Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
lunedì 27 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

“Stay home and design your future!”: Open Day online di IED Firenze

Anche la sede di Firenze dell’Istituto Europeo di Design - IED promuoverà sabato 4 aprile 2020, il suo primo open day totalmente online. “Stay home and design your future!”: questo lo slogan scelto per la giornata di presentazioni dei corsi di alta formazione. Anche nel contesto di emergenza generato dal Coronavirus, IED non si ferma e ti offre l’occasione di conoscere online l’offerta formativa delle aree... continua

Portalegiovani

"Fumetti nei musei": online albi e fumetti dedicati ai Musei italiani

"Fumetti nei musei" è il progetto ideato e realizzato dal MiBACT in collaborazione con la casa editrice Coconino Press – Fandango e gli autori delle storie, che partecipa alla campagna #ioleggoacasa. Ogni settimana è disponibile gratuitamente online una selezione dei 51 albi dedicati ai musei e ai parchi archeologici d’Italia, illustrati dai maggiori fumettisti italiani.L'obiettivo principale di Fumetti nei Musei... continua

Portalegiovani

Solidarietà Digitale: #menoviruspiùconoscenza con Fondazione Bruno Kessler

La Fondazione di ricerca Bruno Kessler non si ferma e nei giorni di emergenza nazionale, ha deciso di raccogliere e mettere a disposizione gratuitamente una selezione dei propri materiali divulgativi, pensati per tutte le età: dalle conferenze con Piero Angela alle pillole di scienza con i loro ricercatori, dalle lezioni sul futuro, ai racconti per i più piccoli. Di seguito alcuni dei contenuti messi a disposizione.... continua

Portalegiovani

Quarantena, un documentario collettivo per descrivere la vita ai tempi del Coronavirus

Quarantena è un progetto collettivo che intende descrivere, con la partecipazione attiva del maggior numero di persone, la situazione di distanziamento fisico/sociale che noi italiani stiamo vivendo durante la diffusione del covid19 (coronavirus). Il progetto riprende l'idea sviluppata inizialmente da Ridley Scott con "Life in a Day". L'obiettivo è raccogliere le esperienze di ognuno in questo periodo di isolamento,... continua

Portalegiovani

Agorà Design Contest 2020: concorso per studenti e professionisti

Nel 2020 si rinnova l’appuntamento con Agorà Design, l’evento/concorso dedicato al design, alla progettazione e all’architettura promosso dall’Associazione Culturale Agorà Design. Oltre a un ricco programma di conferenze e workshop tematici, la manifestazione è caratterizzata da un concorso dedicato ad architetti, designer e giovani artigiani con l’obiettivo di promuovere un’idea di architettura e design... continua

Portalegiovani

Premio Internazionale di Poesia "Il Giro d'Italia delle Poesie in cornice 2020"

L'Associazione culturale Il Club degli autori organizza la XXVII Edizione del Premio Internazionale di Poesia "Il Giro d’Italia delle Poesie in cornice 2020".Per partecipare, spedire una poesia di non più di 36 versi (sono ammesse, invece di un’unica poesia, due o tre poesie brevi o sonetti, o aforismi, purché la lunghezza complessiva non superi le 36 righe, comprese le eventuali righe bianche tra una strofa... continua

Portalegiovani

Radicepura Garden Festival: call for Ideas per progettare i giardini del futuro

Online il bando per selezionare i garden designers che realizzeranno i 7 giardini temporanei della nuova edizione di Radicepura Garden Festival - Biennale del giardino mediterraneo, che si terrà da aprile a ottobre 2021 a Giarre (CT). La selezione è bandita su scala internazionale come concorso aperto di idee. I progetti, ispirandosi al tema della manifestazione di quest'anno, "Giardini per il futuro", indagheranno... continua

Portalegiovani

MIBACT: online il concorso per traduzioni di opere letterarie

Avete tempo fino al 25 maggio 2020 per partecipare al Bando di concorso per la concessione di Riconoscimenti per le traduzioni da finanziare con il Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero (istituito ai sensi della Legge 11 dicembre 2016 n. 232), promosso dal Mibact, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore. Per quest'anno sono banditi 10 premi per traduzioni in lingua italiana... continua

Portalegiovani

"Diventiamo reporter di noi stessi": un selfie per Oliviero Toscani

Che faccia avevamo al tempo del virus? Un giorno, per fortuna, ce lo chiederemo. Ma chi risponderà? Non ci sono fotoreporter professionisti nelle case della nostra quarantena. Ci siamo noi. Il fotografo Oliviero Toscani ogni pomeriggio alle 17.30 in diretta Instagram (olivierotoscanistudio), sta lanciando un appello a tutti a farsi delle fotografie, dato che in questo periodo siamo gli unici fotografi di noi stessi.... continua