grandi e piccoli che lavorano insieme per scoprire, imparare, giocare e divertirsi!https://terzacultura.it/i-laboratori-per-famiglie-del-sabato-pomeriggio/ Sabato... continua

Portalegiovani

"Generazione social", i linguaggi delle nuove generazioni in un webinar del Corecom

"Generazione Social. Nuovi linguaggi della comunicazione giovanile" è il titolo del webinar organizzato dal Corecom della Toscana per martedì 15 febbraio 2022, alle ore 18.00. Si tratta del secondo appuntamento dedicato ai nuovi linguaggi della comunicazione giovanile: dopo l'incontro “Rap Talk” sulla musica rap, questo è dedicato al linguaggio nei social network. Porteranno i saluti istituzionali: Antonio Mazzeo... continua

Portalegiovani

"Next Generation Florence 2022: gioventù ribelle", il nuovo concorso per le scuole

L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT), nell’ambito dell’attività culturale triennale sostenuta dal Comune di Firenze e in collaborazione con MAD – Murate Art District bandisce, per l’anno scolastico 2021/2022, il contest "Next Generation Florence 2022: gioventù ribelle" rivolto alle/gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Firenze, frequentanti... continua

Portalegiovani

Voci per la libertà: al via le iscrizioni ai "Premi Amnesty International Italia"

"Voci per la libertà", il festival musicale legato ad Amnesty International, continua a dare spazio a canzoni che pongono attenzione ai diritti umani. La nuova edizione della manifestazione, la 25a, è in programma dal 21 al 24 luglio a Rosolina Mare (Rovigo), ma sono già partiti i lavori per i due ormai storici Premi Amnesty International Italia sulle migliori canzoni, assegnati durante il festival: quello per la sezione... continua

Portalegiovani

Corso monografico gratuito su Pasolini con Ugo De Vita al MAD Murate Art District di Firenze

Il MAD - Murate Art District di Firenze, in collaborazione con il progetto no-profit di Studi, Ricerca e Spettacolo “Officina della poesia, il teatro e le arti”, offre la possibilità di seguire il corso monografico su Pier Paolo Pasolini a cura del Prof. Ugo De Vita.In occasione del centenario della nascita di uno dei più importanti intellettuali del Novecento, il corso, che vedrà il Prof. De Vita affiancato di... continua

Portalegiovani

Fondazione Il Lazzaretto, quinta edizione del premio "Lydia" per giovani artisti emergenti

Fondazione Il Lazzaretto sostiene la ricerca di talenti emergenti e a questo scopo promuove la quinta edizione di "Lydia", bando per artisti intitolato alla memoria della scultrice Lydia Silvestri che per anni ha lavorato negli spazi dove oggi ha sede la Fondazione. Il vincitore riceverà un premio in denaro del valore di 5.000 euro destinati alla realizzazione di un'opera originale che sarà presentata all'interno de... continua

Portalegiovani

"Onesti nello Sport", concorso per diffondere la cultura e la legalità sportiva

La Commissione “Sport” della Consulta Provinciale degli Studenti di Firenze è lieta di presentare la decima edizione dell’evento “Onesti nello sport” - un’iniziativa promossa dalla Fondazione Giulio Onesti e dal CONI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e l’Istituto per il credito sportivo e con il supporto del Comitato Olimpico Internazionale - tramite una locandina realizzata dai membri... continua