Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 28 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Nuove offerte formative post laurea all'Accademia di Belle Arti di Firenze

Dal design per l'artigianato e la ceramica al documentario d'arte. Sono tre i nuovi percorsi formativi post laurea che l'Accademia di Belle Arti di Firenze ha attivato per l'anno accademico 2019/2020. Si tratta di tre Master di I livello della durata di un anno ciascuno (1500 ore, 60 crediti formativi), ognuno dei quali dedicato a un settore specifico del sapere e del saper fare artistico. Corsi altamente specializzati,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti dal 13 al 15 novembre 2019

Incontro "Acrescita e sfida ambientale: verso il cambiamento del sistema produttivo?"con Mauro Gallegati (Università Politecnica delle Marche) e Giovanni Graziani (Process Factory)Modera Giorgio Ricchiuti (Università di Firenze)LocandinaNell'ambito del ciclo di incontri "I dialoghi sulla società"13 Novembre 2019  - ore 16Sede: Campus di Novoli, edificio D6, aula 018, via delle Pandette, 9 - FirenzeOrganizzazione:... continua

Portalegiovani

Laurea triennale in Scienze Motorie: accordo tra Università IUL e Virgin Active Italia

L'Università Telematica degli Studi IUL e Virgin Active Italia hanno siglato un accordo per lo svolgimento del tirocinio nel corso di laurea triennale in Scienze Motorie. Gli studenti potranno svolgere parte delle attività obbligatorie in presenza in una delle 38 sedi in Italia della catena Virgin Active. «La partnership con Virgin Active – dichiara Immacolata Messuri, Presidente del corso di Laurea in Scienze Motorie... continua

Portalegiovani

"Prima settimana della ricerca di eccellenza" al Dipartimento SAGAS dell'UniFi

Sette giorni di incontri, presentazioni e convegni sulla ricerca storica, archivistica, archeologica, geografica, storico artistica e dello spettacolo per far conoscere i diversi filoni e le differenti opportunità di ricerca agli studenti che frequentano corsi di secondo e terzo livello. È la ”Prima settimana della ricerca di eccellenza” organizzata, dall'11 al 15 novembre, dalDipartimento di Storia, Archeologia,... continua

Portalegiovani

"Meriti e limiti della pena carceraria" con Giorgio Lattanzi al Campus delle Scienze sociali

La spersonalizzazione e l’alienazione nella condizione detentiva, la rieducazione del condannato, il reinserimento nella società una volta che è stata scontata la pena. Sono questi i temi che saranno affrontati lunedì 11 novembre, presso il Campus delle Scienze sociali dell’Università di Firenze nell’ambito di un convegno dal titolo “Meriti e limiti della pena carceraria” (Edificio D6, Aula 018 – Via delle... continua

Portalegiovani

Biologia: su Ecography studio internazionale guidato da Università di Firenze e Muse

Le comunità di mammiferi delle foreste pluviali del mondo, seppur formate da faune molto diverse, sono composte da proporzioni simili di carnivori, erbivori, insettivori e onnivori e presentano una comune vulnerabilità rispetto a fattori ambientali e di disturbo da parte dell’uomo.E’ quanto documenta il lavoro di un team internazionale di studiosi, coordinato da Francesco Rovero, ricercatore del Dipartimento di... continua

Portalegiovani

"Verso la GeoUmanità", lezione di Marco Benvenuti all'Istituto degli Innocenti di Firenze

Recuperare il legame intimo con la Terra, per coglierne le trasformazioni e imparare a governarle. E’ l’opportunità che offre la moderna Geologia che si colloca sempre di più come una scienza per la sostenibilità. Da questa disciplina provengono strumenti, concettuali e operativi, per monitorare, prevenire e mitigare l’ampia varietà di rischi collegati o meno alle attività umane. Sono queste le tematiche al... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti dal 9 al 12 novembre 2019

Convegno "Il Giardino della Bizzaria a Novoli"08 Novembre 2019 - ore 16.30Sede: Scuola Vamba, via Giardino della Bizzaria, 2 - FirenzeOrganizzazione: Dipartimento di Architettura (DIDA), Unità di Ricerca "Paesaggio, Patrimonio culturale, Progetto", Associazione Novoli Bene ComuneLocandina: https://www.dida.unifi.it/upload/sub/immagini/ricerca/unity/ppcp/locandina%20bizzaria%208.11.19.pdf Lezione "Verso la GeoUmanità.... continua

Portalegiovani

"Museomix", maratona creativa che rivisita le esposizioni ad Antropologia dell’UniFi

Proveranno a ripensare un museo. Ventiquattro comunicatori e designer, maker e programmatori informatici, esperti delle collezioni e mediatori culturali dall’8 al 10 novembre 2019 si cimenteranno al Museo di Antropologia dell’Università di Firenze per realizzare strumenti innovativi e percorsi di visita originali, utili a migliorarne la fruizione e a coinvolgere nuovi pubblici. La presentazione dell’iniziativa... continua