Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 27 agosto 2025

Primopiano

Portalegiovani

"I Luoghi e le parole di Enrico Berlinguer", grande mostra al Nelson Mandela Forum di Firenze

Dal 3 settembre al 5 ottobre 2025, il Nelson Mandela Forum ospiterà a Firenze la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”. E’ una mostra che è stata realizzata dalla Associazione Enrico Berlinguer e che grazie al contributo della Struttura di Missione Anniversari nazionali ed Eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal 15 dicembre 2023 al 25 febbraio 2024... continua

Portalegiovani

Bonus TPL - "Ti Porta Firenze 2025": più usi tram e bus, meno spendi

Scatta una rivoluzione per il trasporto pubblico in città: più si usano i mezzi, meno costeranno gli abbonamenti. Per chi farà più di 20 corse al mese gli abbonamenti costeranno così 5, 10 o 20 euro al mese. Palazzo Vecchio ha deciso di rilanciare così il bonus per gli abbonamenti di bus, tram e il treno nei tratti urbani, con un approccio nuovo che è un’innovazione in Italia: chi userà i mezzi pubblici... continua

Portalegiovani

FirenzeGioca 2025: al Lumen la grande Festa del Gioco per tutti a 30 anni dalla prima edizione

FirenzeGioca è la manifestazione fiorentina che riunisce tutti gli appassionati del gioco “analogico”, giochi da tavolo e giochi di ruolo, giochi artigianali e attività ludiche in generale e torna venerdì 1, sabato 2 agosto 2025 dalle 18 in poi, e domenica 3 agosto dalle 18 alle 22, allo spazio Lumen (Via del Guarlone, 25 Firenze) con una kermesse ancora più ricca di proposte e ospiti, chiamati a festeggiare i... continua

Portalegiovani

"FestivalFUTURA", laboratori e attività alla BiblioteCaNova Isolotto & Fattoria dei ragazzi

Sabato 5 luglio 2025 alla BiblioteCaNova Isolotto e alla Fattoria dei ragazzi una giornata ricca di laboratori e attività per adulti e per bambini, fra chiacchiere, cucina, sport, fotografia e musica. Una giornata di festa organizzata da Ricciorto (Legambiente Firenze) ideata e progettata insieme ai volontari dell'Autogestione Canova, diverse altre realtà informali e singoli cittadini.  La partecipazione alle attività... continua

Portalegiovani

Comune di Firenze e Società della Salute: nuovo centro multifunzionale per giovani a San Donato

Attività educative e aggregative, prevenzione dell’abbandono scolastico, tirocini di inclusione, accompagnamento psicologico rivolto a genitori e figli. Sono solo alcune delle azioni previste dal progetto “DesTEENazione”, incentrato su un nuovo spazio multifunzionale dedicato ai giovani che nascerà a San Donato, nei locali di proprietà comunale, per la realizzazione del quale è stato approvato un accordo di... continua

Portalegiovani

First Playable: a Firenze tre giorni sui videogiochi tra appuntamenti, workshop e premiazioni

A pochi giorni dall’avvio di First Playable 2025, IIDEA, l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, svela l’agenda della nuova edizione dell’evento business di riferimento per il settore dei videogiochi in programma dall’11 al 13 giugno 2025 a Firenze. Mercoledì 11 giugno al Cinema La Compagnia, la Casa del Cinema della Regione Toscana, si dà il via ai lavori alle ore 14.00 con... continua

Portalegiovani

Artigianato e Palazzo 2025: dal 12 al 14 settembre al Giardino Corsini di Firenze

Partendo dalla celebre frase di Ernesto Rogers “Dal cucchiaio alla città” torna dal 12 al 14 settembre 2025 al Giardino Corsini di Firenze la mostra Artigianato e Palazzo per sollecitare una riflessione sulla “dimensione dell’artigianato”. L’appuntamento fiorentino - che celebra da oltre trenta anni il talento creativo con una sempre nuova selezione di 100 artigiani italiani ed europei che spaziano dalle... continua

Portalegiovani

Regione Toscana: Next Generation Fest 2025 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Il Next Generation Fest si appresta a tornare in un’occasione speciale, per celebrare una data fondativa del nostro paese. Si svolgerà il 2 giugno 2025 la quarta edizione del più grande evento gratuito in Italia rivolto alle GenZ (e Gen Alfa), nato da un’idea di Bernard Dika, portavoce del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani con delega alle Politiche giovanili. Migliaia di ragazze e ragazzi festeggeranno... continua

Portalegiovani

Videns Festival: centinaia di professionisti a Firenze sul futuro di marketing e comunicazione

A Firenze si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Videns Festival, l’evento dedicato alla comunicazione e organizzato dalla pluripremiata agenzia creativa e di produzioni video Brief - https://www.agenziabrief.it. Due giorni intensi – 22 e 23 maggio 2025 – che hanno trasformato il cinema The Space di Firenze in un laboratorio di idee, visioni e connessioni, con oltre 450 partecipanti (professionisti... continua