Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
venerdì 09 maggio 2025

Cinema

Portalegiovani

Conclusa a Firenze la 17a edizione de "Lo schermo dell’arte" festival di cinema e arte

Domenica 17 novembre 2024, a Firenze, si è conclusa con grande partecipazione di pubblico la 17a edizione de "Lo schermo dell’arte", il festival dedicato alle nuove produzioni di film d’artista e a documentari sull’arte contemporanea diretto da Silvia Lucchesi. Fino al 24 novembre, Lo schermo dell’arte continua online con una programmazione in streaming su Mymovies.it che include film del Festival e opere degli... continua

Portalegiovani

Lo schermo dell'arte: "Lolo & Sosaku" di Sergio Caballero al Cinema La Compagnia di Firenze

Sabato 16 novembre 2024 per la 17esima edizione del festival di cinema e arte contemporanea "Lo schermo dell'arte" al Cinema La Compagnia di Firenze alle ore  21.00 Sergio Caballero presenta la prima italiana di 'Lolo & Sosaku' The Western Archive (2024). Il film è la narrazione senza dialoghi che rivisita il genere del western, tra fiction, documentario e cinema d’autore. Caballero esplora l’universo... continua

Portalegiovani

Settimana della Legalità: "Limbo" di Alexandros Lomis al Teatro La Fiaba di Firenze

Renato, un bambino di 8 anni, vive il difficile rapporto dell'assenza del padre, detenuto in carcere. Tra scuola e vita familiare cerca di capire il mondo di regole che sembra ingiusto mentre la madre affronta il peso emotivo della situazione. “Limbo” è il cortometraggio di Alexandros Lomis prodotto da Keep Digging Production da un'idea di Ubaldo Giusti e Samuele Zangara, presentato sabato 16 novembre 2024 alle... continua

Portalegiovani

"Vermiglio" di Maura Delpero e "La misura del dubbio" di Daniel Auteuil al Cinema San Quirico

Da venerdì 15 a domenica 17 novembre 2024, i film "Vermiglio" di Maura Delpero e "La misura del dubbio" di Daniel Auteuil arrivano in programma al Cinema San Quirico di Firenze (via Pisana, 576)."Vermiglio" di Maura Delpero si svolge nell'ultimo anno della Seconda guerra mondiale, il 1944. Un giovane soldato siciliano di nome Pietro porta il suo compagno ferito, Attilio, fino alla sua casa in montagna. Come nuovo arrivato... continua

Portalegiovani

Trentennale della Scuola di Cinema Immagina di Firenze: le iniziative rivolte ai giovani

Trent’anni di passione, impegno condiviso, traguardi raggiunti e sogni realizzati. Insieme, perché alla Scuola di Cinema Immagina di Firenze, in Borgo Stella 11/r, gli studenti iscritti ai corsi di regia, recitazione, sceneggiatura, montaggio, doppiaggio, sono protagonisti in prima persona delle produzioni cinematografiche – spesso pluripremiate – e di tutte le tappe di un percorso di formazione e accrescimento... continua

Portalegiovani

"Parthenope", il nuovo film di Paolo Sorrentino in programma al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 14 a mercoledì 20 novembre 2024 (lunedì sala riservata), al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, arriva in programma il film "Parthenope" di Paolo Sorrentino. Il cast vede protagonisti: Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Luisa Ranieri, Silvio Orlando, Gary Oldman e Isabella Ferrari. Parthenope è distribuito in Italia da Piper Film.È il lungo viaggio nella vita di Parthenope, dalla... continua

Portalegiovani

"Flow - Un mondo da salvare", il film di Gints Zilbalodis al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 14 a mercoledì 20 novembre 2024 (lunedì sala riservata), al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, arriva in programma il film di animazione "Flow - Un mondo da salvare" di Gints Zilbalodis. Dopo aver incantato il Festival di Cannes e conquistato quattro premi ad Annecy, Flow – Un mondo da salvare arriva al cinema in Italia. Capace come pochi di parlare un linguaggio universale e osannato dalla... continua

Portalegiovani

"Eterno visionario", il film di Michele Placido su Pirandello al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 14 a mercoledì 20 novembre 2024 (lunedì sala riservata), al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, arriva in programma il film "Eterno visionario" di Michele Placido. Il cast vede protagonisti: Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi, Federica Luna Vincenti, Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo, Michelangelo Placido e Ute Lemper. 1934. In treno verso Stoccolma, dove riceverà il premio... continua

Portalegiovani

"Exergue – on documenta 14", il film di 14 ore di Dimitris Athiridis alla Strozzina di Firenze

Da mercoledì 13 a domenica 17 novembre 2024, Lo schermo dell’arte in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi presenta negli spazi della Strozzina di Firenze, in piazza Strozzi, "Exergue – on documenta 14" di Dimitris Athiridis, il film dalla straordinaria durata di quattordici ore sulla preparazione della mostra documenta 14. Utilizzando riprese girate nell’arco di due anni, Athiridis segue il dietro le... continua