Home > Webzine > Primopiano
sabato 25 marzo 2023

Primopiano

Portalegiovani

Alla Manifattura Tabacchi nuovi spazi per coworking, formazione e cultura

Nuovi spazi di coworking per giovani professionisti e start up, ma anche spazi per l’insegnamento dei mestieri di eccellenza, le performance artistiche, i laboratori artigianali, l’animazione 2d e l’accoglienza del pubblico, oltre al rafforzamento dell’offerta culturale con la prosecuzione per altri due anni delle attività temporanee. È l’obiettivo della delibera per accompagnare e sostenere il processo di... continua

Portalegiovani

Capodanno 2021 Firenze: "Futura" con Silvestri, Ghemon, Mou e Berrill a casa vostra

Ci siamo quasi, il 2020 sta per chiudersi e questo anno così diverso da tutti quelli passati sinora, non poteva che finire con un festeggiamento altrettanto diverso, senza musica in piazza né spettacoli all’aperto. Nonostante la pandemia, però, Firenze non rinuncia al suo Capodanno e organizza un doppio appuntamento, con musica, performance e uno spettacolo per bambini, che tutti quanti potranno seguire da casa.L’evento... continua

Portalegiovani

"Diritti e Rovesci", le riflessioni in video di Laura Montanari e Ciro Masella su Youtube

Storie di Diritti acquisiti, contestati, da difendere, da conquistare… Ieri, oggi, domani… Tasselli di un puzzle. Schegge di vite. Racconti che ci parlano di "Diritti e Rovesci" nella rassegna di video online realizzata per il Festival dei Diritti del Comune di Firenze dall'Associazione Culturale Uthopia, in collaborazione con Ireos e Regione Toscana - Rete Re.a.dy. Il diritto di essere noi stessi, di amare chi vogliamo,... continua

Portalegiovani

Studenti americani a Firenze, la dichiarazione di presenza per 150 giorni è legge

Gli studenti americani in città potranno seguire i corsi senza gli attuali appesantimenti burocratici legati alle procedure del permesso di soggiorno, usufruendo della nuova dichiarazione di presenza valida per 150 giorni. È quanto prevede la modifica al testo unico sull’immigrazione promossa a livello nazionale a partire dal confronto tra l’assessore all’Università e ricerca Elisabetta Meucci e l’associazione... continua

Portalegiovani

Al Blues City Session la campagna "Giovanisì, il talento è un bene comune"

Continua  la campagna di informazione “Giovanisì, il talento è un bene comune” . Questa volta il contenitore della campagna saranno le quattro puntate virtuali di "Blues City Session", che ripercorrono i 40 anni di storia di uno dei più importanti festival europei e il 14, il 18, il 23 e il 30 dicembre 2020 faranno rivivere, durante le feste, il blues anche in un momento in cui mancano i concerti dal vivo. L’iniziativa... continua

Portalegiovani

"#RET Speciale Green", il nuovo web talk show della Regione Toscana sul florovivaismo

Va in onda mercoledì 9 dicembre 2020, alle ore 12.00, in diretta sui canali social Facebook e Youtube di intoscana e buyfoodtoscana e i relativi siti, la prima delle tre puntate di #RET Speciale Green, il web talk show che mette al centro racconti di buone pratiche portate avanti dalle migliori aziende florovivaistiche toscane. Il programma è realizzato da Regione Toscana insieme a Tinto (Nicola Prudente), conduttore... continua

Portalegiovani

Inverno Fiorentino, un mese di eventi digitali

Concerti di musica classica, jazz e performance di liutai fiorentini, letture, spettacoli teatrali, ‘favole al telefono’ per ricordare Gianni Rodari, danza moderna. Questi alcuni dei generi che comporranno il cartellone dell’Inverno Fiorentino, nuova rassegna nata per compensare un’estate ridotta a causa della pandemia e spostata completamente online per le restrizioni sanitarie. Chiuso il bando, la commissione... continua

Portalegiovani

Bando Botteghe del Comune di Firenze: contributi per attività non nella "zona A"

È on line il bando pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per attività di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico che non insistono nella "zona A" del Comune di Firenze. L'importo dell’importo complessivo è di € 250.000,00. Il contributo è destinato alla realizzazione diretta degli interventi programmati e sarà erogato, in ogni caso, esclusivamente dietro rendicontazione delle spese... continua

Portalegiovani

Il nuovo Portale Europeo per i giovani è online!

La Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani Mariya Gabriel ha inaugurato con un video il nuovo Portale europeo per i giovani. Lo strumento che già conoscevamo è stato completamente rinnovato, rendendolo ancora più fruibile ed intuitivo. Il Portale europeo per i giovani è il punto di partenza imprenscindibile per le ragazze e i ragazzi interessati a fare un'esperienza in Europa:... continua