Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
venerdì 18 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

"Incontrarsi fra generazioni", a Villa Bracci gli studenti di Buontalenti e Saffi

Generazioni diverse si incontreranno per provare insieme esperienze laboratoriali specifiche sui temi di alcol, movimento, fumo e alimentazione. Accade la mattina di venerdì 12 maggio 2023 presso il Centro dell’Età Libera di Villa Bracci (Stradone di Rovezzano, 33) a Firenze. L’iniziativa aperta a tutti si tiene nell’ambito della “Festa degli stili di vita. Incontrarsi fra generazioni”, un evento promosso... continua

Portalegiovani

"Circular City Selfie", la ricerca di storie dei changemaker nel progetto In Cibo Civitas

Un bando rivolto a tutti i soggetti che intendono segnalare la loro esperienze e buone pratiche di Circular Economy for Food. Venerdì 12 maggio 2023 prende il via "Circular City Selfie", la nuova fase del progetto In Cibo Civitas alla ricerca di storie di changemaker che stanno curvando i nostri territori, una chiamata per le realtà di economia circolare applicata al food system del territorio. Candidature entro il... continua

Portalegiovani

OLTRE, il progetto di Fondazione CR Firenze per persone in difficoltà socio-economica

Prima la pandemia, poi la crisi economica e l’inflazione hanno provocato un aumento delle persone e delle famiglie che rischiano di ritrovarsi in un’improvvisa situazione di disagio socio-economico, numeri che purtroppo sono destinati a crescere. In questa cornice sociale, con l’intento di fornire aiuti concreti affinché questo non accada, nasce il progetto OLTRE, promosso da Fondazione CR Firenze che chiama a... continua

Portalegiovani

"Universo Brasile", incontro con Vincenzo Lauriola al Circolo Vie Nuove di Firenze

Mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 18.00, Vincenzo Lauriola, socio-economista ecologico dell'INPA (Istituto Nazionale di Ricerca dell'Amazzonia) interverrà sul tema sul quale è da molti considerato uno dei massimi esperti al mondo, "L'Amazzonia e (è) il pianeta", il titolo del suo intervento al Circolo Vie Nuove di Firenze, in Viale Donato Giannotti 13, nell'ambito del ciclo di incontri "Universo Brasile, un paese... continua

Portalegiovani

Officina295: al via il crowdfunding del progetto per giovani con disabilità a Peretola

A Peretola, al civico 295 c’è un ex-cappelleria, un edificio abbandonato che grazie a un intervento di riqualificazione potrà diventare un officina dei talenti per ragazzi con disabilità cognitive, un luogo in cui questi giovani possano coltivare sogni e aspirazioni, uno spazio inclusivo in cui confrontarsi con esperti, lavorare a progetti personali, mettersi in gioco e sentirsi liberi di esprimere capacità e attitudini... continua

Portalegiovani

Edith Bruck all'Università di Firenze: la scrittrice in Ateneo al convegno a lei dedicato

Un'occasione per ascoltare la testimonianza di Edith Bruck. Si è svolto nel pomeriggio di lunedì 8 maggio 2023 all’Università di Firenze il convegno “Per Edith Bruck. Testimone della Shoà e scrittrice”, che ha analizzato nella sua interezza l’opera della scrittrice ungherese, trasferitasi in Italia negli anni ‘50, ponendo l’accento su alcuni suoi lavori e, più in generale, sul profilo di una personalità... continua

Portalegiovani

La testimone della Shoà e scrittrice Edith Bruck all'Università di Firenze

Sopravvissuta alla deportazione nei campi di concentramento di Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen, ha trascorso gran parte della sua vita a raccontare la terribile esperienza con i suoi libri, portando la propria testimonianza presso università e scuole, per mantenere viva la memoria. Edith Bruck sarà all’Università di Firenze lunedì 8 maggio 2023 per un convegno dedicato alla sua figura, coordinato dalla professoressa... continua

Portalegiovani

Run4Unity, la staffetta mondiale per costruire la pace al Parco delle Cascine di Firenze

Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023  più di 200.000 adolescenti e giovani sparsi in centinaia di città del mondo parteciperanno alla Run4Unity, la staffetta mondiale per costruire la pace. "Le persone, il pianeta e la nostra conversione ecologica": quest'anno l'iniziativa, che vuole essere un momento di unione trasversale a tutte le etnie, culture e religioni, sarà dedicata all'ambiente con piantumazione di alberi in... continua

Portalegiovani

Festival d'Europa: musica, talk e workshop alla Notte Blu di Firenze

Torna anche quest’anno la Notte Blu dedicata all’Europa. Una piccola maratona di eventi prevista per sabato 6 maggio con in programma musica, talk e workshop. L’iniziativa, giunta alla quattordicesima edizione, è all'interno del Festival d'Europa 2023 che si svolgerà a Firenze dal 4 al 9 maggio. È organizzata dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune con il suo ufficio Europe Direct Firenze che... continua