Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
martedì 08 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

Lo schermo dell'arte: "VISIO Production Fund 2024-2025" per la residenza di produzione under 35

Lo schermo dell’arte promuove la tredicesima edizione di VISIO – European Programme on Artists’ Moving Images, progetto di ricerca, residenza e produzione dedicato ai giovani artisti che utilizzano le immagini in movimento nella loro pratica. Il progetto, ideato e curato da Leonardo Bigazzi, si tiene a Firenze nell’ambito della 17a edizione dello Schermo dell’arte – Festival di cinema e arte contemporanea,... continua

Portalegiovani

"Prime Minister", consegna degli attestati alle giovani nella Casa delle Donne a Firenze

La Casa delle Donne a Firenze, progetto culturale promosso dall’ATS DOMO (Donne in Movimento per i Diritti composta da Nosotras Onlus, Le Curandaie e Spazio Co-Co) in collaborazione con Comune di Firenze e altre quindici associazioni del territorio dell’area metropolitana fiorentina, nel suo primo anno di vita ha voluto dare un segno di indirizzo importante al proprio lavoro: con le giovani per costruire assieme il... continua

Portalegiovani

"Botanika", laboratorio creativo gratuito di disegno botanico al Giardino delle Rose di Firenze

Giovedì 13 giugno 2024, dalle ore 17.30 alle 19.30, la società toscana dell'Orticultura propone "Botanika", il laboratorio creativo gratuito di disegno botanico pensato per un pubblico di ragazzi (14+) e adulti nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze (via Giuseppe Poggi, 2). Partendo dall'osservazione di alcune tavole botaniche, si abbandona l'impronta scientifica che caratterizza il disegno botanico... continua

Portalegiovani

Webinar dell’Innovazione: "Indicazioni Geografiche per l’Artigianato Artistico" a cura di Artex

Giovedì 13 giugno 2024, alle ore 16.30, in programma "Indicazioni Geografiche per l’Artigianato Artistico", un nuovo appuntamento virtuale gratuito con gli Webinar dell’Innovazione, unito stavolta al ciclo di seminari online di Ceramic Futures, per massimizzare l’audience e coinvolgere più imprese possibile nel dibattito sul nuovo Regolamento europeo e sui passi che l’Italia sta mettendo in atto per adeguare... continua

Portalegiovani

"La sorprendente vita dei libri", laboratori gratuiti per famiglie a Palazzo Strozzi

Quante storie si nascondono dietro a un piccolo seme? Quali racconti hanno ispirato Anselm Kiefer per realizzare le sue opere? Queste sono alcune delle domande alla base dei laboratori gratuiti "La sorprendente vita dei libri" per famiglie con ragazzi dai 7 ai 12 anni promossi da Palazzo Strozzi in occasione della mostra Anselm Kiefer. Angeli caduti.Materiali meravigliosi come sabbia, terra, semi e fiori vengono trasformati... continua

Portalegiovani

Le piazze dei Libri: laboratorio "Coloriamo Firenze" con Max Monteduro al Libraccio

Da martedì 11 a sabato 15 giugno 2024, dalle ore 18.00 alle 19.00, il palco davanti alla Libreria Libraccio Firenze (via de' Cerretani, 16r) in occasione della rassegna "Le piazze dei Libri" ospiterà "Coloriamo Firenze", il laboratorio di colorazione con Max Monteduro per bambini e adulti in collaborazione con Pentel.Durante il laboratorio colorerai alcune grafiche estratte dai libri Artkoloring Book - Firenze - i coloring... continua

Portalegiovani

"Art and play": centri estivi nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi

Centri estivi sì, ma col naso all’insù, in alcuni dei musei più belli di Firenze: Museo di Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Palazzo Medici Riccardi, Complesso di Santa Maria Novella e MAD Murate Art District, sono questi i luoghi speciali dove si svolgeranno i campus per ragazzi da 6 a 11 anni dell’estate 2024. Dopo il successo delle scorse edizioni, a partire dall’11 giugno 2024, si rinnova la proposta MUS.E... continua

Portalegiovani

Manifattura Tabacchi: centri estivi con Fortezza Crew, Onouka e Il paracadute di Icaro

Due mesi di attività rivolte ai più piccoli e ai ragazzi, con programmi settimanali dedicati allo sport e laboratori dove sviluppare la propria creatività in vari ambiti artistici. Si rinnova l’appuntamento con i centri estivi promossi dalla Manifattura Tabacchi di Firenze, in via delle Cascine 35, e organizzati in collaborazione con tre associazioni del territorio, Fortezza Crew, Onouka e Il paracadute di Icaro.... continua

Portalegiovani

Sentiero Critic Lab: al via la call al laboratorio di scrittura giornalistica per il cinema

C’è tempo fino al 31 luglio 2024 per iscriversi a Sentiero Critic Lab, un laboratorio di scrittura giornalistica per il cinema lanciato da Sentiero Film Factory, il primo festival fiorentino di filmografia breve che unisce in un unico evento incontri industry, workshop, pitch per sceneggiature e una residenza artistica internazionale. Il laboratorio si svolgerà a Firenze, in presenza, durante i giorni del festival,... continua