Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
sabato 10 maggio 2025

Cinema

Portalegiovani

"Campo di battaglia", il nuovo film di Gianni Amelio in programma al Cinema Adriano di Firenze

Mercoledì 18 settembre 2024, alle ore 17.00, 19.00 e 21.00, il nuovo film "Campo di battaglia" di Gianni Amelio, con Alessandro Borghi, Gabriel Montesi, Federica Rosellini, Giovanni Scotti, Vince Vivenzio, Alberto Cracco, Luca Lazzareschi, Maria Grazia Plos e Rita Bosello, arriva in programma al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).Sul finire della Prima guerra mondiale. Due ufficiali medici, amici d’infanzia... continua

Portalegiovani

"Thelma", il film di Josh Margolin con June Squibb al Cinema Adriano di Firenze

Mercoledì 18 settembre 2024, alle ore 17.00, 19.00 e 21.00, il nuovo film "Thelma", esordio alla regia di Josh Margolin, con June Squibb, Fred Hechinger, Richard Roundtree, Parker Posey, Clark Gregg, Nicole Byer e Malcolm McDowell, arriva in programma al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).È una struggente commedia d'azione che offre alla candidata all'Oscar June Squibb il suo primo ruolo da protagonista.... continua

Portalegiovani

"L'assedio", il documentario di Marta Innocenti su Amazon Prime, Google Play e YouTube

Il film documentario “L'Assedio” di Marta Innocenti, giovane regista di Vicchio (Firenze), prodotto da Samuele Rossi e Giuseppe Cassaro per Echivisivi (Italia, 60 min), racconto stupefatto del folle rituale che ogni anno porta duecentomila spettatori provenienti da tutto il mondo nei campi che circondano il circuito dell’autodromo del Mugello, a tre anni di distanza dalla presentazione al grande pubblico arriva... continua

Portalegiovani

IV edizione di Sentiero Film Factory a Fatima Kaci per "La voix des autres"

È “La voix des autres”, corto d’esordio della franco-algerina Fatima Kaci - delicata riflessione sulla lingua e l’immigrazione - ad aggiudicarsi il premio come miglior film della 4/a edizione di Sentiero Film Factory, il primo festival dedicato ai cortometraggi, che dal 9 al 15 settembre, ha trasformato il quartiere di San Frediano in una cittadella del cinema indipendente, tutto a ingresso gratuito. Per questa... continua

Portalegiovani

"Ciak sul lavoro", Robert Guédiguian a Firenze per la rassegna sul mondo dell'occupazione

Torna a Firenze, dopo alcuni anni di pausa, la rassegna cinematografica “Ciak sul lavoro”, organizzata da Filcams Cgil Toscana, Filcams Cgil Firenze e associazione Anémic. La rassegna, intitolata “Di Lotta e Resistenza”, è dedicata a Robert Guédiguian, regista militante francese che ha sempre messo il lavoro e le lotte per i diritti ad esso collegati al centro del suo cinema. In programma la proiezione di sei... continua

Portalegiovani

Rassegna "Michelangelo Antonioni. Fratture nella modernità" al Cinema La Compagnia di Firenze

Prende il via il 16 settembre, al cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r), la rassegna "Michelangelo Antonioni. Fratture nella Modernità", dedicata al maestro che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano, Michelangelo Antonioni, regista di riferimento del cinema moderno, dagli anni ’50 in poi, autore della cosiddetta “Trilogia dell’incomunicabilità”, comprensiva dei film L’avventura,... continua

Portalegiovani

"Il leone del deserto", il film di Moustapha Akkad sul colonialismo al cinema Astra di Firenze

Lunedì 16 settembre 2024, alle ore 20.30, al cinema Astra di Firenze, in piazza Beccaria, sarà proiettato “Il leone del deserto” di Moustapha Akkad (Libia/Usa 1980, 173’) in versione originale con sottotitoli in italiano (biglietto unico 3,50 euro). Il film è promosso in occasione delle iniziative per l’istituzione della Giornata della Memoria per le vittime del colonialismo italiano, per portare l’attenzione... continua

Portalegiovani

Fondazione Stensen: il film "Anywhere Anytime" di Tangshir sui rider al cinema Astra di Firenze

Rider, al cinema Astra di Firenze in piazza Beccaria (nell’ambito della programmazione affidata alla Fondazione Stensen) arriva il film “Anywhere Anytime” di Milad Tangshir, che sarà presente in sala sabato 14 settembre 2024 alle ore 21.00, insieme all’attore protagonista Ibrahima Sambou.Il film è la storia di Issa, un giovane immigrato irregolare che a Torino cerca di sopravvivere come può. Licenziato dal... continua

Portalegiovani

Sentiero Film Factory: la quarta giornata sui cortometraggi nel cuore dell'Oltrarno fiorentino

La presentazione del libro “Da quando non è più estate” di Giuseppe Isoni, un talk al femminile su cinema e donne e il concorso internazionale: questi gli highlights della quarta giornata di Sentiero Film Factory, dedicato ai cortometraggi, in programma giovedì 12 settembre 2024. Gli appuntamenti, che si terranno nel cuore dell’Oltrarno fiorentino fino al 15 settembre, sono tutti a ingresso libero. La quarta... continua