Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 21 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Ordine Ingegneri: fino al 13 febbraio le domande per 6 borse di studio

Ultimi giorni per partecipare al “Bando premio di laurea e borse di studio Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze”: in palio sei borse di studio per altrettanti giovani ingegneri laureati all'Università di Firenze, come incentivo a proseguire gli studi e per aiutarli nell'avvio della professione. Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla segreteria dell’Ordine degli Ingegneri (viale Milton... continua

Portalegiovani

Firenze Race Team: incontro con gli studenti di ingegneria alla Fondazione Zeffirelli

Si preparano a scendere nuovamente in pista per la competizione internazionale che vede gareggiare monoposto progettate da giovani studenti di Ingegneria. Sono i futuri ingegneri Unifi che compongono il Firenze Race Team.Un nome che ha già una tradizione di tutto rispetto: Firenze Race Team riunisce dal 2000 studenti e studentesse dell’Università di Firenze che si cimentano in una originale esperienza di formazione... continua

Portalegiovani

Studenti del corso di laurea su viticoltura ed enologia alla Cantina Sociale Colli Fiorentini

Università e imprese. Su questo importante sodalizio anche il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali e la Scuola di Agraria dell'Università di Firenze muovono, da tempo, passi importanti per fornire ai propri studenti un’esperienza formativa finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro, oltre che per rafforzare il dialogo con il tessuto economico del territorio e creare... continua

Portalegiovani

Giovanisì: bando Università per assegni di ricerca per 5G e innovazione

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove un bando rivolto alle Università toscane per la realizzazione di progetti finalizzati all’applicazione del 5G e di tecnologie innovative nel settore manifatturiero. Potranno partecipare le Università statali pubbliche, gli Istituti di istruzione universitaria ad ordinamento speciale e gli Enti di ricerca pubblici, con sede in Toscana. I progetti... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: master internazionale per nuovi manager del paesaggio

Che il paesaggio tradizionale antropizzato sia una leva di marketing per i prodotti del territorio è ormai noto, che sia fondamentale per difenderci dal cambiamento climatico, dalle calamità naturali e dalla perdita di biodiversità è meno scontato: prende il via martedì 1° febbraio 2022 la nuova edizione del master internazionale co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) nell’ambito... continua

Portalegiovani

Cambiamenti climatici: ricerca dell'Università di Firenze sulla farfalla dell'Appennino

Una rara farfalla, simbolo e "portabandiera" delle conseguenze dei cambiamenti climatici. È la Erebia pandrose, di cui esiste una sola popolazione della sottospecie endemica degli Appennini. Di questa farfalla, un team internazionale di ricercatori coordinato dall'Università di Firenze ha studiato il DNA mitocondriale e ha potuto valutare insieme le prospettive sui rischi della perdita di biodiversità del territorio.... continua

Portalegiovani

"Giorno della Memoria 2022", le iniziative promosse dall'Università di Firenze

In occasione del "Giorno della Memoria 2022", giovedì 27 gennaio la rettrice Alessandra Petrucci ricorderà gli universitari fiorentini allontanati da aule e cattedre, a seguito delle leggi razziali, davanti alla lapide che si trova nell’atrio del Rettorato, con la deposizione di una corona di alloro. Sarà presente l’assessora della Regione Toscana Alessandra Nardini. A seguire Patrizia Guarnieri del dipartimento... continua

Portalegiovani

Fondazione Italia Usa: iscrizioni al nuovo master online e 200 borse di studio Next Generation

La Fondazione Italia USA ha pubblicato il bando 2022 per 200 borse di studio Next Generation per il suo nuovo master online “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”, allo scopo di sostenere concretamente i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale e delle sfide internazionali e per accompagnare la ripresa economica. Le borse di studio a copertura parziale saranno dirette a giovani... continua

Portalegiovani

UniFi: dall’Etna emissioni eccezionali di CO2 provenienti da serbatoi profondi

L’Etna emette quantità di CO2 molto superiori a quelle di altri vulcani attivi e ciò si deve a serbatoi di carbonio profondi presenti sotto l’Italia meridionale, che liberano anidride carbonica a causa del movimento della placca ionica. È la scoperta di un team di geologi delle Università di Firenze e di Colonia e dell’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del CNR, che ha utilizzato un sistema di analisi... continua