Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
sabato 19 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

Genius Loci: Borse di Studio per il workshop "Il Ritmo delle Baccanti" al MAD di Firenze

Fino a martedì 16 gennaio 2024 è aperto il Bando per Borse di Studio "Il Ritmo delle Baccanti", con Masterclass di body music e canto rituale condotta da Simone Mongelli con la partecipazione di Katerina Stathaki, a cura di Genius Loci al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate. Il workshop Il Ritmo delle Baccanti si concentra sulla dimensione rituale dell’uso del corpo come strumento musicale,... continua

Portalegiovani

"Ciak, Europa, Si Vota!", al via la prima edizione del contest per giovani filmmaker

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla prima edizione del contest "Ciak, Europa, Si Vota!". L’iniziativa è promossa da Fondazione Cinema per Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione europea e Parlamento europeo – Ufficio in Italia, ed è rivolta a giovani filmmaker, videomaker, professionisti e appassionati di arti visive. Il contest è finalizzato alla realizzazione di un video breve, della... continua

Portalegiovani

"Racconti nella Rete", copertina di Fabio Sironi per la XXIII antologia del premio letterario

Fabio Sironi firma la copertina della ventitreesima antologia di "Racconti nella Rete", che nel prossimo mese di settembre raccoglierà i venticinque racconti vincitori del prestigioso concorso. L'immagine sarà utilizzata anche per il manifesto della 30^ edizione del festival LuccAutori. "I gatti lettori sono direttamente sgattaiolati dal mio "Gattalogo", il repertorio di felinità domestiche dove umano e felino spesso... continua

Portalegiovani

"MUS.English": l'inglese si impara al museo, in partenza i nuovi corsi

Dal 13 gennaio 2024 torna "MUS.English", il corso d’inglese nei musei fiorentini tenuto da insegnanti madrelingua che unisce arte e divertimento. Anche per quest’anno i Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e MUS.E presentano il programma di MUS.English, volto a offrire un apprendimento della lingua inglese intriso di storia e bellezza, ampliando la propria offerta anche agli adulti. Dopo il successo degli... continua

Portalegiovani

42 Firenze: open day della rivoluzionaria scuola gratuita di coding in Oltrarno

Ti affascina il mondo della tecnologia? Hai mai pensato di imparare a programmare? O magari hai già cercato corsi che, purtroppo, si sono rivelati deludenti? Se vuoi esplorare o approfondire il mondo della programmazione informatica allora partecipa giovedì 11 gennaio 2024 alle ore 18.30 all'Open Day di 42 Firenze (Via del Tiratoio, 1). Frequentare il percorso 42 è completamente gratuito, e non è richiesta alcuna... continua

Portalegiovani

The Sign Academy Firenze: 6 borse di studio in palio per l'anno 2024/2025

Da otto anni la TheSign Academy di Firenze (viale Spartaco Lavagnini 42) mette in palio 5 borse di studio di un anno per studenti meritevoli che vincono il Contest Borse di Studio. Per l'anno accademico 2024/2025 si aggiunge una nuova borsa di studio di tre anni interamente finanziata da Area performance di Lucca Comics & Games. Il contest per il prossimo anno accademico ha come tema "Uniti per il clima!", ogni candidato... continua

Portalegiovani

"Premio Ponte Vecchio", la nona edizione del Concorso Artistico/Letterario Nazionale

L'Associazione Culturale “Autori e Amici di Marzia Carocci” in unione con il magazine on line “Deliri Progressivi” indicono il IX Concorso Artistico/Letterario Nazionale Ponte Vecchio. Regolamento 1 - Il concorso è articolato nelle seguenti sezioniA - Poesia in italiano a tema liberoB – Arti figurative (pittura, disegno, grafica, architettura, scultura e altre arti plastiche)C - Racconto breve in italiano... continua

Portalegiovani

"Anime con Vista #2", al via le iscrizioni alla seconda Call gratuita per poeti

Dopo la pubblicazione del primo volume, prende il via la seconda Call di poesie, che culminerà nella creazione dell’antologia "Anime con Vista #2". Come già avvenuto nella precedente chiamata, il fulcro tematico rimane l'anima, un vasto e intricato universo che invita a esplorare gli abissi dell'interiorità. Nonostante possa sembrare un tema ripetitivo, è importante sottolineare che trattare l'anima è un impegno... continua

Portalegiovani

Museo Novecento di Firenze: Wonderful! Art Research Program 2024 – Maria Manetti Shrem

Il Museo Novecento di Firenze (Piazza Santa Maria Novella, 10) dà il via ad un progetto di residenze d’arte nel complesso delle ex-Leopoldine. Fino al 31 gennaio 2024 sarà aperto il bando per artisti e curatori interessati a partecipare al progetto di residenze di sei mesi pensato per sostenere la formazione e la produzione in arte contemporanea. La prima edizione, dal titolo Wonderful! Art Research Program 2024... continua