Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
lunedì 27 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

"I Racconti del Gatto Nero": concorso letterario a tema fantastico per autori emergenti

L'Associazione Culturale Deinos - Cultura e Cinema organizza "I Racconti del Gatto Nero", concorso letterario rivolto agli scrittori emergenti che nasce quest’anno in seno al TOHorror Fantastic Film Fest, festival del fantastico giunto alla sua ventesima edizione, andando ad affiancare il già più longevo Concorso per Sceneggiature del TOHorror. Il concorso si inserisce quindi nella cornice del festival e il suo vincitore... continua

Portalegiovani

Aperte le selezioni alla XX edizione di TOHorror Fantastic Film Fest

L'Associazione Deinos Cultura e Cinema organizza la XX edizione del TOHorror Fantastic Film Fest, uno dei più longevi festival italiani dedicati all’horror e al fantastico.La manifestazione si articola nelle seguenti categorie:- Lungometraggi (oltre i 70 min., 50 min. per i documentari) - Cortometraggi (fino a 30 min.) - Animazioni (fino a 30 min.) Per partecipare alle selezioni dei concorsi è necessario iscrivere... continua

Portalegiovani

Al via il concorso artistico "Framing Brexit"

Avete tempo fino al 15 luglio 2020 per partecipare al "Framing Brexit: EU IDEA visual and video award" concorso artistico dedicato ai giovani promosso da EU IDEA. L’obiettivo è quello di dare ai giovani l’opportunita di esprimere  la loro esperienza e interpretazione dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea attraverso opere di arte visiva.I giovani tra i 18 e i 30 anni, senza restrizioni di nazionalità,... continua

Portalegiovani

Cesvot: webinar "La normativa sulla sicurezza per il terzo settore"

In considerazione della particolare situazione sanitaria ed in osservanza a quanto previsto dalla normativa nazionale, per i prossimi mesi e fino a quando l'emergenza non sarà finita, Cesvot ha riprogrammato la sua offerta formativa in modalità on line proponendo un ciclo di webinar gratuiti. Ogni lezione, guidata da esperti del settore, sarà dedicata ad un tema specifico, con approfondimenti su coprogettazione, disabilità... continua

Portalegiovani

Cesvot: webinar "Giovani e volontariato: forme di partecipazione e di impegno"

In considerazione della particolare situazione sanitaria ed in osservanza a quanto previsto dalla normativa nazionale, per i prossimi mesi e fino a quando l'emergenza non sarà finita, Cesvot ha riprogrammato la sua offerta formativa in modalità on line proponendo un ciclo di webinar gratuiti. Ogni lezione, guidata da esperti del settore, sarà dedicata ad un tema specifico, con approfondimenti su coprogettazione, disabilità... continua

Portalegiovani

Cesvot: webinar "Riconoscere e gestire i conflitti nelle organizzazioni"

In considerazione della particolare situazione sanitaria ed in osservanza a quanto previsto dalla normativa nazionale, per i prossimi mesi e fino a quando l'emergenza non sarà finita, Cesvot ha riprogrammato la sua offerta formativa in modalità on line proponendo un ciclo di webinar gratuiti. Ogni lezione, guidata da esperti del settore, sarà dedicata ad un tema specifico, con approfondimenti su coprogettazione, disabilità... continua

Portalegiovani

Cesvot: webinar "I rapporti contrattuali tra Pubblica Amministrazione e terzo settore"

In considerazione della particolare situazione sanitaria ed in osservanza a quanto previsto dalla normativa nazionale, per i prossimi mesi e fino a quando l'emergenza non sarà finita, Cesvot ha riprogrammato la sua offerta formativa in modalità on line proponendo un ciclo di webinar gratuiti. Ogni lezione, guidata da esperti del settore, sarà dedicata ad un tema specifico, con approfondimenti su coprogettazione, disabilità... continua

Portalegiovani

Al via il premio d'Arte Pittorica "Michelangelo Merisi"

Sono aperte fino al 30 giugno 2020 le iscrizioni al Premio d’Arte Pittorica "Michelangelo Merisi" promosso dall’Associazione Culturale "Progetti di Armonia" con il patrocinio del Comune di Sortino (SR) per promuovere e valorizzare l’arte pittorica contemporanea. Il tema è libero e possono partecipare artisti maggiorenni residenti nel territorio italiano. Ogni artista può concorrere con una sola opera. Sono ammesse... continua

Portalegiovani

"Vorrei ma non posso": concorso fotografico a premi di AIDAI Toscana

La sezione regionale Toscana dell’Associazione Italiana Disturbi dell’Attenzione e Iperattività (AIDAI TOSCANA) organizza il IV concorso video/fotografico a premi con il titolo “Vorrei ma (non) posso” destinato a bambini/ragazzi dai 3 ai 18 anni e alle scuole (Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di primo e secondo grado) della Regione Toscana. Il concorso vuole essere una delle risposte a questa situazione... continua