Home > Webzine > Primopiano
venerdì 29 settembre 2023

Primopiano

Portalegiovani

"Internet Festival", quattro giorni di eventi tra imperfezione e innovazione digitale

Tecnomagia capace di spiegare l’inspiegabile, vino digitale da abbinare alla musica, agricoltura di precisione con cloud, alveari in sharing, computer quantistici, spettacoli nel Metaverso, interviste impossibili a scienziati scomparsi centinaia di anni fa, parastinchi intelligenti in grado di raccogliere dati fondamentali per migliorare le performance dei calciatori. Sono solo alcune delle “forme di futuro” proiettate... continua

Portalegiovani

Al via la sesta edizione del "Festival dei Diritti" del Comune di Firenze

Non si ferma la battaglia del Comune di Firenze a favore dei diritti e delle pari opportunità. Grazie ad una delibera dell’assessora a diritti e pari opportunità Benedetta Albanese, approvata nel corso dell’ultima giunta, parte la sesta edizione del Festival dei Diritti che anche quest’anno proporrà una miriade di eventi fra workshop tematici, proiezioni cinematografiche, campagne di sensibilizzazione, manuali... continua

Portalegiovani

Quartiere 4 - Firenze: "Festa dello Studente" al Parco di Villa Vogel

Il Quartiere 4 di Firenze, per salutare l’inizio dell’anno scolastico, organizza la "Festa dello Studente", che si svolgerà sabato 1° ottobre 2022, a partire dalle 16, presso il Parco di Villa Vogel, con ingresso da via Canova.“L’anno scolastico appena iniziato sarà come sempre una bella avventura – dichiara il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni – fatta di studio e socialità, di impegno e progetto,... continua

Portalegiovani

"THiNK", nuova edizione del festival della cultura digitale di Figline e Incisa Valdarno

Chiara Maci cucina ogni giorno per migliaia di persone. A Casa Surace gli scherzi tra coinquilini diventano un contenuto virale. Ci sono sarti che disegnano abiti su misura a chilometri di distanza dal loro cliente, professori che insegnano con i videogame, bambini che giocano con robot che loro stessi hanno programmato. Com’è possibile? È la rivoluzione digitale. Dopo il successo della prima edizione, il 30 settembre,... continua

Portalegiovani

Rassegna "Orizzonte Europa. Cineteca, relazioni e conferenze per una Europa dei giovani"

Dal 28 settembre al 17 novembre 2022 si terrà la rassegna "Orizzonte Europa. Cineteca, relazioni e conferenze per una Europa dei giovani", iniziativa a cura dell’Associazione Culturale La Nottola di Minerva con il contributo dello sportello Europe Direct del Comune di Firenze, che prevede una serie di incontri su temi centrali dei valori e delle politiche dell'Unione Europea con il coinvolgimento di esperti a livello... continua

Portalegiovani

Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze a Palazzo Corsini

Tesori che potreste ammirare nei più grandi musei del mondo e che, volendolo (e potendolo) potrebbero arredare anche casa vostra. Accade solo a Firenze, alla Biennale Internazionale d’Antiquariato, BIAF in sigla, la più antica mostra mercato al mondo e quella di riferimento assoluto per la grande arte italiana, alla cui guida troviamo in qualità di Presidente il Sindaco di Firenze e di Segretario Generale Fabrizio... continua

Portalegiovani

21a edizione di "FirenzeGioca - Festa del gioco per tutti" alla Fortezza da Basso

FirenzeGioca fa 21! La kermesse dedicata al gioco in tutte le sue forme, ma sempre intelligente, apre i battenti sabato 24 settembre 2022 dalle ore 10.00 alle 20.00 (fino a Domenica 25 settembre 2022) alla Fortezza da Basso di Firenze (unico ingresso da Porta Soccorso alla Campagna) per la 21ma edizione, che nel famoso gioco di dadi sarebbe giustappunto “Tokio!”. Lo fa grazie a 120 e forse più volontari che hanno... continua

Portalegiovani

"Festival Nazionale dell'Economia Civile" nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio

Stare bene e insieme è il filo conduttore della quarta edizione del FNEC - Festival Nazionale dell'Economia che si terrà dal 16 al 18 settembre 2022 a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio con cittadini, imprenditori, giovani, organizzazioni per pensare il futuro costruendo il presente, rimettendo al centro la persona e l'ambiente. “In buona compagnia. Per cercare, ricostruire, fare pace” è il tema... continua

Portalegiovani

Autunno Fiorentino: spettacoli, concerti, performance, laboratori, workshop e corsi

Oltre 300 appuntamenti, tra spettacoli, concerti, performance, laboratori, workshop, corsi per bambini e adulti, dislocati in aree meno centrali della città. Musica, danza, teatro, le più svariate discipline al centro di una progettualità che prende il via in questi primi giorni di settembre, fino alla fine di dicembre. È l’ “Autunno Fiorentino”, nuova rassegna promossa per i mesi autunnali dal Comune di Firenze,... continua