Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
venerdì 09 maggio 2025

Cinema

Portalegiovani

"Lo schermo dell'arte", nuova edizione del festival di cinema e arte contemporanea di Firenze

La diciassettesima edizione dello Schermo dell’arte diretto da Silvia Lucchesi si svolgerà a Firenze dal 13 al 17 novembre 2024. Il Festival di cinema e arte contemporanea, sostenuto da Fondazione CR Firenze e che rientra nel programma 50 giorni di cinema a Firenze, torna per offrire al pubblico una selezione della più recente produzione di film d’artista e di documentari sull’arte contemporanea che affrontano... continua

Portalegiovani

"Interstellar", il film di Christopher Nolan al Cinema Adriano di Firenze per il X anniversario

Da martedì 12 novembre 2024 al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, torna in sala per il suo 10° anniversario il film "Interstellar" di Christopher Nolan, con Matthew McConaughey, Anne Hathaway e Casey Affleck, anche in versione originale. "Interstellar" è distribuito in Italia da Warner Bros. Entertainment. Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il... continua

Portalegiovani

Bullismo: il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa" per le scuole al cinema Astra di Firenze

La Fondazione Stensen organizza proiezioni per le scuole de “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, il film in questi giorni al centro delle polemiche che tratta tematiche delicate come l’omofobia, la depressione e il suicidio in ambito giovanile.La pellicola, appena presentata alla Festa del cinema di Roma, è tratta dal romanzo autobiografico di Teresa Manes, la madre di Andrea Spezzacatena, studente 15enne del liceo... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: "The Rise of Espresso" di Ventrice al cinema La Compagnia di Firenze

Si chiude la 65 edizione del Festival dei Popoli con una giornata speciale al cinema La Compagnia. Dal racconto di uno dei simboli italiani a cura dell’Accademia del Caffè Espresso in “The Rise of Espresso” di Enrico Ventrice, a "Soundtrack to a Coup d’Etat” di Johan Grimonprez che ci riporta in Congo nel 1961, una storia cult tra jazz e decolonizzazione, fino alle proiezioni dei documentari vincitori di questa... continua

Portalegiovani

"Mother Vera" e "Cose che accadono sulla terra", vincitori del Festival dei Popoli di Firenze

“Mother Vera” di Cécile Embleton e Alys Tomlinson (Regno Unito, 2024), ritratto di una suora in un monastero ortodosso in Bielorussa che esplora percorsi di redenzione e ricerca di libertà, e “Cose che accadono sulla terra” di Michele Cinque (Italia, Germania, 2024), western moderno in cui una famiglia dedita all’allevamento etico nella periferia romana resiste agli attacchi predatori dei lupi e alle difficoltà... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: Capossela, Ruffini, Cioni e Lucibello al cinema La Compagnia di Firenze

Il viaggio onirico nei primi concerti al Fuori Orario di Vinicio Capossela in “Natale Fuori Orario” di Gianfranco Firriolo; il festival “Boccabugia” di poesia improvvisata a Vergemoli, un paesino toscano della Garfagnana, in “Vergemolino!” di Francesco Pacini; la più grande bufala ai danni di Oliviero Toscani alla Biennale di Tirana nel 2000 nel “Il complotto di Tirana” di Manfredi Lucibello sono tra... continua

Portalegiovani

"Il maestro che promise il mare" di Font & "Il tempo che ci vuole" di Comencini al San Quirico

Da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2024, al Cinema San Quirico di Firenze (via Pisana, 576) è in programma la proiezione dei seguenti film:"Il maestro che promise il mare" di Patricia FontNel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo e isolato villaggio di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, un gruppo di ragazzi e ragazze... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: incontro con la regista Liliana Cavani al cinema Astra di Firenze

Le prime italiane di “Oltre il tempo, l’amore” di Sabrina Iannucci, documentario girato sul set del film “L’ordine del tempo” di Liliana Cavani alla sua presenza (cinema Astra, ore 17) e di "Going Underground" di Lisa Bosi (cinema La Compagnia, ore 21), un racconto a ritroso dagli anni Settanta e Ottanta con protagonista l'incredibile storia dei Gaznevada, passando dalle piazze bolognesi e alla contestazione,... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: il film "Honeydew" di Bergonzi e Petrolini al cinema Astra di Firenze

Giovedì 7 novembre 2024, alle ore 21.30, al cinema Astra di Firenze, in piazza Beccaria 9, avrà la sua prima mondiale al Festival dei Popoli il film documentario "Honeydew", girato nell'omonima località della California. I registi Marco Bergonzi e Michael Petrolini hanno seguito da vicino le storie di alcune persone che a partire dagli anni Settanta hanno realizzato il sogno di vivere libere da ogni costrizione, coltivando... continua