Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
giovedì 23 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

"AIR – La Storia del Grande Salto", il film di Ben Affleck al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 6 a mercoledì 12 aprile 2023, alle ore 17.20, 19.25 e 21.30, arriva in programma il film "AIR – La Storia del Grande Salto", con Ben Affleck e Matt Damon, al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).Dal premiato regista Ben Affleck e con Matt Damon protagonista nel ruolo dell’anticonformista manager della Nike, Sonny Vaccaro, “AIR – La Storia del Grande Salto” racconta l’incredibile e rivoluzionaria... continua

Portalegiovani

Florence Korea Film Fest: Psycho e Ladri di Biciclette i film di formazione di Bong Joon-ho

“Psycho di Alfred Hitchcock e Ladri di Biciclette di Vittorio De Sica sono i miei due film di formazione, entrambi visti in un’età molto giovane, a 10 anni”. Lo ha detto il premio Oscar Bong Joon-ho, venerdì 6 aprile 2023 al cinema La Compagnia di Firenze per la masterclass organizzata dal Florence Korea Film Fest, che ha registrato il sold out. “Tra l’altro – ha spiegato il regista - quando ho visto Ladri... continua

Portalegiovani

"Super Mario Bros.", il film d'animazione di Horvath e Jelenic al Cinema Adriano di Firenze

Mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 17.30, 19.20 e 21.10, arriva in programma "Super Mario Bros. - Il film" al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).Nintendo e Illumination firmano il nuovo film d'animazione ambientato nel mondo di Super Mario Bros. Diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic (produttori di Teen Titans Go! - Il Film ), da una sceneggiatura di Matthew Fogel (The LEGO Movie 2: Una Nuova Avventura,... continua

Portalegiovani

"The Witch: Part 2. The Other One" di Park Hoon-jung al Florence Korea Film Fest

Il film horror "The Witch: Part 2. The Other One" di Park Hoon-jung, proiezione in prima italiana, sarà uno degli eventi speciali, per gli amanti del genere, della settimana giornata del Florence Korea Film Fest al cinema La Compagnia, mercoledì 5 aprile 2023 (ore 22.30, ingresso serale 6€). Al centro del film una misteriosa ragazza che scappa in un bosco, unica sopravvissuta dopo un incidente in un laboratorio: una... continua

Portalegiovani

"Rinascimento per le scuole della Toscana", video didattici della Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole con l’Ente CR Firenze e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ha presentato il progetto “Rinascimento per le scuole della Toscana“, in collaborazione con l’Accademia della Crusca e la Fondazione Teatro della Toscana. Nell’ambito dell’iniziativa sono stati proposti agli studenti toscani alcuni video didattici dedicati ad un argomento rinascimentale che sono online... continua

Portalegiovani

"The Point Man", il thriller di Yim Soon-rye in prima italiana al Florence Korea Film Fest

La prima italiana del film “The Point Man" della regista Yim Soon-rye, tratto da una vera storia sui negoziati che hanno permesso a 23 missionari coreani di fuggire dalla prigionia dei talebani in Afghanistan, sarà proiettato al Florence Korea Film Fest, martedì 4 aprile 2023, al cinema La Compagnia alle ore 20.30. A presentare il film la regista ospite di questa edizione, che già la mattina incontrerà il pubblico... continua

Portalegiovani

"France", il film di Bruno Dumont con Léa Seydoux all'Institut français Firenze

Una brillante satira sociale della nostra epoca e del suo degrado morale. Lunedì 3 aprile 2023, alle ore 17.00, l'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti, propone il film "France" di Bruno Dumont con Léa Seydoux. L'appuntamento fa parte del ciclo "Cinema a Palazzo" con film francesi e francofoni in versione originale con sottotitoli in italiano.La protagonista interpreta France de Meurs, una stella del giornalismo... continua

Portalegiovani

"Treno Popolare", ultima lezione del prof. Stefano Socci sul Neorealismo cinematografico

Prosegue in Mediateca Toscana (via San Gallo, 25 - Firenze), il ciclo di lezioni dal titolo Treno popolare. Ottant’anni dalla nascita e dall’affermazione del Neorealismo cinematografico italiano, a cura del prof. Stefano Socci, docente, scrittore e critico. In sei incontri si affronta il percorso di ascesa, prosperità, declino e persistenza del Neorealismo italiano, uno dei periodi più importanti della storia del... continua

Portalegiovani

Dal libro su Squid Game ai primi film di Park Hae-il al Florence Korea Film Fest

Dalla presentazione del libro sul fenomeno di Squid Game (ore 18, sala piccola) ai primi film dell’attore Park Hae-il (Paradise Murdered, ore 18) fino al nuovo cinema coreano sull’annosa questione “nord-sud” (“A Tour Guide” di Kwak Eun-mi). Sono questi alcuni degli eventi in programma della quinta giornata del Florence Korea Film Fest, lunedì 3 aprile 2023 al cinema La Compagnia di Firenze. Il programma... continua