Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
martedì 01 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Al via "Adelmo e gli altri", mostra LGBTQIA+ al Memoriale delle Deportazioni di Firenze

Ernesto il bancario, Gilda la direttrice, Italo il contrabbandiere. Persino chi era dalla parte del regime come Maurizio il fascista e Modesto lo squadrista. E poi ancora I Veneziani, “combriccola di giovani dediti all’ozio e al vizio”, allontanati per “bonificare” la reputazione libertina che all’epoca la città lagunare portava con sé. Fino al più giovane, l’operaio diciottenne Adelmo.Sono alcuni dei... continua

Portalegiovani

"Lividi in-visibili", evento di sensibilizzazione del Parlamento regionale degli Studenti

Si svolgerà giovedì 16 maggio 2024 a partire dalle ore 9.30 al cinema "La Compagnia" di Firenze l’evento "Lividi in-visibili", organizzato dal Parlamento regionale degli studenti della Toscana. L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare gli studenti sull’uso improprio della violenza, tramite l’analisi di questa tematica da diverse prospettive, affrontando in particolare il tema della violenza di genere. Interverranno... continua

Portalegiovani

"Verso Toscana 2030", il progetto con le imprese cooperative ideate dai ragazzi

Lezione di yoga per aiutare i compagni a superare ansia e attacchi panico, piantumazione di alberi e fiori in città e a scuola, un parrucchiere a prezzo calmierato per ragazzi disabili e con difficoltà economiche, raccolte alimentari in favore della Caritas. Sono alcune delle attività portate avanti dalle imprese cooperative simulate realizzate dagli alunni delle scuole toscane nell'ambito del progetto “Verso Toscana... continua

Portalegiovani

BootStRaP: il progetto sulla Dipendenza da Internet con l'Istituto di Neuroscienze di Firenze

Martedì 14 maggio 2024, alle ore 12.00, la conferenza di Stefano Pallanti, Direttore dell’Istituto di Neuroscienze di Firenze, apre il progetto BootStRaP - Boosting Societal Adaptation and Mental Health in a Quickly Digitalizing Post-Pandemic Europe. Guidato dalla professoressa Naomi A. Fineberg (Regno Unito), dal professor Jose M. Menchon (Spagna) e dal Prof. Stefano Pallanti (Italia), questa iniziativa innovativa... continua

Portalegiovani

"Crescendo", evento finale del progetto del Centro Giorgio La Pira all'Università di Firenze

Martedì 14 maggio 2024, alle ore 9.30, l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Firenze, in piazza San Marco 4, ospita l'evento finale del progetto "Crescendo" promosso dal Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira. "Crescendo" è il percorso di educazione alla cittadinanza globale, rivolto alle classi IV e V superiore delle scuole di Firenze e Prato, nato con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di un... continua

Portalegiovani

#NonCiFermaNessuno: tappa del tour motivazionale di Luca Abete all'Università di Firenze

Tocca anche l’Università degli Studi di Firenze il viaggio tra gli universitari italiani di Luca Abete. Giunta alla decima edizione, la campagna sociale motivazionale, ha fatto il pieno di entusiasmo nella sede di Sesto Fiorentino, dove centinaia di studenti, alcuni anche degli istituti superiori, sono stati protagonisti di un talk intenso, divertente ed entusiasmante. «Il nostro è un laboratorio itinerante e permanente... continua

Portalegiovani

"Adelmo e gli altri", la mostra LGBTQIA+ al Memoriale delle Deportazioni di Firenze

Arriva a Firenze "Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali in Lucania", mostra documentaria che da alcuni anni sta facendo conoscere una parte poco nota della storia del nostro Paese: l'omocausto, ovvero la persecuzione della comunità LGBTQIA+ nell’Italia fascista, e l’uso del confino come strumento di repressione.Ad ospitarla dal 13 al 26 maggio 2024 il Memoriale delle Deportazioni di Firenze (Viale Donato Giannotti,... continua

Portalegiovani

Bando di Fondazione CR Firenze per iniziative culturali in periferie e scuole superiori

Musica, teatro, arte e iniziative culturali nelle periferie e nelle scuole superiori dei quartieri fiorentini e dei comuni della Città Metropolitana. Torna il progetto “Partecipazione culturale” con il quale Fondazione CR Firenze incoraggia la realizzazione di attività culturali per promuovere benessere sociale e inclusione, e valorizzare i luoghi della cultura e gli spazi pubblici dei quartieri non centrali di... continua

Portalegiovani

Fondazione ANT: Ambulatorio Mobile della Prevenzione a Firenze in Piazza Savonarola

Anche quest’anno Fondazione ANT porterà l’Ambulatorio Mobile della Prevenzione a Firenze grazie al sostegno di Banco Fiorentino – Credito Cooperativo. Il Banco ha infatti scelto di rinnovare il proprio sostegno a fianco di ANT, per consentire all’Ambulatorio Mobile di tornare a Firenze per offrire 5 giornate gratuite di visite di prevenzione oncologica ai cittadini di Firenze e Provincia.L’iniziativa, che segue... continua