Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
domenica 26 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

UniFi: Convegno " In mare aperto. Pensare il diritto e la politica con Danilo Zolo"

Danilo Zolo ha interpretato la società contemporanea in modo critico e originale, al di fuori degli schemi, "in mare aperto". E In mare aperto. Pensare il diritto e la politica con Danilo Zolo è il titolo del convegno a lui dedicato che si terrà presso l'Università di Firenze, il 5 dicembre dalle 15 a Villa Ruspoli in piazza Indipendenza 9 e il 6 dicembre dalle 9.30 presso il Polo delle Scienze sociali, edificio D4,... continua

Portalegiovani

Nuove tecnologie, spettroscopia ad alta risoluzione grazie a un laser caotico dell'UniFi

Esce dai laboratori fiorentini una tecnica innovativa di spettroscopia che permette di ottenere misure ad alta risoluzione con strumenti semplici e a basso costo. La nuova tecnologia, basata sull’utilizzo di laser caotici, è stata sviluppata dai ricercatori dell’Università di Firenze, del Laboratorio Europeo di Spetroscopia Non Lineare (LENS) e dell’Istituto di Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), che hanno... continua

Portalegiovani

Master di primo livello in Digital Transformation all'Università di Firenze

L’impatto della rivoluzione digitale sulla sfera sociale, economica e politica delle nostre società ha cambiato il mondo del presente e ridefinito il concetto stesso di futuro. Per comprendere e progettare gli scenari dell’innovazione parte all’Università di Firenze il Master di primo livello in Digital Transformation: partner dell’iniziativa formativa sono l’IBM, una delle più grandi aziende di informatica... continua

Portalegiovani

Protocollo d'intesa presentato grazie al percorso partecipativo "Laboratorio San Lorenzo"

È stato presentato e consegnato alle istituzioni questo pomeriggio a Palazzo Medici Riccardi il protocollo d'intesa per la rigenerazione del rione di San Lorenzo e dell'ex convento di Sant'Orsola: con la proposta di sottoscrizione di questo accordo si è concluso il percorso partecipativo “Laboratorio San Lorenzo”, scattato a marzo e promosso da Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Architettura... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti dal 4 al 6 dicembre 2019

Conferenze " La Nouvelle vague: una rivoluzione estetica dello sguardo?"di Philippe Ragel (Université Toulouse Jean Jaurès)A cura di Federico Pierotti e Paola Valentini04 Dicembre 2019  - 05 Dicembre 2019  - Mercoledì 4 dicembre, ore 9 - Giovedì 5 dicembre, ore 9 e ore 14Sede: Mercoledì 4: Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), aula 15, via Gino Capponi, 9 - FirenzeGiovedì 5:... continua

Portalegiovani

UniFi: Workshop "La Prova Scientifica: fra fiction, realtà e utilità ai fini di giustizia"

Prova scientifica e processo penale, scienza e diritto sono al centro del workshop multidisciplinare “La Prova Scientifica: fra fiction, realtà e utilità ai fini di giustizia”, in programma domani, mercoledì 4 dicembre, presso Villa Ruspoli ( ore 9 - Piazza Indipendenza, 9).Il seminario multidisciplinare, che indaga sulla valutazione delle informazioni acquisite con gli strumenti scientifici e il loro utilizzo... continua

Portalegiovani

''La Ricerca va in scena'', le ragioni dell'investimento pubblico in R&S a La Compagnia

Martedì 3 Dicembre 2019 presso il Teatro della Compagnia di Firenze (via Cavour, 50r) si svolgerà l'evento ''La Ricerca va in scena'' organizzato dalla Regione Toscana. Obiettivo dell’evento è un confronto a più voci tra rappresentanti di istituzioni della ricerca – regionali, nazionali ed europei – e giovani ricercatori. Questi saranno chiamati ad illustrare esempi e prototipi di progetti innovativi finanziati... continua

Portalegiovani

Italia – UK: David Burr ha ricevuto il "GREAT Research Made in Italy Award"

Riconoscimento internazionale per David Burr, docente di Psicobiologia e psicologia fisiologica presso l’Università di Firenze, che ha ricevuto il “GREAT Research Made in Italy Award”, dedicato a ricercatori britannici che svolgono la loro attività presso istituzioni italiane.Il premio – assegnato lo scorso 28 novembre nel corso di un evento promosso dallo UK Department for International Trade per celebrare... continua

Portalegiovani

Giovanisì: tirocini curriculari retribuiti per studenti universitari

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove i tirocini curriculari retribuiti per l’a.a. 2019/20, svolti dagli studenti all’interno del proprio percorso universitario. Un opportunità rivolta a giovani tra i 18 e i 32 anni che svolgono tirocini curriculari e sono iscritti ad una delle Università toscane (Università degli studi di Firenze, Università di Pisa, Università degli studi di... continua