Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
sabato 25 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

"La più bella serata della mia vita" di Scola nella rassegna gratuita dei Chille a San Salvi

Martedì 30 novembre 2021 alle ore 21.00, continua a San Salvi, con successo crescente, la rassegna cinematografica “Visioni”, inventata dai Chille de la balanza come percorso per arrivare all’incontro con Robert Walser, lo scrittore svizzero di lingua tedesca di inizio novecento su cui lavora quest’anno la compagnia teatrale diretta da Claudio Ascoli. Dopo i due film da e su Kafka, nel terzo appuntamento si... continua

Portalegiovani

"Il male non esiste", il film di Mohammad Rasoulof in anteprima al Cinema Stensen di Firenze

Martedì 30 novembre 2021 alle ore 21.00, al Cinema Stensen di Firenze, in viale don Minzoni 25, nell’ambito della Festa della Toscana, sarà presentato in anteprima nazionale "Il male non esiste", ultimo film del pluripremiato regista iraniano Mohammad Rasoulof, vincitore dell’Orso d’Oro come miglior film alla Berlinale 70 senza che il regista potesse ritirare personalmente il premio a causa di restrizioni politiche... continua

Portalegiovani

"Le dernier diamant" di Eric Barbier in versione originale all'Institut français Firenze

Lunedì 29 novembre 2021, alle ore 17.00, con la proiezione del film "Le dernier diamant" (2014) di Eric Barbier con Bérénice Bejo, Yvan Attal, Jean-François Stévenin, Antoine Basler, Jacques Spiesser, Annie Cordy, Michel Israel, Issaka Sawadogo, in versione originale con sottotitoli in italiano, prosegue la rassegna "Cinema a Palazzo. Dal 1915." dell'Institut français Firenze (Piazza Ognissanti, 2).Un diamante leggendario,... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: Premio Miglior Lungometraggio per "Dal pianeta degli umani" di Cioni

È “Dal pianeta degli umani” del regista toscano Giovanni Cioni (Italia, Belgio, Francia), un documentario che incontra storie di frontiera, quella di Ventimiglia tra Italia e Francia, dove ha vissuto il dimenticato dottor Voronoff, chirurgo che affermava di aver scoperto l'elisir di lunga vita negli anni ‘20, e dove oggi i migranti, in cerca di rifugio, rischiano la vita per superare il confine, ad aggiudicarsi... continua

Portalegiovani

"Dal romanzo al Film", proiezioni con Rive Gauche al MAD - Murate Art District di Firenze

Dopo il FilmCorti Festival 2021, al MAD - Murate Art District di Firenze (piazza delle Murate) proseguono gli appuntamenti con Rive Gauche per la rassegna "Dal romanzo al Film", ciclo di proiezioni a partire dal 13 novembre 2021.Ecco il prossimo appuntamento in programma:27 novembre 2021"Lo scafandro e la farfalla" di Julian Schnabel (FR 2007), con Mathieu Amalric e Emmanuelle Seigner.Dal romanzo autobiografico... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: "L'Assedio" di Marta Innocenti al cinema La Compagnia di Firenze

Il doppio volto dello sport, tra la gloria e i suoi lati oscuri. Le sfide dello skateboarding estremo e la cronaca delle folli notti del Motomondiale al Mugello sono i protagonisti dei documentari di sabato 27 novembre 2021, settima giornata del 62° Festival dei Popoli, in programma al cinema La Compagnia di Firenze.Alle 19.30 è il momento dell’evento speciale per la proiezione fuori concorso di “The scarse of Ali... continua

Portalegiovani

"Il bambino nascosto" & "Madres Paralelas", film in programma al Cinema San Quirico di Firenze

Dal 26 al 28 novembre 2021, la programmazione al Cinema San Quirico di Firenze (Via Pisana, 576) continua con la proiezione di "Madres Paralelas" a cui si aggiunge "Il bambino nascosto", l'ultimo film di Roberto Andò, tratto dal romanzo omonimo, scritto proprio dallo stesso regista."Il bambino nascosto" parla di un maestro di musica (Silvio Orlando) che abita in un quartiere popolare di Napoli. Gabriele Santoro (questo... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: "Laurent Garnier: Off the Records" di Gabin Rivoire al cinema La Compagnia

Dalla straordinaria vita del dj Laurent Garnier al biopic su Lawrence Ferlinghetti passando per l’Isolotto di Firenze: sono alcuni dei protagonisti dei documentari in programma al 62° Festival dei Popoli, il festival internazionale del cinema documentario, venerdì 26 novembre 2021, al cinema La Compagnia e in vari luoghi della città (ingresso 7 euro, ridotto 5).Si parte alle 9 (ingresso libero) a La Compagnia con... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: incontro alla Mediateca Toscana sui patrimoni archivistici audiovisivi

Come l’intelligenza artificiale può essere applicata agli archivi audiovisivi e come utilizzare le immagini nel rispetto del diritto d’autore rendendoli disponibili ad un ampio spettro di impieghi - dalla ricerca alla didattica, dal riuso creativo all’espressione artistica: sono i temi al centro dell’incontro Nuovi orizzonti per i patrimoni archivistici audiovisivi, in programma alla 62esima edizione del Festival... continua