Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
sabato 10 maggio 2025

Cinema

Portalegiovani

"Paradise is burning", il nuovo film di Mika Gustafson al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 29 agosto a mercoledì 4 settembre 2024, alle ore 17.30 e 21.30 (lunedì sala riservata), il nuovo film "Paradise is burning" di Mika Gustafson arriva in programma al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).In un quartiere operaio in Svezia, le sorelle Laura (sedici anni), Mira (dodici anni) e Steffi (sette anni) se la cavano da sole, abbandonate a se stesse da una madre assente. Con l’estate in arrivo... continua

Portalegiovani

"Divano di famiglia", il nuovo film commedia di Niclas Larson al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 29 agosto a mercoledì 4 settembre 2024, alle ore 19.30 (lunedì sala riservata), il nuovo film "Divano di famiglia" (Mother, Couch), la commedia diretta da Niclas Larson presentata alla Festa del cinema di Roma, arriva in programma al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).I tre fratelli David (Ewan McGregor), Gruffudd (Rhys Ifans) e Linda (Lara Flynn Boyle) si ritrovano, convocati tutti e tre dalla... continua

Portalegiovani

"Stracci", il docufilm di Tommaso Santi alla Manifattura Tabacchi di Firenze

In occasione dell’ultimo appuntamento della stagione di (Non solo) Cinema in Manifattura, un progetto di Manifattura Tabacchi e Fondazione Culturale Niels Stensen, mercoledì 28 agosto 2024, alle 21.15, nel Cortile della Ciminiera alla Manifattura Tabacchi di Firenze, in via delle Cascine 35, sarà proiettato Stracci (2021) di Tommaso Santi. Il docufilm esplora il tema della sostenibilità raccontando il percorso degli... continua

Portalegiovani

Fuori Sentiero: "Lux Santa" con il regista Matteo Russo nel chiostro di Sant'Orsola

La tradizione e il mito di Santa Lucia narrati attraverso gli occhi degli adolescenti del rione Fondo Gesù. Sarà la proiezione di “Lux Santa", documentario del regista calabrese Matteo Russo l’appuntamento conclusivo di “Fuori Sentiero”, in programma mercoledì 28 agosto 2024 a Firenze nel chiostro di Sant'Orsola. Il regista introdurrà il suo lavoro e farà poi un piccolo Q&A alla fine della proiezione... continua

Portalegiovani

"Cattivissimo me 4", il film di animazione diretto da Chris Renaud al Cinema Adriano

Martedì 27 e mercoledì 28 agosto 2024, il nuovo film di animazione "Cattivissimo me 4" diretto da Chris Renaud, arriva in programma al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).Un anno dopo gli eventi del terzo film, l'agente della Lega Anti-Cattivi (AVL) Gru partecipa a una riunione nella sua vecchia scuola, il Lycée Pas Bon. Lì, si riunisce con il suo rivale Maxime Le Mal, che nutre rancore nei confronti di... continua

Portalegiovani

"Il mistero scorre sul fiume", il film di Wei Shujun al cinema La Compagnia di Firenze

Dal 26 agosto al primo settembre 2024, "Il mistero scorre sul fiume", il film giallo visionario e suggestivo diretto da Wei Shujun tratto dal libro “Torture” di Yu Hua, arriva al cinema La Compagnia di Firenze (Via Cavour, 50R), in lingua originale cinese con sottotitoli in italiano, direttamente dalla selezione "Un Certain Regard" del Festival di Cannes.Cina, primi anni 90. Il capitano di polizia Ma Zhe viene trasferito... continua

Portalegiovani

L'elemento del crimine, Epidemic e Europa di Lars von Trier al cinema La Compagnia di Firenze

Da lunedì 26 agosto 2024 arrivano al cinema La Compagnia di Firenze (Via Cavour, 50R) in versione restaurata con Movies Inspired i primi tre film diretti da Lars Von Trier. Si parte con L’elemento del crimine, in una versione restaurata e senza tagli di censura, seguito da Epidemic, mai uscito nelle sale italiane prima d’ora, che sarà disponibile in versione originale con sottotitoli in italiano. Infine Europa, sempre... continua

Portalegiovani

Fondazione Stensen: "Pericolosamente vicini" e "Touch" al cinema Astra di Firenze

Dopo la pausa estiva, riapre lunedì 26 agosto 2024 il cinema Astra di Firenze in piazza Beccaria, la cui programmazione è curata dalla Fondazione Stensen. Due nuovi titoli in programma e in prima visione: “Pericolosamente vicini” e “Touch”.Il documentario “Pericolosamente vicini” di Andreas Pichler analizza il complesso rapporto degli abitanti delle zone alpine con gli orsi, al di là del clamore mediatico... continua

Portalegiovani

"Cinema in villa", film d'Agosto sulla Terrazza Belvedere della Villa Bardini di Firenze

Il film campione d’incassi “Inside Out 2”, quattro anteprime, il meglio della stagione appena passata e i mercoledì a ingresso gratuito per le famiglie. Continua fino al 29 agosto 2024 la programmazione di “Cinema in villa”, l’arena estiva fiorentina con vista panoramica sulla città, sulla Terrazza Belvedere di Villa Bardini. La rassegna – che nel primo mese di programmazione ha registrato quasi ogni... continua