Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
giovedì 23 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

"In-Box e In-Box Verde 2023": bandi a sostegno del teatro emergente italiano

Sono online i Bandi In-Box e In-Box Verde 2023 a sostegno del teatro emergente italiano. In-Box è una rete di teatri, festival e soggetti istituzionali che seleziona e promuove alcune delle esperienze produttive più interessanti della scena attuale. Attraverso la sua azione promozionale e distributiva il progetto intende contribuire al rinnovamento del teatro italiano sostenendo la continuità della ricerca artistica... continua

Portalegiovani

Premio Letterario scaraBIMBOcchio: terza edizione del concorso di scrittura del Teatro dei Pari

Un concorso libero, gratuito e indipendente. Il Premio Letterario scaraBIMBOcchio, progetto culturale del Teatro dei Pari giunto alla sua terza edizione, intende promuovere l'interesse verso la cultura e le arti in genere, in particolare verso la letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. Un Premio aperto a tutti, in particolare ai bambini/ragazzi che volessero cimentarsi nell'arte della scrittura, sia individualmente... continua

Portalegiovani

"Una questione di sguardi", concorso su Masaccio e Angelico per studenti di scuole secondarie

Giovani storici dell’arte crescono. Si intitola “Una questione di sguardi” il concorso indetto in occasione della mostra “Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura” (San Giovanni Valdarno, fino a gennaio 2023) e promosso da Fondazione Roberto Longhi, Comune di San Giovanni Valdarno, Regione Toscana, Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, Anisa – Associazione nazionale insegnanti di... continua

Portalegiovani

Enel - Carta Giovani Nazionale: 6 challenge per un futuro Net Zero

Una sfida creativa tra ragazze e ragazzi dai 18 ai 35 anni, sul tema dello sviluppo sostenibile e, in particolare, sull’economia circolare. Libera il tuo potenziale e, se il tuo progetto sarà il vincitore, accedi alle selezioni per un tirocinio in Enel Spa. L’obiettivo dell’economia circolare - uno dei pilastri dello sviluppo sostenibile - è quello di trasformare l’industria seguendo i processi della natura:... continua

Portalegiovani

#DiscoverEU: al via il nuovo bando 2022 per scoprire l'Europa

35mila pass ferroviari gratuiti aspettano altrettanti studenti e studentesse per viaggiare in treno trascorrendo un mese intero attraverso diversi Paesi e culture differenti. Un’esperienza a tutto tondo vissuta con una modalità sostenibile, per favorire l’interazione e la creazione di nuove amicizie. Nuovo budget per #DiscoverEU - il progetto che si inserisce nell’ambito dell’Anno Europeo dei Giovani -, per... continua

Portalegiovani

Bonus trasporti: fino a 60 euro per l'acquisto di abbonamenti mensili, per più mesi, o annuali

Fino a 60 euro per l'acquisto di abbonamenti mensili, validi per più mesi, o annuali. È il bonus trasporti - per il quale Governo aveva stanziato 79 milioni di euro per il 2022, ora portati a 180 -, che puoi utilizzare per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o per il trasporto ferroviario nazionale, ma non per i servizi di prima classe, executive, business,... continua

Portalegiovani

Bonus affitto giovani: contributo statale per under 31 con sconto sull'imposta Irpef

Se hai tra i 20 e i 31 anni - non ancora compiuti - e vivi da solo in una casa in affitto o la condividi con altri affittuari, potresti avere la possibilità di richiedere la detrazione IRPEF prevista dal Bonus affitto giovani 2022. La circolare dell’Agenzia delle Entrate del 1 aprile 2022 ha fornito ulteriori specifiche alla misura introdotta con la Legge di bilancio 2022: novità che riguardano i requisiti con cui... continua

Portalegiovani

MUS.English: corsi di inglese a Palazzo Vecchio, Museo Novecento e Palazzo Medici Riccardi

Il corso d’inglese nei musei della città è ormai un appuntamento fisso, molto apprezzato dalle famiglie: per questo anche per l’anno 2022-2023 i Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e MUS.E presentano un nuovo programma di MUS.English che comprende tre cicli, sempre con insegnanti madrelingua, in tre diversi luoghi cittadini carichi di storia e bellezza. Il primo ciclo di MUS.English comincerà la... continua

Portalegiovani

"Women & Money", webinar gratuito di apertura del progetto Erasmus Plus di Euroteam

Euroteam Progetti organizza il webinar internazionale gratuito di apertura del progetto Erasmus Plus "Women & Money: nuovo percorso per una maggiore educazione economica e finanziaria per le donne", in occasione degli Erasmus Days e in partenariato con Investors Portugal, una associazione di investitori Early Stage portoghesi. L'obiettivo del progetto è contribuire a trasformare le imprese femminili da fragili... continua