Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
lunedì 27 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

DiscoverEU: il concorso per foto e video riservato ai giovani

Partecipa al concorso DiscoverEU e avrai la possibilità di vincere premi straordinari. Ci sarà un concorso al mese, a partire dal 1° luglio e fino al 28 febbraio 2021.Il tema centrale del concorso è: “Espandi la tua comfort zone con #DiscoverEU, anche da casa!”. Ecco cosa fare per partecipare:1. Condividi foto o video brevi (massimo 15 secondi) sul tuo profilo pubblico Instagram 2. Aggiungi al tuo post gli hashtag... continua

Portalegiovani

Upfront! Young European Video Award 2020

Il Centro d'informazione Europe Direct di Düsseldorf e la Filmwerkstatt Düsseldorf hanno lanciato il primo Upfront! Young European Video Award 2020. Upfront! è una piattaforma che dà ai giovani la possibilità di esprimersi artisticamente e politicamente attraverso i video. Lo scopo del concorso è infatti raccogliere video che mostrino come i giovani adulti vedono l'Europa e cosa pensano dei vari sviluppi... continua

Portalegiovani

Entusiasti digitali: Contest TaoTIM 2020

La decima edizione del Taobuk Festival sarà il palcoscenico della seconda edizione del Contest TaoTIM, riconoscimento ideato da Taobuk in collaborazione con TIM, sponsor del Festival, e rivolto ai giovani della fascia 18-35 anni provenienti da tutto il territorio nazionale.Quest’anno il tema del contest sarà “Entusiasti digitali”: i partecipanti saranno dunque chiamati a indagare l’entusiasmante... continua

Portalegiovani

Fondazione Carlo Marchi: due nuovi bandi per la diffusione e l'accrescimento del civismo

La pandemia che ha colpito il mondo, ha avuto in Italia una diffusione particolarmente grave e acuta e mantiene tuttora un andamento endemico; ha avuto e produrrà effetti economici e quindi sociali gravissimi che si protrarranno nel tempo. L’effetto più manifesto della crisi è l’accentuazione delle diseguaglianze in un paese nel quale il sistema protettivo del welfare, soprattutto sotto il profilo assistenziale,... continua

Portalegiovani

Deaphoto: corso di Street Photography con Sandro Bini

Sono ancora aperte (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni al Corso di Street Photography Deaphoto. Il Corso (20 ore / 200 Eu / max 6 persone nel rispetto delle Norme Anticovid 19), è condotto da Sandro Bini, e ha come obbiettivo quello di fornire una preparazione sugli approcci e le strategie narrative della fotografia di strada, attraverso la progettazione e la realizzazione di un reportage urbano e... continua

Portalegiovani

"Viaggio in Italia", bando per idee innovative sul turismo sostenibile

Trainare la ripresa del settore turistico nel nostro Paese e individuare creativi che, attraverso proposte inedite e innovative, realizzino contenuti per promuovere il turismo di prossimità, il turismo nei borghi e il turismo lento, ovvero mete turistiche che rispondano in pieno alle esigenze di “nuova normalità” imposte dall’emergenza Coronavirus. Questo è l’obiettivo del contest di content marketing lanciato... continua

Portalegiovani

Dalla cucina al make up: al via corsi per favorire l’autonomia di chi non vede

Cucina, informatica e make up: partono una serie di corsi per i non vedenti e gli ipovedenti. Si tratta del progetto "Aut4Inc: Autonomie per l’Inclusione”, organizzato dall’UIC grazie al contributo della Fondazione CR Firenze. Obiettivo: migliorare la qualità della vita di chi non ci vede o ci vede pochissimo attraverso l’acquisizione di una maggiore autonomia. Nello specifico, sono in partenza i corsi di:-... continua

Portalegiovani

"Electronic Town Meeting", iniziativa online a cura di Scuola Capitale Sociale

Scuola Capitale Sociale, è una scuola di formazione muldisciplinare in fase di avviamento e promossa da un Comitato Promotore di cui fanno parte Chiarelettere Editore, Banca Etica e Fondazione Finanza Etica.Il 25 settembre 2020 si terrà un evento online (Electronic Town Meeting) utile ad intercettare i bisogni e le necessità di giovani, docenti professionisti e realtà che operano in ambito politico, economico e socioculturale... continua

Portalegiovani

Bando Time to Care per 1200 giovani da impiegare in progetti a supporto degli anziani

Il Dipartimento per le politiche giovanili, il Servizio civile universale e il Dipartimento della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Forum del Terzo Settore hanno emanato il bando Time to Care, rivolto a 1.200 giovani fra i 18 ed i 35 anni, che, per un periodo di 6 mesi, con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.), vogliano impegnarsi in attività... continua