Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
giovedì 23 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

Il primo giorno della mia vita & L'innocente al Cinema San Quirico di Firenze

Da venerdì 24 a domenica 26 febbraio 2023 al Cinema San Quirico di Firenze (via Pisana, 576) sono in programma i film "L'innocente" di Louis Garrel, con Louis Garrel e Anouk Grinberge, e "Il primo giorno della mia vita" di Paolo Genovese, con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy, Sara Serraiocco, Gabriele Cristini e Vittoria Puccini.L'innocenteAbel viene a sapere che la madre sessantenne sta per sposarsi... continua

Portalegiovani

"Le chiavi di una storia", il film di Federico Micali sulla comunità dell'Isolotto nei cinema

Il film documentario “Le chiavi di una storia - La comunità dell’Isolotto” di Federico Micali, sull’incredibile racconto della Comunità dell’Isolotto di Firenze, dalla contestazione del ‘68 alle attenzioni mediatiche da tutto il mondo con documenti rari d’archivio, sarà proiettato nei cinema di tutta Italia a partire dal 24 febbraio 2023. Il film inizia il suo viaggio dalla Toscana, con appuntamenti... continua

Portalegiovani

"Encuentros Entre dos Mundos", il cinema iberoamericano al 25hours Hotel di Firenze

Il cinema e la letteratura dell’America Latina in cinque eventi: è “Encuentros Entre dos Mundos”, la rassegna a cura del Festival del Cinema Iberoamericano diretto da Maria Lorena Rojas, in collaborazione con Edizioni Sur. Un viaggio fra tango, amore e calcio in compagnia di vari ospiti, fra cui Ilide Carmignani, Veronica Raimo e Marco Cassini. Da febbraio a maggio 2023 al 25hours Hotel di Firenze (ore 19.30, Sala... continua

Portalegiovani

"The Whale", il film di Darren Aronofsky con Brendan Fraser al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 23 febbraio a mercoledì 1 marzo 2023 (lunedì sala riservata), arriva in programma il film "The Whale" di Darren Aronofsky, con Brendan Fraser, Sadie Sink, Ty Simpkins, Hong Chau e Samantha Morton, al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).Brendan Fraser offre una straordinaria performance nel ruolo di Charlie, un insegnante di inglese che soffre di obesità grave, e il cui tempo sta per volgere al... continua

Portalegiovani

"Laggiù qualcuno mi ama" di Mario Martone su Massimo Troisi al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 23 febbraio a mercoledì 1 marzo 2023 (lunedì sala riservata), arriva in programma il film "Laggiù qualcuno mi ama" di Mario Martone su Massimo Troisi al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).Martone vuole mettere in luce Troisi come grande regista del nostro cinema prima ancora che come grande attore comico, e per farlo delinea la sua parabola artistica dagli inizi alla fine, inquadrandolo nella... continua

Portalegiovani

"Non Così Vicino", il film di Marc Forster con Tom Hanks al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 23 febbraio a mercoledì 1 marzo 2023 (lunedì sala riservata), arriva in programma il film "Non Così Vicino" di Marc Forster, con protagonista Tom Hanks, al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).Tratto dal comico e commovente bestseller “L’uomo che metteva in ordine il mondo”, Non Così Vicino racconta la storia di Otto Anderson (Tom Hanks), un vedovo scontroso e molto fissato con le sue... continua

Portalegiovani

La nuova programmazione settimanale del Cinema Spazio Uno di Firenze

Ecco la programmazione del Cinema Spazio Uno di Firenze (via del Sole, 10) che da giovedì 23 febbraio a mercoledì 1 marzo 2023 proietterà i seguenti film:"THE WHALE" di Darren AronofskyIl ritorno di Brendan Fraser è un capolavoro. "The Whale" è il nuovo film del pluripremiato regista americano Darren Aronofsky. A 14 anni di distanza dal Leone d'oro per "The Wrestler" e dopo i passaggi di "Il cigno nero" e "Madre!",... continua

Portalegiovani

"Scelti dalla critica", la rassegna che fa nascere i critici di domani allo Spazio Alfieri

Allo Spazio Alfieri di Firenze (via dell'Ulivo, 8) si inaugura mercoledì 22 febbraio 2023 con ospite il regista Roberto Andò la rassegna "Scelti dalla critica" ideata dal critico Claudio Carabba. I sette migliori titoli della stagione selezionati dal Sindacato Critici saranno recensiti dagli studenti fiorentini coinvolti nella seconda edizione del "Premio Carabba", in collaborazione con il programma Lanterne Magiche. Claudio... continua

Portalegiovani

"Le proprietà dei metalli" di Antonio Bigini, girato in Toscana, selezionato alla Berlinale

Gli scorci di Sestino, località in provincia di Arezzo, le location dell’Appennino tosco-romagnolo, le colline nelle terre di confine tra Toscana e Emilia-Romagna, molto poco frequentate, conosciute e abitate, quasi terre di nessuno, dove paesaggi rigogliosi si alternano a zone brulle e lunari, insieme alle zone boschive di Badia Tedalda, saranno protagoniste sul grande schermo, per essere conosciute dal pubblico internazionale. Sono... continua