Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
venerdì 24 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

FIPILI Horror Festival 2021

Si terrà il 29, 30 e 31 ottobre 2021 la decima edizione del FIPILI Horror Festival di Livorno, festival della paura tra cinema, letteratura e arte. Unico nel suo genere, il festival è una manifestazione culturale che affronta la “Paura” in tutte le sue accezioni e sfumature: nel cinema attraverso proiezioni di film e cortometraggi di genere horror, thriller, fantastico e di fantascienza; nella letteratura con presentazioni... continua

Portalegiovani

Premio "Luigi Ghirri", open call di Giovane Fotografia Italiana

Fotografi e fotografe under 35, cittadini italiani o stranieri residenti in Italia, potranno partecipare al Premio "Luigi Ghirri", l’open call di Giovane Fotografia Italiana presentando i propri lavori, tramite la piattaforma Picter, entro il 1 dicembre 2021. GFI#09 è un progetto promosso dal Comune di Reggio Emilia  in collaborazione con Associazione GAI e con Fotografia Europea, in partnership con Photoworks Festival... continua

Portalegiovani

14a edizione di "Florence Creativity" alla Fortezza da Basso di Firenze

Florence Creativity è in programma da giovedì 28 a domenica 31 ottobre 2021, per la 14° edizione, sempre nella location della Fortezza da Basso a Firenze. Un ricercato elenco di espositori caratterizzerà l’evento e la loro professionalità e passione sarà condivisa con voi attraverso un ricchissimo calendario di corsi e dimostrazioni. La città si colorerà di un’atmosfera magica per coinvolgere tutti coloro... continua

Portalegiovani

"Fammi vedere", concorso per cortometraggi sul diritto d'asilo

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) organizza anche per l’anno 2021, il concorso per cortometraggi sul diritto d’asilo "Fammi Vedere". L’iniziativa si rivolge a tutti coloro che intendono raccontare, con linguaggio cinematografico e il proprio originale punto di vista, il mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. I temi dei cortometraggi dovranno riguardare aspetti cruciali legati alla protezione, all’accoglienza... continua

Portalegiovani

Volontariato ESC presso una biblioteca in Polonia

La Biblioteca di Gdynia (in Polonia), biblioteca che promuove l'alfabetizzazione e le attività culturali tra tutti i membri della società locale in diversi quartieri della città, è alla ricerca di volontari per un progetto finanziato dal Corpo europeo di solidarietà. La biblioteca è composta da 23 filiali, dislocate in diversi quartieri della città , spesso, è l'unica istituzione culturale nel quartiere.L’obiettivo... continua

Portalegiovani

Spazio Gerra/ICS Innovazione Cultura Società: prima edizione del Premio Alimentari Cult

Spazio Gerra/ICS Innovazione Cultura Società lancia la prima edizione del Premio Alimentari Cult. per la selezione di contributi audio a livello nazionale sui temi della ruralità contemporanea. La call è mirata a raccogliere narrazioni sonore, audio-documentari, podcast che testimoniano le trasformazioni in atto nei territori rurali e nelle aree interne del nostro paese in una prospettiva di contemporaneità.L’iniziativa... continua

Portalegiovani

2022 Anno europeo dei giovani

Il 2022 è stato formalmente proclamato Anno europeo dei giovani. La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell'Unione, ha detto che i giovani sono stati molto penalizzati dalla pandemia, sono stati privati di molte opportunità e che adesso la Commissione si impegna ad ascoltarli e a metterli al centro del dibattito sul futuro dell'Europa.Con l'Anno europeo dei giovani... continua

Portalegiovani

Libraccio Firenze: "Knit Cafè" con Kate Alinari in libreria con i laboratori dedicati al tricot

I laboratori di uncinetto alla Libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani, 16r) tornano in presenza! Anche quest'anno Kate Alinari presenta un divertente programma di corsi gratuiti per tutti (adatti anche a chi è alle prime armi). Lunedì 25 ottobre 2021, dalle 17.00 alle 19.00, verrà svelato il progetto a uncinetto protagonista dei prossimi incontri mensili e Kate insegnerà i punti base dell'uncinetto. Si parlerà... continua

Portalegiovani

"Cut your stereotypes! [Ricucire il gender gap]", tre laboratori online per ragazze e ragazzi

Dal 23 ottobre 2021 nell'ambito del progetto europeo "Meet and Code", sono in programma  tre laboratori online di sartoria digitale per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni. "Meet and Code" è la rassegna europea che raccoglie iniziative ed attività organizzate da enti non profit locali che promuovono l’accesso al coding e alle digital skills alle future generazioni. Per questa occasione l’Associazione Scienza in... continua