Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
sabato 19 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

"Abbracciando i suoni" di A.Gi.Mus. Firenze, musica e cultura al servizio del sociale

“Abbracciando i Suoni” è il nuovo progetto firmato A.Gi.Mus. Firenze inserito nella programmazione dell’Autunno Fiorentino promosso dal Comune di Firenze. Un progetto nato per portare la musica fuori dai teatri e trasformarla in uno strumento al servizio del sociale, della riqualificazione del territorio e del contrasto alle marginalità. Il programma dell’iniziativa prevede 16 eventi fino al 30 novembre 2023,... continua

Portalegiovani

"Second Life, tutto torna", contest dedicato ai giovani artisti che raccontano la sostenibilità

La voglia di esprimere la propria creatività e sensibilità verso l’ambiente attraverso diverse forme d’arte: la pittura, la scultura, la fotografia, l’installazione artistica e molto altro ancora. C’è ancora tempo per partecipare alla terza edizione di "Second life: tutto torna", contest per artisti che vogliono interrogare la loro vena creativa su uno dei temi di massima attenzione della nostra epoca. È rivolta... continua

Portalegiovani

Il Bulli ed Eroi Festival Internazionale del film per ragazzi 2023

Il Bulli ed Eroi Festival Internazionale del film per ragazzi 2023 ha proseguito il suo ricco programma di proposte per sensibilizzare i ragazzi al rispetto dell'ambiente e dell'altro attraverso attività che stimolano la meraviglia e lo stupore. Ideato e diretto da Paola Dei Presidente dell'Associazione Culturale Centro Studi di Psicologia dell'Arte e Psicoterapie Espressive APS e organizzato dalla stessa associazione... continua

Portalegiovani

Fabbrica Europa: laboratorio "Vibes#3" di Masako Matsushita, Xavier Boissarie e Tomek Jarolim

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio "Vibes#3" di Masako Matsushita, Xavier Boissarie e Tomek Jarolim alla Parrocchia di San Donato in Polverosa e Piazza Ugo di Toscana per un nuovo appuntamento di Oltre le mura / Beyond the walls, progetto di Fabbrica Europa nell’ambito dell'Autunno fiorentino del Comune di Firenze.Un’esperienza performativa, rivolta a cittadini e performer, che guida alla scoperta di differenti... continua

Portalegiovani

"Creative Factory", il self made market di Heyart in Piazza Ciompi a Firenze

Torna il "Creative Factory", evento a cura dell'Associazione Heyart in Piazza Ciompi a Firenze da sabato 14 a domenica 15 ottobre 2023, dalle ore 9.30 alle 20.00, una due giorni che trasforma il consueto urban market in una vera e propria festa di artigiani e maker con novità e proposte.Un appuntamento consolidato che ha trasformato Piazza Ciompi in una delle piazze più più frequentate per chi è in cerca di una creazione... continua

Portalegiovani

"Bad Girls", nuovi corsi sulle cattivissime del grande schermo al Cinema Astra di Firenze

Sabato 14 ottobre 2023 parte al cinema Astra di Firenze, in piazza Beccaria, la sessione autunnale di "Bad Girls", il ciclo di incontri dedicato alle cattive della storia del cinema. Attraverso lo sguardo dei personaggi femminili (e delle iconiche attrici che li hanno interpretati), il corso analizza come sono cambiati negli anni le sensibilità, i costumi, i modelli di riferimento e come il cinema ha rappresentato questi... continua

Portalegiovani

"Visarno Market": modernariato, vintage, musica e molto altro all'Ippodromo di Firenze

Torna il "Visarno Market", mostra mercato del vintage, del modernariato e del miglior artigianato in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 all’Ippodromo del Visarno di Firenze, nel cuore del parco delle Cascine. Visarno Market è ormai un must per migliaia di appassionati, un evento che porta in riva all’Arno un’ampia ed esclusiva selezione di espositori da tutta Italia. Visarno Market è il miglior modo... continua

Portalegiovani

Al via il XXII Premio Catarsini per la sfida a vantaggio dei portatori di disabilità visive

Nato nel 2002 per tenere viva la memoria dell’artista viareggino Alfredo Catarsini, che aveva a cuore la passione per l’arte dei suoi allievi, il Premio Catarsini quest’anno giunge alla XXII edizione e per la prima volta sarà dedicato ai portatori di disabilità visive. Infatti stavolta il Premio è riservato agli studenti maggiorenni dei licei artistici e degli istituti superiori della Toscana che, con libertà... continua

Portalegiovani

"MUS.English": l'inglese si impara al museo, in partenza i nuovi corsi

Anche per quest'anno i Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e MUS.E presentano il programma di MUS.English, volto a offrire un apprendimento della lingua inglese intriso di storia e bellezza, ampliando la propria offerta anche ai ragazzi (11-13 anni) e agli adulti. Dopo il successo degli scorsi anni, è quindi previsto un calendario di appuntamenti che si svilupperà in tre cicli, sempre con insegnanti madrelingua. Si... continua