Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
lunedì 27 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

Le Acrobate Home Edition: storie di donne e lavoro ai tempi della quarantena

In questo tempo così eccezionale di isolamento, reclusione e incertezza, ci troviamo a fare i conti con acrobazie che non avevamo previsto. Quelle di chi si è trovato da un giorno all’altro senza lavoro, tutti i progetti sospesi e rinviati a data da destinarsi. Quelle di chi non ha mai smesso di uscire di casa, magari con la paura di ritornarci in compagnia del virus. Quelle di chi lavora da casa e contemporaneamente... continua

Portalegiovani

Contest di design per lampade da esterno con Shenzhen Lead Opto Technology

Shenzhen Lead Opto – Technology, un’impresa specializzata nella produzione di lampade LED a energia solare, invita a progettare una collezione di lampade da esterni a energia solare per il giardino e l’area esterna di pertinenza dell’abitazione, caratterizzate da una grande attenzione al dettaglio e all’innovazione.Le lampade dovranno essere percepite come prodotti smart, tecnologici ed eco-compatibili. Dovranno... continua

Portalegiovani

Premio Riccardo Prina: concorso internazionale di fotografia

Sono aperte fino al 25 maggio 2020 le iscrizioni alla X edizione del Premio Riccardo Prina, dedicato al celebre critico d'arte e di fotografia. La partecipazione è gratuita e riservata a fotografi professionisti e non, dai 18 ai 40 anni. L’opera presentata deve essere originale e inedita. Oggetto del Premio "un racconto fotografico": si richiede una sequenza fotografica, che abbia in sé un’idea di narrazione, da... continua

Portalegiovani

"In Practice", call dello Sculpture Center di New York per artisti emergenti e curatori

Sculpture Center, museo no-profit, ha lanciato il programma "In Practice" per incoraggiare artisti e spettatori ad esplorare le possibilità della scultura e i molteplici modi in cui si sviluppa e si intreccia ad altre forme di espressione, come installazioni, video, performance, architettura e altri media.Il programma supporta artisti emergenti e curatori nel creare nuovi lavori per l’esibizione allo Sculpture Center.... continua

Portalegiovani

Terra di Tutti Film Festival: online il bando per l'edizione 2020

Avete tempo fino al 30 giugno 2020 per partecipare alla quattordicesima edizione del concorso internazionale "Tutti Film Festival - Voci dal Mondo Invisibile" promosso da Weworld e Cospe Onlus.L’edizione 2020, che si svolgerà a Bologna dal 6 all'11 ottobre (o in altra data entro la primavera 2021, se il TTFF14 dovesse essere rinviato per cause di forza maggiore) avrà come temi prioritari: Lotta alla povertà; Sviluppo... continua

Portalegiovani

Solidarietà Digitale: corsi gratuiti di Fast Lane

Fast Lane, che vanta una pluriennale esperienza nel campo della formazione a distanza, ha aderito a Solidarietà Digitale, iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, mettendo a disposizione corsi gratuiti di formazione. Corso di fondamenti di Microsoft Office (Outlook, Word, Excel)Scopri come creare e modificare documenti Word, fogli di calcolo Excel ed e-mail con Microsoft Office in... continua

Portalegiovani

Solidarietà Digitale: corsi gratuiti su Joomla ed E-commerce di Multi Media Hermes

Multi Media Hermes, web agency con oltre 300 progetti all'attivo tra siti web, e-commerce, gestionali e applicazioni web, ha aderito a Solidarietà Digitale, realizzando corsi online gratuiti sull'uso delle nuove tecnologie: realizzazione siti web, e-commerce, php e altri. L'intento, infatti, è di mettere a disposizione delle ore formative, impegnandole in qualcosa di utile e concreto - il Web - che strizza l'occhio... continua

Portalegiovani

Bellaria Film Festival: aperte le candidature al concorso di cinema indipendente

Sono aperte le candidature alla 38ma edizione di Bellaria Film Festival, il festival dedicato al cinema documentario indipendente. Sarà possibile iscriversi fino al 25 maggio 2020 (scadenza prorogata). La manifestazione, tra le più longeve in Italia nel suo genere (è nata nel 1983), è stata rilanciata con successo di pubblico e critica grazie alla nuova direzione artistica affidata dal 2018 al produttore teatrale,... continua

Portalegiovani

Ascolto fiabe, mi muovo, disegno, cucino: le iniziative del Quartiere 1 al tempo di coronavirus

Il tempo in questi giorni non manca e, per trascorrerlo meglio tra le mura di casa, tante sono le idee del Quartiere 1 del Comune di Firenze. Le celebri "Favole al telefono" di Gianni Rodari, diventate "Favole al telefon(in)o", lette dagli attori Lorenzo Degl’Innocenti, Roberto Andrioli e Fabrizio Checcacci, e ascoltabili comodamente da casa sulla pagina Facebook La Macchina del Suono www.facebook.com/macchinadelsuono e... continua