Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
sabato 25 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

Premio "Alimentari Cult.", dedicato a podcast sulla Ruralità contemporanea

A un anno dall’apertura della piattaforma streaming Alimentari Cult. nasce l’omonimo Premio rivolto ad Under 35 su tutto il territorio nazionale per la seleziona di podcast e audio-narrazioni inedite sui temi della ruralità contemporanea e delle trasformazioni sociali, culturali ed economiche in atto nelle aree interne. Le produzioni audio devono essere di una durata compresa tra i 2 e il 25 minuti. La partecipazione... continua

Portalegiovani

51a edizione dei Seminari Internazionali Estivi di Siena Jazz

Sono aperte le iscrizioni alla 51a edizione dei Seminari Internazionali Estivi di Siena Jazz che si svolgeranno a Siena dal 24 luglio al 7 agosto 2021. Come da tradizione il nucleo dei docenti che parteciperà ai Seminari di Siena Jazz racchiude alcune delle eccellenze della scena jazz nazionale e internazionale, ed è per questo che i Seminari sono considerati dal MIBACT un’esperienza musicale di altissima formazione... continua

Portalegiovani

Museo Marino Marini di Firenze: al via la 3a edizione del "Playable Museum Award"

Il Museo Marino Marini di Firenze, lancia la terza edizione di “Playable Museum Award”: una “call for ideas”, una sfida a creativi e visionari da tutto il mondo per sviluppare un’idea di Museo del Futuro e ripensare la connessione tra le persone, le opere e l’istituzione museale. L’unico limite è la propria immaginazione; la call – a cui è possibile partecipare fino al 30 settembre 2021 – è, dunque,... continua

Portalegiovani

"Open Talks: La tua bottega sul web", presentazione di Nana Bianca in Piazza del Cestello

Giovedì 22 luglio 2021, alle ore 17.00, si terrà la presentazione dal vivo di "Open Talks: La tua bottega sul web" a cura di Nana Bianca al Granaio dell'Abbondanza (Piazza di Cestello, 10 - Firenze).Per chi fa impresa è necessario costruire una presenza online efficace. Sito web e social network sono la base ma necessitano di un certo investimento di risorse. Google My Business è un tool gratuito che permette di creare,... continua

Portalegiovani

"MakeNextinFlorence: le istituzioni si presentano!", appuntamento con UniFi e le imprese

Giovedì 22 luglio 2021, alle ore 17.00, si terrà il secondo appuntamento con la serie di "MakeNextinFlorence: le istituzioni si presentano!" a cura di Nana Bianca. Sempre più spesso si sente parlare di trasferimento tecnologico e di come le aziende e l’Università dovrebbero dialogare tra loro per rafforzare lo sviluppo del territorio e ampliare la rete dei contatti.Nell’incontro online si parlerà di questo argomento... continua

Portalegiovani

Call for participation al "Festival internazionale delle espressioni culturali del mondo"

Dal 25 al 26 novembre 2021 a Firenze è in programma la 1a edizione del "Festival internazionale delle espressioni culturali del mondo". La città di Firenze, al centro del mondo, volano della ripartenza economica e sociale con Life Beyound Tourism e il viaggio per il dialogo tra culture.Il Festival apre un programma quinquennale di attività internazionali per promuovere la conoscenza dei vari luoghi del mondo attraverso... continua

Portalegiovani

Il Market di Pimp My Vintage colora la corte di The Student Hotel - Firenze

Domenica 18 luglio 2021 allo Student Hotel Firenze è in programma un viaggio alla scoperta di capi unici con il Vintage Market di Pimp My Vintage, vestiti e accessori tutti da scoprire grazie alla selezione di stand di vintage e artigianato, ma anche nuovi brand, vinili e opere di giovani artisti.“Everything old is new again!” cantava Peter Allen nel ‘74 e il concetto è più che mai attuale: tutto è ciclico e... continua

Portalegiovani

''Farsi spazio'': primo incontro del progetto "Physalia" alla Biblioteca Filippo Buonarroti

Venerdì 16 luglio 2021, alle ore 16.30, alla Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze (viale Guidoni, 188) puoi partecipare al primo incontro di "Physalia", un progetto di ricerca e promozione di artiste e artisti emergenti, collettivi e spazi indipendenti che operano nell’area metropolitana fiorentina. Durante l’incontro, a cura dell'Associazione Fosca, verrà trattato il tema della relazione con gli spazi presenti... continua

Portalegiovani

Via alla prima edizione del concorso regionale di poesia "Giglio Poetico"

Spesso è proprio la poesia lo strumento privilegiato da parte di chi non vede per dar sfogo ai propri sentimenti. Nasce da questo presupposto il premio regionale di poesia "Giglio Poetico 2021", organizzato dal circolo ricreativo e culturale Gino Baragli dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Firenze. Il premio è aperto a tutti, perchè nasce proprio con l’intento di offrire visibilità all’opera dei disabili... continua