Home > Webzine > Primopiano
lunedì 27 marzo 2023

Primopiano

Portalegiovani

Inverno Fiorentino: avviso per eventi culturali artistici digitali e sostegni economici

È stato pubblicato l'Avviso pubblico per la selezione di eventi culturali e artistici da realizzare tramite piattaforme digitali nel periodo autunnale-invernale 2020 (“Inverno Fiorentino”) e per il riconoscimento di sostegni economici a soggetti senza scopo di lucro che gestiscono sale teatrali e di spettacolo fiorentine attualmente chiuse al pubblico a causa delle misure di contenimento della pandemia.L’avviso... continua

Portalegiovani

"LinkedIn: perché è importante esserci": workshop gratuito online

Sabato 14 novembre 2020 dalle ore 10.30 lo Sportello Informagiovani del Comune di Firenze propone "LinkedIn: perché è importante esserci", un workshop gratuito sull'identità digitale vista dal network di LinkedIn e su tutte le possibilità di trovare lavoro mettendo in risalto competenze e skills. In seguito all'entrata in vigore del nuovo DPCM sulle misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza Covid-19,... continua

Portalegiovani

Firenze, trasporto pubblico locale: proroga agevolazioni per studenti universitari

Continua la politica dell'Amministrazione comunale fiorentina in tema di agevolazioni per incentivare l'utilizzo del trasporto pubblico. La giunta comunale ha approvato, su proposta dell'assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti, due delibere che prorogano due facilitazioni già in essere. Si tratta dell'accesso a tariffa agevolata al Tpl nell'area fiorentina per tutti gli studenti in possesso della "Carta dello studente... continua

Portalegiovani

Il sindaco di Firenze Dario Nardella nuovo presidente di Eurocities

Il sindaco di Firenze Dario Nardella è il nuovo presidente di Eurocities; rappresenterà le principali città europee, con più di 250mila abitanti, per i prossimi due anni. Nardella succede alla sindaca di Stoccolma, Anna König Jerlmyr, mentre il sindaco di Lipsia, Burkhard Jung, diventa vicepresidente. Nardella, che è stato eletto oggi dai delegati di oltre cento città, intende rafforzare il ruolo delle città nell’Unione... continua

Portalegiovani

Comune di Firenze online su Telegram

Il Comune di Firenze sbarca su Telegram attivando un nuovo canale di comunicazione social verso i cittadini. Attraverso l’applicazione di messaggistica Telegram sarà infatti possibile ricevere direttamente sul proprio smartphone, tablet o pc, in modo veloce, gratuito e sicuro, informazioni sulle principali novità che riguardano i servizi, gli eventi e le iniziative del Comune di Firenze. Per accedere al canale è... continua

Portalegiovani

L'anniversario dell'alluvione di Firenze

In Consiglio comunale è stato ricordato il 54° anniversario dell'alluvione di Firenze. Sono state mostrate le foto di Joeseph Blaustein, un signore ultra novantenne, un artista di fama internazionale che il 3 novembre 1966 giunse a Firenze, con la moglie Paula sotto una pioggia incensante, dopo aver visitato Roma e, con i suoi compagni di viaggio, essere stato ricevuto dal Papa, Paolo VI.“Il fotografo – ha ricordato... continua

Portalegiovani

"La Caccia Alle Pietre del Drago Verde" fa tappa in Via Cavour a Halloween

Giocare in modo semplice e divertirsi in totale sicurezza anche in un periodo così difficile è possibile: la risposta a questa sfida arriva dalla federazione delle Associazioni Ludiche, Federludo, realtà nazionale che riunisce enti del terzo settore di tutte le regioni Italiane, esperti e competenti nel promuovere il gioco cosiddetto intelligente come strumento per il benessere e l’educazione dei cittadini. L’iniziativa... continua

Portalegiovani

Il "Bosco de L'Eredità delle Donne" alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Si è conclusa domenica 25 Ottobre la terza edizione del festival L’Eredità delle Donne a Firenze - che ha visto sfilare scienziate, economiste, politiche, scrittrici e artiste - con uno sguardo al futuro e un gesto simbolico per la prossima edizione: la nascita del "Bosco de L’Eredità delle Donne", realizzato con il contributo di Gucci, nella piazza dell’orologio di Manifattura Tabacchi, dedicato a Donatella... continua

Portalegiovani

Contributi per promozione economica, culturale e artistica e valorizzazione del territorio

Il Comune di Firenze ha pubblicato la procedura a evidenza pubblica per la concessione di contributi finalizzati a supportare iniziative, eventi e manifestazioni proposte da soggetti terzi, che rivestano carattere di rilevante interesse pubblico, al fine di promuovere e valorizzare specifici settori economici, culturali e/o artistici.L'avviso riguarda la concessione di contributi finalizzati alla valorizzazione dell’economia... continua