Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
lunedì 27 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

Borse di studio Ibn Battuta per studiare l'arabo in Marocco

Sono aperte le candidature per le Borse di studio Ibn Battuta, volte a premiare gli studenti che si sono distinti per l’eccellenza e la dedizione nello studio della lingua araba, oltre a promuove lo studio dell’arabo come lingua straniera. Il Qalam wa Lawh Center for Arabic studies è un istituto leader nell’insegnamento dell’arabo come lingua straniera e nell’organizzazione di programmi di studio di lingua... continua

Portalegiovani

AIGU - Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO cerca nuovi soci in Italia

Hai tra i 20 e i 35 anni e pensi anche tu che educazione e cultura siano i pilastri per lo sviluppo e il progresso del nostro Paese? Sei convinto dell’importanza della promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale d’Italia? Hai entusiasmo e voglia di metterti in gioco in prima persona? Unisciti alla più grande associazione giovanile per l'UNESCO!AIGU - Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO... continua

Portalegiovani

Open Call per Horror ShowFest, festival del cinema horror

E' aperto il bando per la partecipazione alla terza edizione di Horror ShowFest, il festival interamente dedicato al genere horror che si terrà Sabato 10 Luglio 2021 a Firenze presso il Guelfi Sport Center, in Via del Perugino 1. Si potranno iscrivere cortometraggi a tema horror della durata massima di 30 minuti e lungometraggi della durata di 120 minuti, italiani o stranieri, purché sottotitolati in lingua Inglese.... continua

Portalegiovani

Premio Paolo Leon 2020 per tesi di laurea magistrale in discipline economiche

Il CLES insieme al Centro Sraffa ha indetto un concorso rivolto ai giovani laureati per premiare la migliore tesi di laurea magistrale che si sia ispirata alle idee ed agli approcci dell’economista Paolo Leon, già fondatore del CLES, cofondatore del Centro Sraffa e Professore emerito presso l’Università di Roma Tre. I requisiti di accesso sono:- Persone italiane o straniere in possesso di laurea magistrale conseguita... continua

Portalegiovani

Concorso musicale "Materiale Resistente 2.0" quarta edizione

Dopo il successo della tre precedenti edizioni che hanno visto la vittoria del rapper Tueff e del cantautore Giulio Wilson, del gruppo dei Sambene e del rapper Kento per il suo progetto musicale nelle scuole del Sud legato ai temi del rap e della Resistenza, e, nell’ultima edizione della Banda POPolare dell’Emilia Rossa con il brano "Portella della Ginestra", ecco il nuovo bando per brani musicali per il progetto... continua

Portalegiovani

Concorso video: "Oggi per domani - Uno sguardo sulla mia città: Firenze città d'Europa"

La scadenza per l'invio dei video è posticipata al 30 novembre 2020. Oggi per domani - Uno sguardo sulla mia città: Firenze città d'Europa è la quarta edizione del concorso video rivolto ai ragazzi delle scuole superiori fiorentine. Per quest'anno è stato scelto il tema dell’ambiente e dei cambiamenti climatici e saranno messi in palio due premi, rispettivamente, da 600 e 300 euro. Inoltre, i ragazzi interessati... continua

Portalegiovani

"Toscana in spot 2020. Si riparte!", un concorso per videomaker toscani

Sono aperte le iscrizioni al bando di concorso per videomaker "Toscana in spot 2020. Si riparte!", organizzato da Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni). Il Corecom invita i videomaker della regione Toscana a realizzare spot sul tema della ripartenza dopo il lockdown la lunga fase di emergenza sanitaria dovuta al virus Covid 19. Finalità del bando è sensibilizzare la società attraverso messaggi positivi... continua

Portalegiovani

International Student Festival in Norvegia

L'International Student Festival (ISFiT) è organizzato unicamente da più di 450 studenti e volontari della città di Trondheim, in Norvegia, e supportato da numerosi enti sul territorio. ISFiT fa parte di una rete ben più ampia di festival studenteschi chiamata SOrCE (students organizing festivals everywhere). L‘International Student Festival di Trondheim (ISFiT) è il più grande festival studentesco internazionale... continua

Portalegiovani

Opus Ballet "Light Box", nuovi spazi dal respiro internazionale per la danza a Firenze

Opus Ballet apre nuovi spazi dal respiro internazionale per la danza a Firenze (via Ugo Foscolo 6). Dal 14 settembre 2020 un programma intenso di open classes e workshop formativi e creativi con importanti coreografi italiani e internazionali. Le iscrizioni sono aperte per professionisti del settore e non.Ecco il calendario:Dal 14 al 18 settembre 202014, 15 settembre – SAMUELE CARDINI16 , 17, 18 settembre – MONICA... continua