Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
venerdì 18 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia al Quartiere 5 di Firenze

Il Quartiere 5 di Firenze in occasione della “Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia” organizza una serie di eventi contro la discriminazione e la violenza verso la comunità LGBTQIA+. Programma - mercoledì 17 maggio, ore 17, alla Biblioteca Buonarroti, in viale Guidoni n. 188, pomeriggio di interventi con Daniele Ciarchi, ambasciatore sulle tematiche LGBTQIA+ per lo World... continua

Portalegiovani

E-state Insieme 5 di Fondazione CR Firenze: 42 centri estivi per bimbi e ragazzi da 8 a 13 anni

Tante le attività all’aperto, tante le proposte creative e tante le occasioni per divertirsi insieme, imparando anche attraverso la musica, lo sport o ancora con il fumetto: sono 42 i centri estivi, che saranno attivati fra giugno e settembre, grazie al bando ‘E-state Insieme 5’ di Fondazione CR Firenze. I centri estivi, sia diurni che residenziali, sono dedicati ai bambini e ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni e sono... continua

Portalegiovani

"Quando la sicurezza sulla strada è anche sicurezza sul lavoro" al Palagio di Parte Guelfa

Martedì 16 maggio 2023 si è tenuto nella sala Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa, il Convegno “Quando la sicurezza sulla strada è anche sicurezza sul lavoro”. Un pomeriggio di formazione e di confronto per parlare di quando stare alla guida rientra nel proprio lavoro dunque garantire la sicurezza sul lavoro significa occuparsi anche di sicurezza stradale.Il Convegno è stato organizzato dall’Associazione... continua

Portalegiovani

Disagio giovanile e violenza di genere: evento in ricordo di Anna Costanza Baldry al Palmerino

Una conferenza in memoria di Anna Costanza Baldry su disagio giovanile e violenza di genere, con ricercatori, studiosi e operatori. Martedì 16 maggio 2023, dalle ore 18.00, la famiglia Baldry e l’Associazione Il Palmerino, in via del Palmerino 6, propongono "Con Anna, nella prevenzione e cura dei disagi nell’età evolutiva", serata di approfondimento sul tema dell’aggressività nell’infanzia e nell’adolescenza,... continua

Portalegiovani

"Quando la sicurezza sulla strada è anche sicurezza sul lavoro" al Palagio di Parte Guelfa

Presso la sala Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa di Firenze, si svolgerà il Convegno “Quando la sicurezza sulla strada è anche sicurezza sul lavoro”, dalle ore 14.30 alle ore 18.30. Un pomeriggio di formazione e di confronto per parlare di quando stare alla guida rientra nel proprio lavoro dunque garantire la sicurezza sul lavoro significa occuparsi anche di sicurezza stradale. Il Convegno è organizzato... continua

Portalegiovani

#NonCiFermaNessuno: tappa del tour motivazionale di Luca Abete all'Università di Firenze

Lunedì 15 maggio 2023 alle 10.30 saranno gli studenti dell’Università di Firenze i prossimi protagonisti del tour motivazionale #NonCiFermaNessuno ideato dall’inviato di Striscia la Notizia, Luca Abete. Nell'Aula 12 del Plesso della Torretta si terrà, infatti, la penultima tappa di un percorso che ha toccato, negli ultimi mesi, i maggiori Atenei italiani allo scopo di comprendere i problemi e le necessità degli... continua

Portalegiovani

Fondazione Carlo Marchi: due nuovi bandi per la diffusione e l'accrescimento del civismo

La Fondazione Carlo Marchi si distingue dalla sua nascita nel 1983 per il forte impegno nel favorire la diffusione e l'accrescimento del civismo in Italia. Ogni anno pubblica due bandi pensati espressamente per sostenere progetti volti alla diffusione e all'accrescimento del civismo e del capitale sociale collettivo: uno dedicato alle ASSOCIAZIONI e l'altro a SCUOLE E ENTI PUBBLICI.  La Fondazione ha fra... continua

Portalegiovani

Maratona e concerto per ricordare Michela Noli e combattere la violenza sulle donne

Torna per la sesta edizione il progetto “Per Michela”, che ogni anno si dà appuntamento con una serie di iniziative per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne, nel ricordo di Michela Noli. Il progetto per il 2023 è stato presentato in Palazzo Vecchio.Anche quest’anno, il programma prevede due iniziative che si terranno domenica 14 maggio e giovedì 15 giugno. Nato con l’obiettivo di attivare... continua

Portalegiovani

2a edizione del Festival di Oxfam "Creiamo un futuro di uguaglianza" a Firenze

"Creiamo un futuro di uguaglianza" è il titolo del 2° Festival di Oxfam che riannoda il filo laddove si era fermato. Nelle medesime date dell’edizione 2022, l’evento in Italia torna a far luce sulla disuguaglianza. Una disuguaglianza sempre più larga, che permea la sfera economica, sociale e scolastica, l’accesso alle cure e alla cultura, e il modo di guardare alle minoranze. Programmato a Firenze, all’Istituto... continua