Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
domenica 20 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

AISLA Firenze a sostegno della popolazione ucraina

“Ben conoscendo la sofferenza, siamo sempre vicini a chi soffre. La guerra sta costringendo un popolo europeo a sofferenze atroci, a fuggire in massa per sfuggire alla morte. AISLA Firenze ha voluto dare un piccolo contributo alla popolazione ucraina colpita da questa tragedia. Grazie anche alla partecipazione dei Sopravvissuti del San Lorenzo, associazione che si propone di tutelare il tessuto sociale del mercato di... continua

Portalegiovani

Fondazione CR Firenze: "Habilitas" per inclusione e autonomia di persone con disabilità

Dai progetti di vita indipendente a quelli per l’inserimento lavorativo, dall’abbattimento delle barriere architettoniche al sostegno psicologico: con il nuovo bando Habilitas la Fondazione CR Firenze vuole sostenere progetti di rete che propongano soluzioni nuove, efficaci e sostenibili per favorire l’inclusione sociale, lo sviluppo delle autonomie e delle abilità personali, la valorizzazione delle capacità di... continua

Portalegiovani

Fondazione Caritas Firenze: 70 minorenni profughi ucraini accolti e inseriti nelle scuole

A tre mesi dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, la Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze ha tracciato un bilancio dei profughi accolti.  È stata data accoglienza a 120 persone, di cui 70 minorenni che sono stati tutti inseriti all’interno degli istituti scolastici. Ventuno le strutture della Diocesi ad oggi impegnate. Tra le persone accolte ci sono parrucchieri, radiologi, sarte, impiegati. Alcuni... continua

Portalegiovani

Fondazione Italiana di Leniterapia: mantello gigante simbolo di cura in piazza Ognissanti

Hanno lavorato per mesi coi gomitoli di lana, i ferri e l’uncinetto. Alla fine, è venuto fuori un mantello gigante di 260 mq, costituito da 3mila "mattonelle" all’uncinetto unite tra loro, che è stato esposto a Firenze in piazza Ognissanti domenica 29 maggio 2022, nella Giornata Nazionale del Sollievo, alla presenza delle assessore Sara Funaro e Cecilia Del Re.  È il mantello delle Cure Palliative, un’opera... continua

Portalegiovani

Fondazione Italiana di Leniterapia: mantello di 260 metri quadri in piazza Ognissanti

Hanno lavorato per mesi coi gomitoli di lana, i ferri e l’uncinetto. Alla fine è venuto fuori un mantello gigante di 260 mq, costituito da 3mila "mattonelle" di stoffa unite tra loro, che sarà esposto in piazza Ognissanti domenica 29 maggio 2022 dalle 9 alle 20, nella Giornata Nazionale del Sollievo.  E’ il mantello delle Cure Palliative, un’opera d’arte unica nel suo genere realizzata nel periodo della pandemia... continua

Portalegiovani

Nuova sede a Firenze del Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta

Volontari in festa domenica 29 maggio 2022, alle ore 16.00, per la cerimonia di inaugurazione della nuova sede del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM Gruppo Firenze in via Pisana 438/440. Ospitata all’interno della Parrocchia di Sant’Angelo a Legnaia, è stata pensata per diventare un luogo dove organizzare le varie attività del Corpo nelle quali i volontari CISOM sono quotidianamente impegnati... continua

Portalegiovani

"Le Vie della pace", la caccia al tesoro di Legamidarte nel centro di Firenze

Sabato 28 maggio 2022, alle ore 9.30, nell’ambito delle manifestazioni per la Festa della Toscana che vuole essere una “solenne occasione per meditare sulle radici di pace e di giustizia del popolo toscano”, Legamidarte organizza come ormai da tradizione, con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana, una Caccia al tesoro tra arte, storia e teatro intitolata "Le Vie della pace" a Firenze che si... continua

Portalegiovani

Wired Next Fest: evento speciale con Dario Nardella e i giovani fiorentini in Palazzo Vecchio

Nella serata di venerdì 27 maggio 2022, un evento speciale anticiperà il tema e l’apertura del Wired Next Fest: il Sindaco Dario Nardella incontrerà nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio i giovani fiorentini che diventeranno maggiorenni quest'anno, un momento per celebrare l'acquisizione della cittadinanza italiana e la pienezza dei diritti civili e politici. Per l’occasione, i ragazzi potranno assistere... continua

Portalegiovani

Fondazione Carlo Marchi: due nuovi bandi per la diffusione e l'accrescimento del civismo

La Fondazione Carlo Marchi si distingue dalla sua nascita nel 1983 per il forte impegno nel favorire la diffusione e l'accrescimento del civismo in Italia. Ogni anno pubblica due bandi pensati espressamente per sostenere progetti volti alla diffusione e all'accrescimento del civismo e del capitale sociale collettivo: uno dedicato alle ASSOCIAZIONI e l'altro a SCUOLE E ENTI PUBBLICI.  Il BANDO PER LE ASSOCIAZIONI... continua