Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
domenica 20 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

DE.a.RE – DEconstruct and REbuild: open call "Uncivilised Paradigms"

Promosso e sviluppato da BJCEM e cofinanziato dall’Unione Europea, DE.a.RE – DEconstruct and REbuild è un progetto di ricerca triennale sostenuto dal Programma Europa Creativa. "Uncivilised Paradigms" è il primo atto del progetto: un corso online gratuito aperto a 50 partecipanti che parte da pratiche socialmente impegnate, pedagogia critica e attivismo, in dialogo con le pratiche artistiche contemporanee. Artisti,... continua

Portalegiovani

Premio UE "Daphne Caruana Galizia" 2022 per il giornalismo

Il Parlamento europeo lancia una nuova edizione del premio "Daphne Caruana Galizia" per il giornalismo, istituito nel 2020 in memoria della giornalista investigativa e blogger maltese impegnata nella lotta alla corruzione che è stata assassinata in un attentato con autobomba nel 2017.Il premio è un riconoscimento annuale per il giornalismo d'eccellenza che promuove e difende i principi e i valori fondamentali dell'Unione... continua

Portalegiovani

"Fibrenus Carnello Carte ad Arte" premio di Incisione 2022 per artisti under 40

Sono aperte le iscrizioni per il premio "Fibrenus Carnello Carte ad Arte", il concorso di incisione rivolto ad artisti under40 promosso dall'Associazione Officina della Cultura, con il patrocinio del Comune di Isola del Liri e Comune di Arpino.L'idea nasce e si sviluppa intorno all'amore per la carta e per l'arte. Per questa edizione 2022 il premio propone il tema: "LIMES – confini culturali alla fine di un mondo" con... continua

Portalegiovani

Festival "TiQ - Teatro in Quota", open call per residenze artistiche estive

Il festival "TiQ-Teatro in Quota" anche nell'edizione 2022 si apre al dialogo con nuovi orizzonti artistici nazionali e internazionali attraverso un'open call volta a individuare un gruppo di artisti o singoli artisti con cui avviare una progettazione biennale. Il progetto selezionato per l'edizione 2022 sarà ospitato a Rocca di Mezzo (AQ) per una residenza artistica e debutterà nella sua forma completa ad agosto 2023... continua

Portalegiovani

Bando dell'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO per nuovi soci regionali

Il gruppo Toscana dell'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO (AIGU) ha aperto un bando straordinario per la ricerca di 4 nuovi soci regionali. AIGU è composta da circa 300 giovani tra i 20 e i 35 anni, fra cui studenti, ricercatori, artisti, professionisti, manager e imprenditori, che prestano la propria attività volontaria al servizio della cultura, della scienza, dell’educazione e della comunicazione e informazione... continua

Portalegiovani

LeArtiPossibili: "Lana dal bianco al nero" call per giovani creativi

Sono aperte le iscrizioni alla call per partecipare alla quarta edizione dell'esposizione biennale "LeArtiPossibili", nata per dare la possibilità a chiunque partecipi di incontrare linguaggi artistici differenti, la potenza del creare e la forza delle emozioni. Al centro delle Biennali ci sono i materiali con le loro trasformazioni in espressioni artistiche. Nelle esposizioni sono presenti opere che raccontano percorsi... continua

Portalegiovani

“Make-IT – Talenti Digitali“, concorso internazionale under30 per progetti di digitalizzazione

Sono aperte le candidature per "Make-IT – Talenti Digitali", il concorso internazionale organizzato da GFBM Akademie Berlin che si rivolge a giovani tirocinanti e studenti under30 attivamente coinvolti nella digitalizzazione per soluzioni orientate al lavoro, con l'obbiettivo di sviluppare nuove idee e promuovere gli scambi internazionali. I migliori progetti saranno presentati alla premiazione internazionale nell'autunno... continua

Portalegiovani

"Racconti nelle Rete", al via le candidature per la XXI edizione del Premio Letterario

C’è tempo fino al 31 maggio 2022 per partecipare alla XXI edizione del Premio Letterario "Racconti nella Rete". La premiazione dei vincitori, che si svolgerà l'1 e 2 ottobre 2022 a Lucca nell'ambito del 28° festival LuccAutori, sarà accompagnata da una serie di incontri con grandi personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Nel sito www.raccontinellarete.it  si possono inserire racconti brevi inediti,... continua

Portalegiovani

YouthBridge: bando “La giovinezza senza limiti (?)” per giovani scrittori

In occasione delle celebrazioni per l'Anno europeo della gioventù 2022, nell'ambito del progetto YouthBridge prende il via "La giovinezza senza limiti (?)", il concorso di scrittura per giovani europei fra i 15 e i 25 anni. Il tema del concorso può essere interpretato liberamente. I componimenti inviati verranno lette dal team di YouthBridge e a tutti gli autori verrà assegnato un partner di un altro paese europeo,... continua