Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
martedì 01 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Vivicittà Porte Aperte: corsa di 4 km con Uisp Firenze dentro il carcere di Sollicciano

Si chiama Vivicittà Porte Aperte e dopo aver avuto il palcoscenico negli istituti penitenziari in circa venti località d’Italia, sabato 8 giugno 2024 tocca a Firenze, sotto l’egida dell’Uisp Firenze che ha coinvolto le società podistiche cittadine affiliate. Al carcere di Sollicciano, e precisamente nella struttura dell’Istituto penitenziario Casa Circondariale Mario Gozzini, in via Girolamo Minervini 8, i... continua

Portalegiovani

Ambiente, climate change e sostenibilità: "Planetaria" al Teatro della Pergola di Firenze

Al via dal 7 al 9 giugno 2024 al Teatro della Pergola di Firenze la prima edizione di Planetaria – Discorsi con la Terra, un concept totalmente nuovo nato dalla collaborazione tra artisti e scienziati di livello internazionale. Ideato da Stefano Accorsi e Filippo Gentili con la produzione di Superhumans - la factory che unisce consulenza strategica, pensiero creativo e produzione multicanale – e della Fondazione... continua

Portalegiovani

Al Museo Galileo di Firenze attività educative pensate per i detenuti

Prosegue per il quarto anno consecutivo il progetto “Musei dentro e fuori”, nato dalla collaborazione fra la rete Musei Welcome Firenze e l’Istituto scolastico CPIA 1 Firenze presso la Casa Circondariale di Sollicciano. Nei giorni scorsi, infatti, grazie all’iniziativa, al Museo Galileo di Firenze, si è svolto un incontro al quale hanno partecipato gli studenti detenuti della scuola di Sollicciano; i... continua

Portalegiovani

Campo estivo di "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" nella Tenuta di Suvignano

Sono aperte le iscrizioni al campo estivo di "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" nel bene confiscato di Suvignano (Monteroni D'Arbia - Siena). Il campo si svolgerà dal 2 al 7 luglio 2024, si tratta di un campo estivo per chi ha più di 18 anni. Il campo è residenziale, il costo include vitto, alloggio e attività educative. Sono previsti incontri con ospiti, testimonianze di familiari di vittime innocenti... continua

Portalegiovani

Seconda Chance con Fondazione CR Firenze: detenute di Sollicciano a “scuola” dai grandi Chef

La grande cucina della sezione femminile della Casa Circondariale di Sollicciano si è trasformata per due mesi nell’aula di un corso tenuto gratuitamente da quattro grandi chef: Filippo Saporito (La Leggenda dei Frati) che lo ha ideato e condotto il corso insieme ai suoi colleghi Gabriele Andreoni (l’ultimo suo impegno in ordine di tempo a L’Oste di Calenzano), Michele Berlendis (Riva Kitchen) e Paolo Gori (Trattoria... continua

Portalegiovani

Voce Amica Firenze: nuovo servizio di chat anonimo e gratuito da smartphone e PC

Voce Amica Firenze, la più antica help-line italiana che offre un servizio di ascolto telefonico aperto a chiunque abbia desiderio di parlare ed essere ascoltato, propone un nuovo servizio di chat anonimo e gratuito disponibile sia da smartphone che da PC tutti i lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 20 alle 24 al link: www.voceamicafirenze.org/ChatLP.htm  L’idea del nuovo canale nasce dalla considerazione che... continua

Portalegiovani

"Vallombrosa. La foresta di Firenze", studenti alla scoperta del territorio

I ragazzi dell’Isis “Vasari” di Figline Valdarno e quelli del “Balducci” di Pontassieve alla scoperta delle tante opportunità offerte da Vallombrosa. È la nuova iniziativa promossa dall’associazione “Vallombrosa. La foresta di Firenze”: lunedì 3 giugno 2024 gli studenti dei due istituti superiori trascorreranno un’intera giornata dedicata all’ambiente, alla cultura e alla storia di questo luogo... continua

Portalegiovani

Fondazione CR Firenze a sostegno di 49 centri estivi per bambini e ragazzi da 8 a 13 anni

Sono 49 i centri estivi che hanno ottenuto il sostegno di Fondazione CR Firenze per un totale di 500 mila euro e che, grazie a questi contributi, saranno gratuiti per le famiglie con reddito Isee sotto i 20 mila euro. È il risultato della sesta edizione del bando E-state Insieme che sollecita il Terzo Settore nella realizzazione di attività extra-scolastiche dedicate a bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Si tratta... continua

Portalegiovani

Centinaia di persone in visita al mantello delle cure palliative a San Miniato al Monte

Centinaia di persone hanno visitato il mantello delle cure palliative, denominato “I colori della vita”, che è stato esposto domenica 26 maggio 2024 sulla scalinata della basilica di San Miniato al Monte a Firenze. Un'opera d'arte unica nel suo genere realizzata nel periodo della pandemia da circa 100 persone, tra volontari e sostenitori di File, Fondazione italiana di leniterapia: il mantello simboleggia il prendersi... continua