Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
domenica 20 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Carnevale di Pace: preghiera per l'Ucraina al quartiere San Donato di Firenze

“Deponete le armi. I conflitti armati non hanno mai risolto i problemi”. Sabato 26 febbraio 2022 tutto il quartiere San Donato di Firenze, a Novoli, si è stretto in un forte abbraccio nei confronti dell’Ucraina. Bandiere gialle e celesti, arcobaleno, cartelli in italiano, ucraino ed inglese per dire una cosa sola: “Basta guerra”.L’iniziativa si è svolta nell’ambito del Carnevale di Pace, da tanti anni... continua

Portalegiovani

"Voce ai rifugiati dalla Libia", seminario alle Oblate e videocollegamento con i migranti

Venerdì 25 febbraio 2022, alle ore 16.00, la Sala Storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospiterà il seminario "Voce ai rifugiati dalla Libia" ed il videocollegamento con i migranti a Tripoli. Partecipano: Angela Caponnetto, Reporter; Don Andrea Bigalli, Associazione Libera Toscana; Stefano Zecchi, Fondazione Ernesto Balducci; Marzia Frediani, Arci Firenze; Duccio Facchini,... continua

Portalegiovani

Carta Giovani Nazionale: nuovo strumento digitale per ragazze e ragazzi tra 18 e 35 anni

La Carta Giovani Nazionale è lo strumento digitale per le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.I partner di Carta Giovani Nazionale sono le aziende pubbliche e private, le Istituzioni e i brand internazionali che, aderendo al progetto, propongono esperienze e vantaggi dedicati ai giovani in ogni ambito della vita quotidiana:... continua

Portalegiovani

#IpaziaCcm2021, un progetto di prevenzione contro la violenza su donne e minori

Accrescere le capacità di operatori e operatrici, soprattutto della sanità territoriale, per individuare tempestivamente i casi di violenza, favorire l’accesso alle reti territoriali in sicurezza, facilitare percorsi di fuoriuscita dai contesti d’abuso e di violenza e prevenire i casi di re-vittimizzazione. E’ questo uno dei principali obiettivi del progetto “Ipazia Ccm 2021 - Strategie di prevenzione della... continua

Portalegiovani

"EU Talks", tavole rotonde tematiche con studenti e ricercatori sul futuro dell'Europa

Sono aperte le iscrizioni al progetto "EU Talks – Dialoghi sul Futuro dell'Europa", giunto alla seconda edizione, che vedrà studenti e ricercatori dell’Università degli Studi di Firenze e dell’Istituto Universitario Europeo confrontarsi in tavole rotonde tematiche su questioni centrali per lo sviluppo dell'Unione europea. L’idea di mettere a confronto studenti interessati alle tematiche connesse all’Unione... continua

Portalegiovani

Istituto Universitario Europeo: tavola rotonda "Esplorare le (in)visibilità del nero in Europa"

Martedì 22 febbraio 2022 alle ore 17.00, in occasione del BHMF - Black History Month Florence, l'Istituto Universitario Europeo propone la tavola rotonda online "Esplorare le (in)visibilità del nero in Europa: una discussione interdisciplinare e transnazionale" con Bolaji Balogun (Università di Sheffield), Michael McEachrane (Raoul Wallenberg Institute of Human Rights, Svezia), Marie Moise (Stanford University, Firenze)... continua

Portalegiovani

Istituto Sangalli di Firenze: raccolta fondi a sostegno di giovani madri in Kenya

L'Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose di Firenze ha deciso di sostenere una iniziativa benefica che rientra nelle sue corde dal punto di vista valoriale. L’obiettivo è consentire alle giovani donne del Kenya di frequentare l’università potendo lasciare i figli durante le lezioni nel vicino centro per l'infanzia "Little Angel Babycare Centre" situato accanto a Laikipia University, lungo la strada... continua

Portalegiovani

"Sconfinando", call per la ricerca di volontari e volontarie

L'associazione di promozione sociale "Sconfinando" è alla ricerca di volontari e volontarie che possano essere inseriti nell’organizzazione, dall'allestimento alla gestione dei diversi progetti in corso. Si occuperanno di: presidio e supporto durante i laboratori; supporto relazione con passeggeri e conducenti; supporto comunicazione e social; supporto all'allestimento e preparazione delle location eventi.L'associazione... continua

Portalegiovani

"Volontari per l'Educazione", accompagnamento allo studio online grazie a Save the Children

Il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini e adolescenti, dai 9 ai 17 anni, colpiti dalla crisi educativa prodotta dalla pandemia Covid-19. Sono gli obiettivi del progetto "Volontari per l'Educazione" di Save the Children che intende affiancare stabilmente un volontario, adeguatamente formato, ad un singolo bambino/adolescente o a un piccolo gruppo di bambini/adolescenti per l’accompagnamento... continua