Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
lunedì 27 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

Programmazione settimanale del Cinema Spazio Uno di Firenze

Ecco la programmazione del Cinema Spazio Uno di Firenze (via del Sole, 10), dal 21 al 27 Novembre 2019 saranno proiettati i seguenti film:"PARASITE" di Bong Jooh HoQuando capita di imbattersi in un capolavoro la principale difficoltà nello scriverne è di far emergere le caratteristiche che ce lo fanno ritenere tale. Una difficoltà che ci troviamo ad affrontare nello scrivere la recensione di "Parasite", il nuovo film... continua

Portalegiovani

Festival Internazionale di Cinema e Donne, torna la 41a edizione al Cinema La Compagnia

Dal 20 al 24 novembre 2019 al Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r) torna il Festival Internazionale di Cinema e Donne, un viaggio che comincia in Islanda e attraversa la Mongolia alla scoperta della diversità e alla ricerca dell’incontro. Madri delle storie ed esordienti straordinarie. L’ Europa nordica della parità e le talentuose autrici dell’Africa. Affronta tutti i temi del presente: ambiente,... continua

Portalegiovani

Cinema e Donne: "Yo la peor de todas" il film di Maria Luisa Bemberg al cinema La Compagnia

Primo appuntamento con il 41° Festival Internazionale di Cinema e Donne dal titolo "Madri e storie", l'apertura in programma mercoledì 20 Novembre a partire dalle ore 15.00 al cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r), è affidata al corto "Con o senza te", di Angela Prudenzi, testimonianza immaginaria di un uomo senza volto, colpevole di violenza nei confronti della propria donna.Il corto ha vinto lo scorso... continua

Portalegiovani

"GlassBoy", le riprese del nuovo film di Samuele Rossi alla Villa Medicea di Montevettolini

Montevettolini, in provincia di Pistoia, si trasforma in set cinematografico per il nuovo film del regista e sceneggiatore Samuele Rossi, “GlassBoy”, liberamente ispirato al romanzo “Il Bambino di Vetro” di Fabrizio Silei, successo editoriale e vincitore del Premio Andersen 2012. Il produttore Emanuele Nespeca di Solaria Film e il regista, entrambi toscani, hanno scelto come set la Villa Medicea del borgo medievale.... continua

Portalegiovani

"Vivere che Rischio", il documentario sulla storia di Cesare Maltoni a La Compagnia

Martedì 19 Novembre, al cinema La Compagnia di Firenze, una serata evento di beneficienza, in collaborazione Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica Onlus, con la proiezione di “Vivere che Rischio”, il documentario di Michele Mellara e Alessandro Rossi su uno dei più brillanti scienziati di questo secolo, il professore Cesare Maltoni, pioniere nell’ambito della cancerogenesi ambientale e industriale, che ha... continua

Portalegiovani

San Frediano: corti e un libro alla scoperta del quartiere fiorentino di ieri e di oggi

Martedì 19 novembre 2019 alle ore 21.00, al Cinema Stensen (viale Don Giovanni Minzoni 25c - Firenze) è protagonista "Osteria dei Capirotti e altre storie di San Frediano", una serata dedicata ad uno dei quartieri più famosi di Firenze, con la proiezione di tre cortometraggi, alla presenza dei registi, e la presentazione di un libro di memorie.Si parte con la proiezione del corto "Osteria dei capirotti" per la regia... continua

Portalegiovani

"Winter Edition 2019. Montagna in scena", i cortometraggi al Cinema La Compagnia

Lunedì 18 novembre 2019 al Cinema La Compagnia (via Cavour 50/r) sarà proiettato l'intero programma di "Winter Edition 2019. Montagna in scena", il festival di film che racconta la montagna con avventure umane, sportive, individuali e collettive. Sci ripido e parapendio, alpinismo e grandi esplorazioni, storie di grandi amicizie, tutte nel rispetto della montagna.  Una selezione dei migliori film e documentari dedicati... continua

Portalegiovani

"Mother Fortress", il documentario sulla guerra in Siria al Cinema Stensen di Firenze

Lunedì 18 novembre 2019 alle ore 21.00, il Cinema Stensen (Viale Don Giovanni Minzoni, 25c) proietta il documentario "Mother Fortress", parla della suora Madre Agnes che resiste alle bombe per aiutare gli ultimi. Presente la regista, Maria Luisa Forenza, all'anteprima toscana che racconta la pericolosità quotidiana delle vite di religiosi in Siria che lottano per salvare la dignità e la sopravvivenza di esseri umani... continua

Portalegiovani

"Pistoia 1944", il film sui ventenni partigiani al Teatro L'Affratellamento

Un gruppo di ragazzi pistoiesi appassionati di cinema e teatro, una volta conosciuta la storia della Resistenza nel loro territorio sono rimasti meravigliati del fatto che i partigiani avessero la loro età e sono stati travolti da un’idea un po’ folle: raccontarne la storia in un film. Ovvero una storia di partigiani ventenni di ieri raccontata da cineasti ventenni di oggi. Realizzare un lungometraggio non è un’impresa... continua