Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
domenica 26 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

"Il senso della politica: rileggere bell hooks oggi", incontro con il Giardino dei Ciliegi

Il Giardino dei Ciliegi di Firenze in collaborazione con l’Associazione Evelina De Magistris di Livorno e la Casa Internazionale delle Donne di Roma, organizza l'incontro online "Il senso della politica: rileggere Bell Hooks oggi". L'incontro si terrà martedì 09 febbraio 2021 dalle ore 17.00 alle 19.00, tramite piattaforma Zoom.L'incontro vuole favorire uno spazio per la produzione di culture ed epistemologie alternative,... continua

Portalegiovani

Servizio civile universale: 53 posti nelle sedi Avis della Toscana

Sono 53 i posti disponibili nel progetto di servizio civile universale "Giovani per il dono e la salute – Toscana” di Avis Regionale Toscana che permetterà ad altrettanti giovani di svolgere un anno di servizio in 52 sedi Avis della Toscana, in particolare sull’area metropolitana fiorentina, dove si contano ben 4 posti, di cui 2 presso la sede Avis Toscana di Borgognissanti 16 a Firenze. Il bando è aperto fino... continua

Portalegiovani

Concorso internazionale di composizione "Ferruccio Busoni"

Un omaggio a Dante Alighieri, nel settecentesimo anniversario dalla sua morte, e all’arte di scrivere musica, lasciandosi ispirare dalla Divina Commedia. È quello promosso dal Centro studi musicali Ferruccio Busoni di Empoli che ha deciso di bandire la prima edizione del Concorso internazionale di composizione “Ferruccio Busoni”, riservata a composizioni di brani originali e inediti.Con quale obiettivo? La scoperta... continua

Portalegiovani

"Rifrediamo", l'app del progetto per riscoprire in realtà aumentata il Quartiere 5 di Firenze

Nasce l’app per riscoprire il quartiere di Rifredi con la realtà aumentata. Si tratta di “Rifrediamo” il progetto di rigenerazione urbana che grazie alla tecnologia e al coinvolgimento dei giovani under 18 mira alla creazione di un percorso multimediale alla scoperta dei luoghi simbolo del Quartiere 5. Per sostenere la realizzazione del progetto a partire da lunedì 8 febbraio 2021 sarà possibile partecipare al... continua

Portalegiovani

MY World 360°: salvare il pianeta con le proprie storie

Dal 2018, sulla piattaforma MY World 360˚, persone di tutto il mondo hanno usato lo storytelling immersivo per condividere ciò che sta accadendo nelle loro comunità e per ispirare l'azione sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, una chiamata globale per porre fine alla povertà, proteggere il pianeta e garantire che tutte le persone godano di pace e prosperità entro il 2030.Per questo nuovo ciclo, MY World 360°... continua

Portalegiovani

Borse di sviluppo SIAE per soggetti di fiction, web series e serie di animazione

SIAE ha affidato al Centro Sperimentale di Cinematografia CSC, la realizzazione del progetto Fondo di sviluppo sceneggiature, volto a sostenere l’attività degli autori dell’audiovisivo, il loro inserimento o re-inserimento nel mondo del lavoro, l’innovazione di prodotto e di linguaggio, mediante il conferimento di “borse di sviluppo” per la scrittura di soggetti per film di lungometraggio, fiction e web series,... continua

Portalegiovani

Monitoraggio della biodiversità nei siti natura 2000 con il progetto Life ESC360

Sono aperte le iscrizioni ai turni 2021 del progetto LIFE ESC360. Obiettivo del progetto è quello di offrire ai giovani la possibilità di fare esperienza nella conservazione della natura, attraverso attività di monitoraggio di specie protette all’interno di Riserve Statali in Italia, attività fondamentale per una gestione mirata delle stesse. I volontari effettueranno monitoraggi di specie animali e vegetali protette... continua

Portalegiovani

IBO Italia, al via le candidature per il ruolo di Camp Leader Estate 2021

Sono aperte le iscrizioni per il bando promosso da IBO Italia per la figura di "Camp Leader" per l'estate 2021. Da qualche anno IBO Italia propone campi di volontariato organizzati per adolescenti dai 14 ai 17 anni provenienti da tutta Europa. Questi gruppi necessitano di figure di riferimento che partecipino attivamente con i ragazzi alle attività di volontariato e che curino l'aspetto relazionale all'interno e all'esterno... continua

Portalegiovani

Ottava edizione del Premio Cultura + Impresa

Il Comitato non profit Cultura + Impresa, promosso da Federculture e da The Round Table – in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture e ALES – presenta l'ottava edizione del Premio Cultura + Impresa, che ha l’obiettivo di premiare i migliori progetti di Sponsorizzazione e Partnership culturale, di Produzione culturale d’Impresa, e di applicazione dell’Art Bonus, valorizzando presenza e ruolo sia dell’Operatore... continua