Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
domenica 26 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

Cinema Stensen, Elio e Gianluca Nicoletti presentano il film sull'autismo "The Specials"

Elio di Elio e le storie tese e il giornalista di Radio 24 Gianluca Nicoletti (Cervelli Ribelli) presenteranno mercoledì 2 dicembre 2020, alle ore 20.30, il film “The Specials”, grazie agli eventi speciali firmati #iorestoinSALA.Entrambi genitori di figli affetti da autismo e da anni impegnati in prima linea nelle campagne di sensibilizzazione e nella diffusione di informazioni sulla neuro diversità, Elio e Gianluca... continua

Portalegiovani

Il vincitore e tutti i premiati al ValdarnoCinema Film Festival 2020

Sabato 28 novembre 2020, alle ore 21.15, si è svolta in streaming sulla piattaforma di MYmovies la cerimonia ufficiale di consegna dei premi per il 71° Concorso Nazionale e la 38° edizione del ValdarnoCinema Film Festival. Una scelta difficile per la Giuria ufficiale composta da Isabella Sandri (presidente), Giuseppe M. Gaudino, Adriano Piccardi visto l'alto livello delle opere selezionate per il concorso. I premi... continua

Portalegiovani

"Franco Fortini – Memorie per dopo domani", online il film documentario di Lorenzo Pallini

Sabato 28 novembre 2020 sarà online il film documentario "Franco Fortini – Memorie per dopo domani" del regista Lorenzo Pallini, nell'anniversario della scomparsa dello scrittore e a un anno esatto dall'inizio del crowdfunding su Produzioni dal Basso. Il documentario si potrà vedere sulla piattaforma OpenDDB-Distribuzioni dal Basso (donazione libera) che, anche in questo periodo di difficoltà legate al Covid, è... continua

Portalegiovani

"16 albe, l'epopea spaziale di Thomas Pesquet", proiezione virtuale per Mese del Documentario

Sabato 28 novembre 2020, alle ore 15.00, in simultanea con 45 Paesi del mondo proiezione virtuale del film “16 albe, l'epopea spaziale di Thomas Pesquet" di Pierre-Emmanuel Le Goff (F 2018, 120'), approccio metaforico e onirico del viaggio nello spazio dell'astronauta francese Thomas Pesquet. Seguirà da un dibattito live con il regista in francese: un'opportunità per vedere lo stesso film insieme e discutere con il... continua

Portalegiovani

"Abbecedario del Reale", nuovo festival online di Macma con video, film e prime assolute

Parole per leggere il presente, narrazioni ricamate con il filo della resistenza, in questi tempi extra-ordinari. È l’idea alla base del nuovo festival "Abbecedario del Reale", a cura di Macma, realtà che lavora con il cinema documentario e nell’ambito dell’audiovisivo. La prima edizione del festival si terrà da sabato 28 novembre 2020 fino a gennaio 2021 completamente online, con tanti incontri, interviste,... continua

Portalegiovani

"Dove i Turisti non vanno", documentario di Cesare Baccheschi per il Teatro Studio Krypton

Venerdì 27 novembre 2020 sarà on line il documentario "Dove i Turisti non vanno" di Cesare Baccheschi girato per il progetto Respirarea di Teatro Studio Krypton. Le quattro azioni realizzate per il progetto Respirarea, che Teatro Studio Krypton ha prodotto in ottobre con il contributo di Citta’ Metropolitana di Firenze, e  con la rassegna Open City 20 winter  del comune di Scandicci, si sono svolte autonomamente... continua

Portalegiovani

#iorestoinSala: Ilaria Capua racconta il film "Marie Curie" nella Notte dei ricercatori

In occasione della Notte dei ricercatori e delle ricercatrici, venerdì 27 novembre 2020, alle ore 20.30, nelle sale aderenti al circuito #iorestoinSALA (in Toscana Cinema Stensen, Spazio Alfieri e Cinema Arsenale, biglietti sui siti dei singoli cinema) arriva “Marie Curie”, il film scritto e diretto da Marie Noëlle, interpretato da Karolina Gruszka, distribuito da Valmyn.La proiezione sarà preceduta da un’introduzione... continua

Portalegiovani

Festival Internazionale di Cinema e Donne, il programma della terza ed ultima giornata

Arriva alla giornata conclusiva, venerdì 27 novembre 2020, la 42esima edizione del festival internazionale di Cinema e Donne, in programma per questo 2020 online, su Più Compagnia, con film e cortometraggi disponibili on demand fino a lunedì 30 Novembre 2020.Dalle ore 10.00 di venerdì è disponibili "La hija de un ladròn" (La figlia del ladro), lungometraggio d'esordio di Belén Funes, un esempio di cinema sociale... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: al film "L'Île des Perdus" di Laura Lamanda il Premio Gli Imperdibili

Il documentario "L'Île des Perdus" di Laura Lamanda, regista italiana che vive tra Parigi e Roma, si aggiudica il Premio di distribuzione CG Entertainment- popoli doc del Concorso Italiano del 61° Festival dei Popoli, il festival del film documentario conclusosi il 22 novembre 2020, assegnato dalla casa di distribuzione CG Entertainment e dalla giuria composta da Clara Visintini, Elisa Baldini e Jacopo Sgroi. Il premio... continua