Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
martedì 21 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

"Gioventù, amore e rabbia", il film di Tony Richardson al cinema La Compagnia di Firenze

Sabato 24 febbraio 2024, alle ore 21.00, il film "Gioventù, amore e rabbia" (The Loneliness of the Long Distance Runner) di Tony Richardson del 1962,  in versione originale con sottotitoli in italiano, con Tom Courtenay e Michael Redgrave, arriva in programma al cinema La Compagnia di Firenze (Via Cavour, 50R) per un nuovo appuntamento della rassegna "Compagnia Cult – Pezzi unici del cinema inglese".Il giovane Colin... continua

Portalegiovani

Deutsches Institut Florenz: il film "Buena Vista Social Club" di Wim Wenders a ingresso libero

Venerdì 23 febbraio 2024, alle ore 20.30, Deutsches Institut Florenz, l'istituto tedesco di Firenze in Borgo Ognissanti 9, propone a ingresso libero la visione del film "Buena Vista Social Club" di Wim Wenders del 1999, con Compay Segundo, Ry Cooder e Ibrahim Ferrer.Il documentario accompagna il viaggio del regista Wim Wenders con il suo vecchio amico, chitarrista e compositore, Ry Cooder in un viaggio all'Avana. Cooder... continua

Portalegiovani

"Anatomia di una caduta" & "The Holdovers" in programma al Cinema San Quirico di Firenze

Da venerdì 23 a domenica 25 febbraio 2024 il film "Anatomia di una caduta" di Justine Triet con Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner torna in programma al Cinema San Quirico di Firenze (via Pisana, 576). Vincitore della Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes e osannato dalla critica internazionale, Anatomia di una caduta di Justine Triet è diventato un caso anche in Italia, dopo l’incredibile... continua

Portalegiovani

"Finalmente l'alba", film e incontro con Saverio Costanzo e Alba Rohrwacher al Cinema Principe

Giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 20.00, il regista Saverio Costanzo e l’attrice Alba Rohrwacher presentano il film "Finalmente l'alba" al Cinema Principe di Firenze, in via Giacomo Matteotti 27. Segue incontro moderato dal giornalista Giovanni Bogani.È il racconto del viaggio lungo una notte della giovane Mimosa che, nella Cinecittá degli anni Cinquanta, diventa la protagonista di ore per lei memorabili. Una notte... continua

Portalegiovani

"Bob Marley: One Love", il nuovo film di Reinaldo Marcus Green al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 22 a mercoledì 28 febbraio 2024 (lunedì sala riservata), il nuovo film "Bob Marley: One Love" di Reinaldo Marcus Green, con Kingsley Ben-Adir, Lashana Lynch, James Norton, Tosin Cole, Anthony Welsh, Michael Gandolfini, Umi Myers e Nadine Marshall, arriva in programma al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).Bob Marley: One Love celebra la vita e la musica di un'icona che ancora oggi ispira intere... continua

Portalegiovani

"Romeo è Giulietta", il nuovo film di Giovanni Veronesi al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 22 a mercoledì 28 febbraio 2024 (lunedì sala riservata), il nuovo film "Romeo è Giulietta" di Giovanni Veronesi, con Sergio Castellitto, Pilar Fogliati, Geppi Cucciari, Maurizio Lombardi, Serena De Ferrari, Domenico Diele, Margherita Buy e Alessandro Haber, torna in programma al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).Il grande regista teatrale Federico Landi Porrini (Sergio Castellitto) è alla... continua

Portalegiovani

"La zona d'interesse", il nuovo film di Jonathan Glazer al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 22 a mercoledì 28 febbraio 2024 (lunedì sala riservata), il nuovo film "La zona d'interesse" di Jonathan Glazer, con Sandra Hüller, Christian Friedel e Ralph Herforth, arriva in programma al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).Un uomo e sua moglie tentano di costruire una vita perfetta in un luogo apparentemente da sogno: giornate fatte di gite in barca, il lavoro d’ufficio di lui, i tè con... continua

Portalegiovani

"San Giovanni", il documentario sul Battistero di Firenze al cinema La Compagnia

Mercoledì 21 febbraio 2024, alle ore 18.00, al cinema La Compagnia (Via Cavour, 50R) sarà proiettato in prima nazionale il documentario sul Battistero di Firenze: “San Giovanni. La Porta per il Paradiso” prodotto dall’Opera di Santa Maria del Fiore in collaborazione con Kove, scritto e diretto da Tommaso Santi. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.Il documentario, in lingua italiana con sottotitoli... continua

Portalegiovani

"Radical Landscapes", il documentario di Elettra Fiumi al Cinema La Compagnia di Firenze

Dal 21 al 25 febbraio 2024 arriva al Cinema La Compagnia di Firenze un documentario che racconta di design, moda, utopie urbanistiche e ecologistiche: "Radical Landscapes" (2022) di Elettra Fiumi, (figlia di Fabrizio Fiumi, Firenze 1943 – Los Angeles 2013, tra i fondatori del Gruppo 9999). Un film attraverso il quale si potranno rivivere i fermenti dell’architettura radicale che hanno segnato una importante pagina... continua