Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
domenica 26 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

"La bellezza è la luce del mondo", concorso di Ibiskos Ulivieri per un'antologia

"La bellezza è la luce del mondo" è un concorso per la creazione di un'antologia, promosso da Ibiskos Ulivieri. Si può partecipare a questa Antologia con un racconto breve o con un breve saggio (massimo 3 pagine) o con tre poesie di non più di 30 versi l’una. La Bellezza è la luce del mondo uscirà per i tipi della Ibiskos Ulivieri nella prossima primavera, in tempo utile per entrare sulla piattaforma Italia Book... continua

Portalegiovani

"Firenze Capitale vista dai colli", walking tour della Scuola di Grafica d'Arte Il Bisonte

La Fondazione Il Bisonte (Via San Niccolò, 24/r) in collaborazione con due guide e con il sostegno del Comune di Firenze, propone un walking-tour alla scoperta del nostro quartiere e della Firenze tra Ottocento e Novecento dal titolo "Firenze Capitale vista dai colli".Un percorso nel verde e nella storia tra fontane, fortezze, belvederi e giardini. Nel 1864 Firenze viene designata capitale del Regno d’Italia e subito... continua

Portalegiovani

Call for papers per studiosi nel settore dell’animazione socioeducativa

Nell'ambito della conferenza sull’animazione socioeducativa "Youth work in flux: un punto di vista accademico sulla formazione e l'istruzione nell’animazione socioeducativa" che si terrà a Fiume, in Croazia, dal 15 al 18 giugno 2021, è stata lanciata una call for papers.La conferenza riunirà circa 100 partecipanti, ricercatori, studiosi e dottorandi, con l'obiettivo di rafforzare la comunità epistemica di studiosi... continua

Portalegiovani

"Premio Vittorio Sgarbi" a sostegno dell'arte contemporanea

Effetto Arte Club, in collaborazione con Art Now e Art Lane, organizza la prima edizione del Premio Vittorio Sgarbi. Il premio ha lo scopo di promuovere e sostenere l'arte contemporanea. Un riconoscimento unico nel suo genere, un autentico rave culturale che comprenderà varie sezioni dedicate alla pittura, alla scultura e alla fotografia. Per ciascuna sezione saranno selezionati alcuni interpreti contemporanei nazionali... continua

Portalegiovani

"Io ti vedo e tu?", incontro online sulla disabilità a cura di IBO Italia

L'ONG IBO Italia organizza martedì 26 gennaio 2021, dalle 17.00 alle 19.00, "Io ti vedo e tu? Disabilità - Tutto quello che non sapevi e non chiedevi". Un'occasione di formazione e di riflessione su pregiudizi e timori ma anche su curiosità e dubbi riguardo il tema della disabilità. Ai partecipanti, durante le attività, sarà data la possibilità di fare domande e parlare di disabilità senza tabù perchè solo ciò... continua

Portalegiovani

"Fotografia Europea 2021", call per fotografi

È aperta la call di Fotografia Europea 2021 per entrare a far parte della nuova edizione dal titolo "Sulla Luna e sulla Terra/ fate largo ai sognatori!" che si terrà a Reggio Emilia dal 21 maggio al 4 luglio, con una preview open air dal 14 maggio. Le candidatura saranno accettate fino a lunedì 22 febbraio 2021 alle ore 13.00.Il progetto fotografico dovrà essere pensato e realizzato per uno spazio open air. Quest'anno... continua

Portalegiovani

Premio Arte D'Amore, concorso nazionale per giovani autori sulla canzone d'amore

Sono aperte le iscrizioni al concorso per il Premio Arte D'Amore inetto da Studioventisette, che si rivolge ad artisti, cantanti e autori residenti in Italia. Il tema dell'Amore è da sempre una fonte d'ispirazione importante per l'arte in generale, il sentimento, l'innamoramento, i sogni, le fantasie ma anche la tragedia, gli scontri, le bugie sono emozioni ricorrenti quando un artista affronta questo argomento. Le... continua

Portalegiovani

"Creative Tools", bando di residenza per giovani pianisti

Sono aperte le iscrizioni al bando per giovani pianisti "Creative Tools" promosso dall'Associazione Cultura e Musica. Si tratta di una innovativa Residenza Musicale, che si articola in un intenso e qualificato percorso formativo e creativo, diretta a 4 Giovani Pianisti under 35 organizzata dall'Associazione Cultura e Musica – G. Curci con il sostegno della Regione Puglia. La partecipazione è riservata a pianisti di... continua

Portalegiovani

Progetto "Si può fare", un contributo ai giovani per realizzare iniziative

"Si può fare" è il nome del progetto che offre un contributo a giovani dai 16 ai 30 anni che vorranno mettersi in gioco e realizzare iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità. Sono 14 le Regioni coinvolte in tutt’ Italia, grazie ad altrettante organizzazioni partner che seguiranno i gruppi di ragazze e ragazzi che intendono cogliere quest’opportunità.Dal 25 gennaio 2021 sul sito sarà... continua